Q&A A CURA DI CARLA MERCURIO
NEO PRESIDENTE DEL CENTRO FIRENZE PER LA MODA ITALIANA
ANTONELLA MANSI
«LA MIA STELLA POLARE È LA LIBERTÀ. DI PENSIERO E DI AZIONE» «Passione, abnegazione, determinazione e coraggio sono le qualità vincenti per avere successo nel lavoro, ma la libertà viene al primo posto»: questa la ricetta di Antonella Mansi, ai vertici del gruppo chimico di famiglia e in prima linea in Confindustria, di recente nominata presidente del Centro di Firenze per la Moda Italiana. Dallo scorso giugno ai numerosi ruoli che riveste, nell’industria chimica e anche extra, si è aggiunto quello di presidente del Centro di Firenze per la Moda Italiana: come si sente in questi nuovi panni? Sono entusiasta di questa nuova esperienza, felice di tornare un po’ più spesso nella mia Firenze. Ho il privilegio di lavorare con persone di qualità, che hanno a cuore le loro radici. A loro cerco di dare il meglio della cultura d’impresa di cui sono portatrice. È la prima donna alla guida del Cfmi: pensa che un punto di vista femminile potrà giovare? Credo nelle persone e nei loro talenti, al di là del genere. Se ci sia un po’ di sensibilità in più che da donna porto con me non lo so, tendo normalmente a far prevalere la mia natura industriale. Come cambierà il Centro di Firenze per la Moda Italiana nell’era di Antonella Mansi? La mia responsabilità è sostenere e valorizzare quanto più possibile l’eccellenza dell’industria della moda, sia attraverso la sua promozione anche internazionale, sia nello sviluppare un rapporto virtuoso con i nostri territori. Con una visione che intreccia qualità, innovazione, talento, cultura. Come deve evolvere il ruolo di Firenze, città della moda, anche in relazione a Milano? Come ogni imprenditore, ho il mondo come orizzonte minimo di riferimento. Ci sono elementi identitari forti che ci caratterizzano che possono uscire valorizzati e rafforzati da nuove sinergie tra le eccellenze della moda. Firenze ha molto da dare ma anche molto da imparare. Trova delle attinenze tra le dinamiche del settore della chimica e quello della moda? Sono ugualmente eccellenti - in termini di qualità dei prodotti e dei processi, in merito a sicurezza delle persone e dell’ambiente, a welfare, innovazione e competitività - ma con una capacità di narrazione e un percepito molto diversi.
160
07_01_2019
L’Italia del tessile è fatta di realtà di piccole e medie dimensioni: come valorizzare questo scenario, per avere la meglio sui giganti d’oltralpe? Un conto è valorizzare la nostra straordinaria identità. Un conto è essere piccoli. Piccolo non è bello, non può essere che una fase dell’impresa. La competizione oggi è globale e impone capacità di innovare e di internazionalizzarsi, alta qualificazione delle risorse umane e “spalle larghe” per investire sempre di più.
Il magazine di news, business e trend
Direttore Responsabile e Amministratore Delegato
Marc Sondermann (m.sondermann@fashionmagazine.it) Caposervizio
Alessandra Bigotta (a.bigotta@fashionmagazine.it) Redazione
Andrea Bigozzi (a.bigozzi@fashionmagazine.it) Elisabetta Fabbri (e.fabbri@fashionmagazine.it) Carla Mercurio (c.mercurio@fashionmagazine.it) Angela Tovazzi (a.tovazzi@fashionmagazine.it) Segreteria di redazione
Daniela Locatelli (d.locatelli@fashionmagazine.it) Realizzazione grafica
Nadia Blasevich (n.blasevich@fashionmagazine.it) Carlo Maraschi (c.maraschi@fashionmagazine.it) Fashion Editor
Alberto Corrado (a.corrado@fashionmagazine.it) Collaboratori
Elena Azzola, Mariella Barnaba, Cristiana Bonzi, Peppe Orrù (Londra), Giuliana Poletto (Parigi), Cristiana Lopez (New York) Direttore pubblicità
Stefano Giordano (s.giordano@fashionmagazine.it) Pubblicità e promozione
Barbara Sertorini (b.sertorini@fashionmagazine.it) Laura Pianazza (l.pianazza@fashionmagazine.it) Senior Digital Advisor
Stefania Navaretti (s.navaretti@fashionmagazine.it) Special Projects
Cosa la affascina nel mondo del fashion? Nella moda sono un pesce fuor d’acqua. Mi affascina per definizione, come ogni contrario. È un mondo in cui aleggia una dimensione di leggerezza e di sogno - probabilmente apparente - per me di grande fascino. Per il resto aderisco alla categoria della donna media che per gratificarsi compra un paio di scarpe. Magari due. Quali le qualità necessarie per arrivare in alto a livello professionale? Oltre alle competenze e alla capacità di fare squadra, ci vogliono passione, abnegazione, determinazione e coraggio. La mia stella polare è sempre stata la libertà. Di pensiero e di azione. Il fatto di essere donna l’ha in qualche modo ostacolata? Vivo da sempre professionalmente in contesti “muscolari”. Ho fino ad ora trovato la mia maniera di arrivare al risultato, ma mai da sola. Gli ostacoli si superano se si hanno chiari gli obiettivi e si è in grado di far convergere su di essi le persone. La strada per la parità è ancora lunga ma sono fiduciosa: nel mondo imprenditoriale ci sono sempre più donne. Ma la battaglia sarà vinta il giorno in cui potremo semplicemente parlare di talento e basta. Qual è il suo sogno nel cassetto? Partendo dal presupposto che mi sento un meccanico, una che aggiusta - almeno ci prova - vorrei vedere le cose camminare tutte sulle loro gambe e riuscire a ritagliarmi una vita serena e piena. ■
Matteo Ferrante Veneziani (m.veneziani@fashionmagazine.it) Assistente di direzione
Valentina Capra (v.capra@fashionmagazine.it) Segreteria e servizi
Tiziana Grazioli (t.grazioli@fashionmagazine.it) Amministrazione
Cristina Damiano (c.damiano@fashionmagazine.it) Diffusione e abbonamenti
Daniele Costanzo (abbonamenti@fashionmagazine.it)
Edizioni Ecomarket Spa Redazione, Amministrazione, Pubblicità: piazza Pio XI 1, 20123 Milano telefono: 02 80620-1 telefax: 02 80620-444 (redazione) - 02 80620-333 (pubblicità e abbonamenti) Edizioni Ecomarket Spa Fashion - Il magazine di news, business e trend Registrazione presso il Tribunale di Milano n. 389 del 6-11-1970 Iscrizione n. 1418 al ROC Registro Operatori della Comunicazione È vietata la riproduzione anche parziale Articoli, disegni e fotografie, anche se non pubblicati, non verranno restituiti © Fashion 2018 Edizioni Ecomarket - Milano Abbonamento annuale 199,00 e (quindicinale) - c/c postale n. 16879207 È possibile richiedere gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: Edizioni Ecomarket Spa - servizio abbonamenti - piazza Pio XI 1 - 20123 Milano Numeri Arretrati: 16,00 e cad L’editore garantisce che i dati forniti dai sottoscrittori degli abbonamenti vengono utilizzati esclusivamente per l’invio della pubblicazione come quelli relativi agli invii in omaggio non vengono ceduti a terzi per alcun motivo. Garanzia di riservatezza per gli abbonati in ottemperanza al D. Lgs. n.196/2003 (tutela dati personali) Stampa: Vela Web Srl - Via Copernico 8 - 20082 Binasco (Mi) MDM Milano Distribuzione Media Srl Fashion fa parte del Gruppo DFV Verlagsgruppe Deutscher Fachverlag www.dfv.de Le altre testate moda del gruppo sono: TextilWirtschaft, Frankfurt; TextilJurnal, Praha; Sportswear International, Frankfurt; ÖTZ Österreichische Textil Zeitung, Wien; DivatMarketing, Budapest; Images Business of Fashion, New Delhi.