
3 minute read
Inchiesta A giugno 2021 torna Interzoo (online
A giugno 2021 torna Interzoo (online)
L’ente organizzatore della kermesse tedesca ha allestito la piattaforma “Interzoo.digital” per offrire ai propri espositori l’opportunità di presentare, anche nel corso di quest’anno e in piena emergenza Covid, prodotti e novità a potenziali clienti di tutto il mondo. Supportata anche da Zoomark, sarà la prima esperienza fieristica totalmente virtuale del settore pet.
Advertisement
di Raffaele Castagna
Il ritorno al consueto schema che prevede lo svolgimento di Zoomark negli anni dispari e di Interzoo in quelli pari è ormai stato confermato dai promotori di entrambi gli eventi. La fiera tedesca si terrà a Norimberga dal 24 al 27 maggio 2022. Ma anche per il 2021 WZF (Wirtschaftsgemeinschaft Zoologischer Fachbetriebe), l’ente organizzatore di Interzoo, non mancherà di far sentire la propria presenza e vicinanza agli espositori. E lo farà realizzanto una trasposizione digitale dell’evento fieristico: “Interzoo. digital”. La versione online della kermesse si terrà dall’1 al 4 giugno 2021. L’iniziativa, sostenuta anche in collaborazione con Zoomark mediante una campagna promozionale sui suoi canali digitali, è stata pensata per mettere a disposizione degli espositori un formato innovativo per presentare l’azienda e i prodotti in modo coinvolgente ai visitatori di tutto il mondo. È così che, da un evento drammatico come l’emergenza covid, WZF avrà l’opportunità di sperimentare qualcosa di mai provato prima nel settore del Pet, ossia un evento fieristico integralmente virtuale rivolto ai visitatori di tutto il mondo.
COME FUNZIONERÀ / Attraverso la piattaforma Interzoo. digital, verrà garantita a tutti gli espositori la possibilità di mettersi in contatto diretto con i clienti (funzione match making), di avviare accordi commerciali e discutere le ultime tendenze del settore. Tutti gli utenti iscritti potranno visualizzare la loro rete di relazioni e creare nuovi contatti professionali. «I nostri espositori avranno l’opportunità di presentare le loro idee di business, le innovazioni di prodotto e i loro servizi a un pubblico specializzato internazionale in modo simile a quanto avviene durante l’Interzoo in presenza» commenta Rowena Arzt, direttrice delle esposizioni presso WZF, director exhibitions di WZF. «Con Interzoo.digital, il settore globale del pet sarà in grado di generare un nuovo forte impulso commerciale». Oltre alle possibilità garantite dall’iscrizione di base, le offerte Interzoo.digital includono profili estesi di espositori nei quali le aziende avranno la possibilità di presentare online i loro servizi e prodotti attraverso immagini, video e documenti. I prodotti potranno essere esposti anche in una pagina separata con dettagli, informazioni approfondite e apposito personale che ne illustrerà le caratteristiche. Agli espositori sarà data anche la possibilità di allestire uno showroom o dei caffè virtuali incentrati su temi e tendenze, o anche di disporre di esclusive “sale VIP” dedicate a partner commerciali selezionati. Nell’area d’ingresso della piattaforma online, i visitatori specializzati potranno raggiungere direttamente, con un click, l’elenco degli espositori, i caffè virtuali dedicati a diversi temi, o un’area di networking. La funzione di ricerca integrata nell’area di ingresso potrà essere usata per selezionare miratamente espositori e prodotti.
SUPPORTO ALLE START UP / Interzoo.digital offrirà anche speciali pacchetti di servizi personalizzati per supportare le start-up. Le condizioni speciali offerte dall’evento saranno dedicate alle giovani aziende operanti nel settore del pet che siano in attività da non più di cinque anni e abbiano meno di una ventina di dipendenti. Altra condizione è che non abbiano partecipato in precedenza a Interzoo. Fra i vantaggi garantiti alle start-up vi è la maggior velocità di accesso da parte dei clienti alla localizzazione dei loro prodotti e servizi, la gestione ottimale dei contatti digitali tramite una funzione speciale di matchmaking e particolari forme di presentazione delle aziende ai visitatori. Questi ultimi potreanno poi utilizzare il campo di ricerca presente sulla piattaforma digitale per cercare in modo specifico le start-up e i loro prodotti. Le aziende avranno anche la possibilità di allestire uno showroom o presentare se stesse e i propri prodotti mediante un breve video.




