FASHION N 9 2019

Page 119

Q&A A CURA DI angela tovazzi

STILISTA

gilberto calzolari

«la green vague cambierà le regole della moda» Giovane come marchio, ma con una carriera di oltre 15 anni alla corte di top brand come Giorgio Armani e Valentino, Gilberto Calzolari è una delle voci più interessanti fra i designer che hanno abbracciato la causa green. Reduce, reuse, recycle è il suo mantra, per una moda rispettosa dell’ambiente e delle persone. Capace di emozionare, ma anche di far riflettere Lei ha lanciato il suo marchio dopo una carriera di oltre 15 anni in luxury brand come Marni, Alberta Ferretti, Valentino, Miu Miu e Giorgio Armani. Perché ha aspettato così tanto? Perché quello era il momento giusto. Ho avuto la fortuna e il privilegio di lavorare “a bottega” e di farmi le ossa da griffe prestigiose, dove ho imparato moltissimo. Ma non avevo sposato la causa di nessuna di queste aziende, se non quella della bellezza. Il mio brand ha una mission ben precisa: il rispetto per la natura e l’habitat dove viviamo, ma anche verso i vestiti. Sono buddhista e penso che tutte le cose siano impregnate di energia. Anche gli abiti e gli oggetti hanno una loro storia e con il riciclo possiamo dare loro una nuova vita. Quando ha deciso che sarebbe diventato un fashion designer? L’ho sempre saputo. Ho respirato moda sin da piccolo, perché mio padre, uomo elegantissimo, ha lavorato da Galtrucco (storica boutique di tessuti a Milano in piazza Duomo, ndr) e come buyer per molti negozi. Mi portava a vedere le sfilate e a MilanoVendeModa. Una bella palestra. Fin da subito ha imboccato la strada di una moda green e responsabile come cifra espressiva. Che cosa c’è dietro questa scelta? Reduce, reuse, recycle: questo è il mio motto, nel lavoro e nella vita. Con la moda che faccio voglio recuperare i valori della sostenibilità ambientale e della qualità, dell’eleganza e dell’esclusività del lusso made in Italy. Considero il fast fashion il nemico numero uno, perché fa leva sulla caducità e la vita breve dei prodotti per spingere i profitti. Ho trasformato reti per l’imballaggio degli agrumi in tulle couture e bottiglie di plastiche riciclate in ricami a forma di fiori, ho usato sacchi di juta provenienti dal Brasile e acquistati al mercato dei Navigli di Milano, ricamati con cristalli Swarovski. Non sono trovate creative, ma un messaggio per emozionare e far riflettere.

Il magazine di news, business e trend

Direttore Responsabile e Amministratore Delegato Marc Sondermann (m.sondermann@fashionmagazine.it) Caposervizio Alessandra Bigotta (a.bigotta@fashionmagazine.it) Redazione Andrea Bigozzi (a.bigozzi@fashionmagazine.it) Elisabetta Fabbri (e.fabbri@fashionmagazine.it) Carla Mercurio (c.mercurio@fashionmagazine.it) Angela Tovazzi (a.tovazzi@fashionmagazine.it) Realizzazione grafica Nadia Blasevich (n.blasevich@fashionmagazine.it) Carlo Maraschi (c.maraschi@fashionmagazine.it) Fashion Editor Alberto Corrado (a.corrado@fashionmagazine.it) Collaboratori Elena Azzola, Mariella Barnaba, Annalisa Betti, Cristiana Bonzi, Venera Elisa Fichera, Peppe Orrù (Londra), Giuliana Poletto (Parigi), Cristiana Lopez (New York) Pubblicità e promozione Barbara Sertorini (b.sertorini@fashionmagazine.it) Laura Pianazza (l.pianazza@fashionmagazine.it) Senior Digital Advisor Stefania Navaretti (s.navaretti@fashionmagazine.it) Special Projects Matteo Ferrante Veneziani (m.veneziani@ fashionmagazine.it)

Come vede la corsa all’ecosostenibilità, che si sta imponendo anche nel nostro settore? Fortunamente la sensibilità verso questi temi è aumentata, nonostante per molti l’attenzione eco sia un’operazione di facciata. Sono comunque convinto che la “green vague” stia dettando le regole imprescindibili per il futuro. Il momento clou da quando ha lanciato il suo brand? Sentire pronunciare il mio nome e salire sul palco del Teatro alla Scala per ritirare il premio durante i Green Carpet Fashion Awards 2018. È stata un’emozione fortissima. Indimenticabile. Tre parole per descrivere il suo stile... Romantico. Eccentrico. Glamour. I miei abiti sono antispreco, duraturi, sostenibili, ma non poveri. Vogliono essere pezzi iconici, speciali.

Assistente di direzione Valentina Capra (v.capra@fashionmagazine.it) Amministrazione Cristina Damiano (c.damiano@fashionmagazine.it) Edizioni Ecomarket Spa Redazione, Amministrazione, Pubblicità: piazza Pio XI 1, 20123 Milano telefono: 02 80620-1 telefax: 02 80620-444 (redazione) - 02 80620-333 (pubblicità e abbonamenti) Edizioni Ecomarket Spa Fashion - Il magazine di news, business e trend Registrazione presso il Tribunale di Milano n. 389 del 6-11-1970 Iscrizione n. 1418 al ROC Registro Operatori della Comunicazione È vietata la riproduzione anche parziale Articoli, disegni e fotografie, anche se non pubblicati, non verranno restituiti © Fashion 2019 Edizioni Ecomarket - Milano Abbonamento annuale 199,00 e (quindicinale) - c/c postale n. 16879207 È possibile richiedere gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: Edizioni Ecomarket Spa - servizio abbonamenti - piazza Pio XI 1 - 20123 Milano Numeri Arretrati: 16,00 e cad L’editore garantisce che i dati forniti dai sottoscrittori degli abbonamenti vengono utilizzati esclusivamente per l’invio della pubblicazione come quelli relativi agli invii in omaggio non vengono ceduti a terzi per alcun motivo. Garanzia di riservatezza per gli abbonati in ottemperanza al D. Lgs. n.196/2003 (tutela dati personali) Stampa: Vela Web Srl - Via Copernico 8 - 20082 Binasco (Mi)

Oltre alla moda che cosa c’è nella sua vita? Mi sento un artista a 360 gradi. Mi piace dipingere ad acquerello, mi piace viaggiare. E poi il cinema: ogni mia collezione parte da un riferimento cinematografico. Come si vede tra 10 anni? Spero di poter proseguire con il mio brand. Voglio fare questo mestiere fin quando vivrò. ■

MDM Milano Distribuzione Media Srl Fashion fa parte del Gruppo DFV Verlagsgruppe Deutscher Fachverlag www.dfv.de Le altre testate moda del gruppo sono: TextilWirtschaft, Frankfurt; TextilJurnal, Praha; Sportswear International, Frankfurt; ötz österreichische Textil Zeitung, Wien; DivatMarketing, Budapest; Images Business of Fashion, New Delhi.

17_09_2019

119


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
FASHION N 9 2019 by Fashion Magazine - Issuu