2 minute read

Celle half cut per risolvere le criticità delle coperture industriali PAG

CELLE HALF CUT PER RISOLVERE LE CRITICITÀ DELLE COPERTURE INDUSTRIALI

IN PROVINCIA DI PADOVA È ENTRATO IN FUNZIONE UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA 650 KWP SUI TETTI DELL’AZIENDA OVATTIFICIO ALPINO. GRAZIE ALL’UTILIZIO DI MODULI FOTOVOLTAICI CON MEZZE CELLE, L’INSTALLATORE È RIUSCITO A OTTIMIZZARE LA PRODUZIONE NONOSTANTE SUPERFICI E ORIENTAMENTI DIFFERENTI

Advertisement

Vincere il caro energia con il fotovoltaico. È la scelta che ha spinto l’Ovattificio Alpino di Cittadella, in provincia di Padova, a commissionare un impianto fotovoltaico sui tetti della propria sede. Sempre più aziende sono consapevoli che il modo più efficace per vincere il caro energia è proprio quello di dotarsi di impianti fotovoltaici. E così sui tetti dell’Ovattificio Alpino, storica azienda veneta che opera da più di 50 anni nel campo dei prodotti tessili tecnici, nei settori geotessile, imbottiture, isolamento, agricoltura, tra il 2021 e il 2022 è entrato in funzione un impianto da 650 kWp. L’installazione produrrà ogni anno 740 MWh, e coprirà il 25% del fabbisogno energetico dell’azienda. È così previsto un risparmio annuo in bolletta di circa 150mila euro ogni anno. Grazie al risparmio, il cliente potrà ripagare l’installazione in poco più di tre anni.

PER COPERTURE COMPLESSE

Su 5.000 metri quadrati di superficie utilizzata sono stati installati 1.720 moduli FuturaSun della serie FU380M Silk Pro allacciati a inverter

Dati Tecnici

Località d’installazione: Cittadella (PD) Committente: Ovattificio Alpino Tipologia di impianto: su copertura Potenza di picco: 650 kWp Produttività impianto: 740 MWh annui Numero e tipo di moduli: 1.720 moduli ad alta efficienza FuturaSun FU380M Silk Pro

Inverter: Sungrow Risparmio annuo: 150mila euro annui Tempi di rientro dell’investimento: 3/4 anni

HANNO PARTECIPATO

Sungrow. Si tratta di moduli ad alta efficienza con 120 celle half cut multi bus bar. La scelta è ricaduta su questa tipologia di moduli perché mirano a garantire l’ottimizzazione delle potenze in relazione alla complessità delle coperture presenti. Infatti, le diverse e variegate coperture dell’ovattificio, che presenta parti piane, a volta, a Y, a sheld e a doppia falda, con diversi e contrapposti orientamenti solari hanno richiesto scelte tecniche elevate, non solo sui moduli ma anche sulla scelta di inverter e sistemi di montaggio.

L’IMPIANTO, REALIZZATO CON MODULI FUTURASUN, PRODURRÀ OGNI ANNO 740 MWH DI ENERGIA PULITA, CHE COPRIRÀ IL 25% DEL FABBISOGNO ENERGETICO DELL’AZIENDA. L’INSTALLAZIONE CONSENTIRÀ COSÌ AL CLIENTE UN RISPARMIO IN BOLLETTA DI 150MILA EURO

This article is from: