NEWS OVS COMPRA STEFANEL
RAFFAELA D’ANGELO AFFIDA A STEFANELLI LA PRODUZIONE E LA DISTRIBUZIONE DELLE SUE COLLEZIONI Si apre un nuovo capitolo per Raffaela D’Angelo e le sue collezioni swimwear e beachwear. La designer, infatti, ha siglato un accordo con Stefanelli, azienda pugliese specializzata nella produzione di abbigliamento. La società, a cui fa capo anche il marchio Tomaso Stefanelli, si occuperà della produzione e della distribuzione delle linee Raffaela D’Angelo: la collezione SS 2022 sarà il frutto di questa nuova partnership siglata al termine dell’estate dopo una lunga trattativa. Termina quindi la
Lo scorso 11 gennaio, il ministero dello Sviluppo economico ha dato il via libera all’acquisizione da parte di OVS del marchio Stefanel e di alcuni asset correlati, tra cui 23 punti vendita diretti in location di pregio, l’archivio storico delle collezioni, il personale dei negozi e di sede prevalentemente coinvolto nello sviluppo prodotto. Il trasferimento di queste attività verrà formalizzato mediante la sottoscrizione di appositi contratti finalizzati a implementare i contenuti dell’offerta vincolante. Secondo una nota di OVS, il rilancio del marchio Stefanel beneficerà non solo di sinergie industriali ma anche commerciali, seguendo una strategia multicanale. Questa prevede il rilancio dei negozi fisici, a partire da quelli già esistenti a cui si aggiungeranno aperture in nuove location, ma anche il presidio dei canali digitali, in Italia e all’estero, in particolare dove la reputazione del brand è ancora molto forte. È previsto inoltre un ampliamento dell’offerta di prodotti di maglieria donna negli store OVS, introducendo il marchio Stefanel all’interno della componente premium per soddisfare la clientela più esigente. Verrà ampliata l’offerta di filati di qualità, beneficiando dell’heritage del brand. Complessivamente, l’acquisizione prevede un corrispettivo di 3,2 milioni di euro e l’assorbimento dei dipendenti relativi ai negozi rilevati, all’Ufficio di Milano e all’ufficio di Ponte di Piave (diversi da quelli che avevano in precedenza già sottoscritto accordi di esodo incentivato), per lo più dedicati allo sviluppo del prodotto.
Raffaela D’Angelo, ideatrice e proprietaria del brand omonimo
collaborazione con Valery che per dieci anni ha prodotto e distribuito le linee della designer. All’origine della nuova collaborazione c’è la volontà di Raffaela D’Angelo di far crescere il marchio anche su alcuni mercati extra europei, in particolare America, Giappone, Emirati Arabi e Australia. «In passato da queste aree, ho ricevuto alcune richieste che, però, non siamo stati in grado di soddisfare», spiega a Intimo Retail Raffaela D’Angelo. «Dopo lunghe riflessioni, ho scelto Stefanelli: un partner solido, che attualmente presidia con successo i mercati esteri di mio interesse; un’azienda a conduzione familiare che da subito ha colto sia le mie necessità sia le peculiarità del marchio. Per il prossimo futuro, le collezioni Raffaela D’Angelo sono destinate a crescere nella proposta, perché l’offerta di capi esternabili è destinata ad aumentare; nella qualità, perché la collezione sarà interamente Made in Italy; e nella distribuzione sui mercati esteri». Attualmente è allo studio la creazione di una collezione cruise all’interno della quale saranno presenti anche capi adatti alle nuove piazze straniere interessate al brand. È invece già stata definita la capsule di abiti invernali. «È una linea dallo stile romantico che abbiamo voluto sviluppare per dare continuità alla gamma lanciata per l’autunno/inverno 2020 il cui sell in è stato interrotto dalla pandemia di Covid-19 e dal conseguente lockdown». Per quanto riguarda invece il mercato italiano, Raffaela D’Angelo ha confermato la rete di agenti che in questi anni ha proposto le collezioni di costumi da bagno e di abbigliamento fuori acqua della maison al canale degli intimisti e anche ad alcuni punti vendita di abbigliamento.
14 • GENNAIO/FEBBRAIO 2021
MARYAN BEACHWEAR GROUP RAFFORZA L’AREA WEB B2B Nel processo di miglioramento delle attività digitali di ogni business unit, Maryan Beachwear Group recentemente ha aggiornato le sezioni dedicate ai retailer presenti nelle homepage dei siti Internet dei marchi Watercult, Maryan Mehlhorn, Lidea e Charmline. Oltre a presentare una nuova immagine, ora questi spazi digitali offrono ai retailer tutti i materiali necessari per supportare l’attività dei punti vendita. I dettaglianti registrati, infatti, hanno a disposizione le foto delle collezioni correnti, video, cataloghi e lookbook autorizzati all’uso esterno e alla condivisione sui social media, insieme a informazioni aggiornate sulle fiere e accesso agli showroom. Per il 2021, inoltre, Maryan Beachwear Group ha in programma il lancio di nuovi store online B2B, con procedure d’ordine semplificate e più servizi a disposizione dei dettaglianti. Recentemente, infine, la maison ha rinnovato gli e-commerce B2C: oltre a utilizzare la piattaforma Magento 2, che ne migliora le performance, sono stati ridisegnati a livello grafico per avere un look and feel più vicino a quello di ogni brand.