AIPA NEWS
Il magazine dei pazienti anticoagulati Numero Unico - Anno 2016 Pubblicazione non periodica non soggetta all’ obbligo di iscrizione ex art. 5 L. n. 47/1948
Notiziar io Inte r no Associazione Italiana Pazie nti Anticoag ulati
IL DECALOGO PER I DIRITTI DEL PAZIENTE pag. 2
TAO: QUALI SONO LE PATOLOGIE? pag. 12
NOTIZIE DALLE A.I.P.A. D’ITALIA pag.21
BOZZA GIORNALINO AIPA 19 aprile.indd 1
Sono fiero di riproporVi AIPA NEWS, ideato da AIPA Padova più di venticinque anni fa sia per tenere informati i pazienti anticoagulati sulle attività locali e nazionali che per raccontarci ciò che ci unisce e ci rende forti. E’ trascorso un anno da quando sono stato eletto Presidente Nazionale. In questo breve periodo ho appurato che i Nostri obiettivi, condivisi nel dialogo e rispetto reciproco, possono portare a dei risultati concretamente apprezzabili. Grazie al supporto instancabile del Consiglio Direttivo, del Responsabile Scientifico, degli altri volontari e degli amici che mi sostengono, abbiamo fatto molto. In sintesi: abbiamo organizzato un convegno scientifico di interesse nazionale in occasione del ventennale e XVII^ Giornata Nazionale del paziente anticoagulato; tenuto alcuni eventi in piazza per lo screening contro la fibrillazione atriale (www.giornatafibrillazioneatriale.it); sostenuto le sezioni A.I.P.A. più “deboli”; preparato alcune pubblicazioni sui farmaci anticoagulanti diretti; aggiornato i contenuti del sito web www.federaipa.com; progettato eventi per l’anno corrente. Quest’anno, infatti, vogliamo fare ancora prevenzione contro la fibrillazione atriale il 10 settembre, durante la giornata mondiale. Quel giorno, con l’ausilio di cardiologi. infermieri e volontari, saremo nelle piazze d’Italia per scoprire, tra i cittadini inconsapevoli, chi ha una sospetta fibrillazione atriale “asintomatica”. Lo screening per prevenire i rischi della fibrillazione atriale (es. ictus) consiste semplicemente nella misurazione della pressione arteriosa e del battito cardiaco. Pochi minuti per iniziare un percorso che può salvare la vita. La giornata nazionale del paziente anticoagulato, giunta alla diciottesima edizione, si terrà l’1 ottobre. In attesa di decidere il luogo, stiamo preparando i contenuti per l’evento. Come? Raccogliendo alcuni dati, attraverso un questionario, per valutare la dimensione economica del paziente con fibrillazione atriale. Se hai questa patologia, Ti invito a partecipare compilando il questionario allegato oppure online su www.federaipa.com Certamente c’è ancora molto da fare per migliorare la qualità della vita del paziente anticoagulato, per evitare che chiudano i centri di sorveglianza TAO, per ottenere modalità di accesso alle cure uniformi nel territorio e per tutti i pazienti anticoagulati. Ci stiamo impegnando attivamente per ottenere i risultati sperati. In questo numero troverete il Decalogo dei diritti dei pazienti anticoagulati, a breve, tramite le Sezioni A.I.P.A. locali, raccoglieremo le firme di quanti vorranno sostenerci nell’ambizioso progetto di arrivare a diecimila. Poi, numeri alla mano, presenteremo il documento alle Istituzioni affinché ci diano ascolto. Inoltre, saremo presenti a Bruxelles il 4 maggio per portare la nostra testimonianza alla giornata europea dei diritti del malato. IL PRESIDENTE NAZIONALE Merlin Dott. Nicola presidenza@federaipa.com
19/04/16 23:38