FLIP PAGE FA N 5 2016

Page 124

persone e poltrone a cura di andrea bigozzi

Simon Holloway al debutto con Agnona Holloway’s first collection for Agnona will bow in the upcoming Milano fashion week.

Coccinelle, al via il nuovo corso: l’ex Marni Andrea Baldo prende il comando Andrea Baldo has been named ceo of the Italian bag manufacturer Coccinelle. He replaces the former owner Angelo Mazzieri. Baldo formerly worked at Marni, Diesel Black Gold e Masion Margiela.

Novità ai vertici di Coccinelle con l’arrivo in azienda di un nuovo amministratore delegato. Il gruppo coreano E-Land ha nominato Andrea Baldo come nuovo ceo del marchio di accessori acquisito nel 2012, che ha sede a Sala Baganza, nel Parmense. Angelo Mazzieri, figlio del fondatore di Coccinelle, lascia la società, dopo averla guidata per oltre 15 anni, con fatturato e utili in crescita (64 milioni di euro nel 2014, +16%). In arrivo da Marni, dove ha ricoperto il ruolo di general manager, Baldo ha lavorato in precedenza da Diesel, per 12 anni, dove è stato responsabile della business unit Black Gold. Prima ancora, è stato managing director di Maison Margiela a Parigi. Un curriculm che mette in chiaro le ambizioni del marchio Coccinelle: entrare a far parte dell’olimpo delle grandi griffe. Il nuovo corso avviato da E-Land viene ribadito non solo dalla scelta del nuovo top managment, ma anche sulla comunicazione, come dimostra la campagna pubblicitaria attualmente in pianificazione del marchio, che vede come protagonista Mariacarla Boscono, la modella tanto amata dalle grandi griffe internazionali, quelle con cui Coccinelle è ormai pronta a competere.

Pringle of Scotland affida la donna a Stringer, l’uomo resta a Nicosia Pringle of Scotland names Fran Stringer womenswear design director: she will work alongside Massimo Nicosia, the designer in charge of menswear.

Nuova struttura per il design team di Pringle of Scotland. Fran Stringer è stata nominata design director per il womenswear, mentre Massimo Nicosia, negli ultimi anni direttore creativo globale del marchio, si concentrerà d’ora in poi solo sul menswear, assumendo il ruolo di design director della colezione maschile. La stilista inglese ha debuttato nel suo nuovo ruolo con la collezione autunno-inverno 2016/2017, che ha sfilato nei giorni scorsi alla fashion week di Londra. Nel curriculum della Stringer ci sono collaborazioni per i più importanti brand inglesi di moda: da Aquascutum a Mulberry, dove la stilista ha lavorato per sette anni. 124

23_02_2016

Prima di vedere all’opera Alessandro Sartori con Ermenegildo Zegna, il gruppo di Trivero si prepara a presentare agli addetti ai lavori il nuovo direttore creativo del suo marchio femminile, Agnona. Il 26 febbraio, con una presentazione in calendario, debutta infatti Simon Holloway. A partire dalla collezione autunno/inverno 2016, il designer, ex Hogan, avrà la responsabilità di tutte le categorie di prodotto Agnona, incluse le collezioni ready to wear, gli accessori e le calzature, oltre a coordinare l’immagine del brand.

Sciutto lascia Hogan è pronto per Sergio Rossi Riccardo Sciutto is leaving Hogan next March and is said to be joining Sergio Rossi, working alongside president Andrea Morante.

Riccardo Sciutto si è dimesso da Hogan. Il general manager lascerà il gruppo Tod’s, dove era arrivato nel 2012, alla fine di marzo 2016 per dedicarsi a una nuova avventura professionale. E anche se manca l’ufficializzazione il nuovo incarico di Sciutto è dato praticamente per certo: guiderà il rilancio di Sergio Rossi, chiamato dal presidente Andrea Morante. I due executive avevano lavorato insieme da Pomellato.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.