Farcoro - aerco notizie
TROFEO ARGENTO A VERONA PER “NEW SISTERS” E “EKOS VOCAL ENSEMBLE” Le audizioni si sono tenute al Teatro Nuovo di Verona dove si sono presentati anche le New Sisters e l’EKOS vocal Ensemble. Le New Sisters sono un gruppo di 13 giovani donne che per passione cantano il gospel dal 1999 con lo scopo di diffondere questo “genere” musicale ed anche il messaggio cristiano in esso contenuto. L’Ekos vocal ensemble è un gruppo a voci miste, tra i 17 e i 35 anni, diretto dal maestro Massimo Pizzirani, costituito nel 2007 presso la Scuola di Musica “G.Bononcini” per volere dell’insegnante di canto, lo stesso Pizzirani, per ampliare la conoscenza musicale dei suoi allievi al canto vocale a cappella. Entrambe le formazioni sono associazioni culturali. Le New Sisters hanno eseguito brani della tradizione spiritual e gospel a cappella quali Swing low sweet chariot, Ride on King Jesus, il gospel contemporaneo Total Praise di Richard Smallwood, Gospel Medley dall’originale delle Destiny’s Child e Shout to the Lord. Gli Ekos si sono presentati con i brani Happy days tratta dall’omonimo telefim degli anni ‘70, Hail holy Queen tratta da Sister Act, Lollipop dei Chordettes, Un bacio a mezzanotte del Quartetto Cetra e lo spiritual When the saints. Nella categoria cui partecipavano si sono entrambi distinti ottenendo l’argento. Primo argento per le New Sisters cui i giudici hanno assegnato il punteggio di 86/100, secondo per l’Ekos con 76/100. Una soddisfazione per entrambe le formazioni. Un grande risultato per le New Sisters, al loro primo
Il gruppo vocale gospel “New Sisters” di Podenzano
E
ccellente risultato per due cori emiliano romagnoli al concorso internazionale di canto corale che si è svolto a Verona nei primi giorni di aprile. Protagonisti il gruppo vocale gospel New Sisters di Podenzano (Piacenza) e l’EKOS vocal ensemble di Vignola (Modena) che si sono aggiudicati il trofeo argento nella categoria pop, swing, blues, spirituale e gospel. Il concorso, alla sua 24esima edizione, organizzato dall’associazione Gruppi corali veronesi, è uno dei più prestigiosi e conosciuti. Prova ne sia che vi hanno preso parte cori provenienti da Francia, Germania, Norvegia, Ungheria, Turchia, Cina, Stati Uniti e Italia. In giuria maestri direttori ed esponenti del canto corale italiano, come Giorgio Mazzucato, Fabrizio Barchi, Giorgio Croci, Luigi Leo, ed internazionale come il tedesco Wolfgang Tropf, il croato Bojan Pogrmilovic e Lucinda Thayer dagli Stati Uniti d’America.
33