Fantasy Voice 1 - estrato

Page 1

Indice – SPECIALE INFERNO: Da Poema a Gioco di Ruolo (pag. 3), Intervista a Mauro Longo (pag. 4), Intervista a Daniela

Giubellini (pag. 7), A Tavola con i Dannati (pag. 10), Come gli Scrittori di Fantasy Vedono l’Inferno (pag. 14), L’Inferno in Terra: la Distopia Climatica (pag. 18), Da Botticelli a Barbieri (pag. 20), Intervista a Paolo Barbieri (pag. 22), L’Inferno a Bivi: il Librogame (pag. 27). FOCUS: Da Libro a Gioco (pag. 32), Kickstarter (pag. 34), La Ruota del Tempo (pag. 36), Le Nuove Geometrie del Fantasy (pag. 37), Che Diventeranno le Guerre Stellari? (pag. 38), Fantasy & Science Fiction (pag. 39), Che Cos’è il Solarpunk (pag. 41). RUBRICHE: Librogame’s Land (pag. 30), FantasyEra (pag. 35), Percorsi Fantastici di FantasyMagazine (pag. 40), Lucca Comics & Games (pag. 42), La Mano Sinistra (pag. 43). VOCI: Intervista a Francesco Corli (pag. 44), Intervista a Lucio Besana (pag. 46). CONSIGLI DI LETTURA (pag. 49).

Editoriale

«Mentre disegnavo le varie illustrazioni dell’Inferno, anche grazie alle colonne sonore che ascoltavo, mi immaginavo al fianco di Dante e Virgilio mentre scendevano girone dopo girone.» Così Paolo Barbieri commenta il suo viaggio nell’Inferno dantesco nell’intervista di questo numero. È proprio il ricorrere dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta a fare da sfondo al primo numero di Fantasy Voice. Nel viaggio che vi apprestate a compiere tra queste pagine, penne note e meno note vi accompagneranno alla scoperta di un Inferno dalle sfumature fantasy e fantascientifiche, dalla letteratura all’arte, passando per giochi di ruolo e librogame. L’Opera dantesca ha ispirato alcuni dei pittori e degli illustratori più importanti del loro tempo, da Botticelli a Dalí, da © Francesco Corli Doré a Dell’Otto. Ha fatto da sfondo all’ambientazione Inferno – Dante’s Guide To Hell, a cui dedichiamo la copertina e il servizio d’apertura di questo numero, e a una serie sconfinata di saghe letterarie, di cui ci parla Martina Frammartino prendendoci per mano e conducendoci tra le pagine di alcune delle più iconiche saghe degli ultimi anni. Ma trattare di fantasy e fantastico significa parlare di Star Wars, de La Ruota del Tempo, di The Witcher e molto altro. Non rubo altro spazio in questo editoriale, che non potrebbe riassumere degnamente lo splendido lavoro fatto da tutti i collaboratori, che ci tengo a ringraziare per aver reso questo numero speciale sotto tutti i punti di vista. Concludo esprimendo riconoscenza a tutti i sostenitori della campagna Kickstarter lanciata lo scorso maggio e che trovate elencati qui a fianco. Senza di voi Fantasy Voice non sarebbe stato possibile. E questo è solo l’inizio.

Ai nostri sostenitori,

non credevamo di poter dare vita a questo progetto, che all’inizio sembrava interessante solo per noi. Non eravamo sicuri ci fosse qualcuno, lì fuori, che volesse leggere quello che abbiamo da dire, che volesse ancora sostenere l’informazione sulla carta. Ci avete dimostrato che non siamo soli. Che c’è ancora qualcuno che ci tiene e a cui importa appoggiare l’editoria. Speriamo che questa rivista rispecchi le vostre aspettative, che vi conceda una pausa dagli schermi da cui sembra impossibile staccarsi per non rimanere tagliati fuori. E come un buon libro, speriamo vi accompagni in un lungo viaggio, di cui questo numero che tenete in mano è solo il primo capitolo. 68 volte grazie a... Alessandro Ansaloni Giustiniani Alessandro Ferrarese Alessandro Gulli Alessio Zatti Ana Cristina Alves Andrea Tramonte Arghus Askia Barbara Ligi Beppe Roncari Carla Negrini Chiara Bonacina Clyon Daniel Ginx David Salvi Davide Rovatti Davz Dimitri Lotti Emanuele Manco Emanuele Vietina Emanuele&Viviana Fabio “Aresin” Fazzino Salvatore Federica Colombo Flavia Flavia Imperi Gabriele D’Amato Gianlorenzo Bignotti Gioele Bertoldo Giovanni Soppelsa Giuseppe Ruggirello Johnny Sheetmetal La Brigata di Sottomonte Lara Biasotto

Laura Della Maggiore Livio Roveda Lorenzo Maians Miano Luca “Freddy” Bargossi Lucandrea Massaro Manu Bonx Marco Moni Marco Schiavone Marina Milani Matteo Funedda Matthijs Mattia Bernasconi Mattia Natale Mauro Longo Michele “Micktat” Pezzi Moedisia Nehustan Nicola Nihilus74 Officina Meningi Paola Tenuta Paolo Bettanin Paolo Giglio Paolo Munna Per Stalby Piero Ciravolo Riccardo Roberta687 Ruben Rigillo Sarcad Simone Maccapani Tobia Barbieri Tomas Paladin Vittorio De Stefano

Fantasy Voice – Reg. al Tribunale di Milano, n. 107 del 7 maggio 2021 – Numero 1, Anno 1, Novembre 2021 Direttore responsabile: Simone Bonaccorso – Hanno collaborato: Giulia Abbate, Gloria Bernareggio (Moedisia), Luca Bitonte, Maurizio Carnago, Pia Ferrara, Martina Frammartino, Simone Iacovino, Flavia Imperi, Roberto Irace, Emanuele Manco, Giuliana Misserville, Franco Ricciardiello, Sephira Riva (Moedisia), Gaia Visentin e le redazioni di FantasyEra e Librogame’s Land Contatti: redazione info@fantasyvoice.it, pubblicità sales@fantasyvoice.it – Grafica e revisione testi: Simone Peruzzi Illustrazione di copertina: ©2021 Daniela Giubellini, per gentile concessione di Acheron Books – Stampa: PressUP s.r.l., Roma Edita da Simone Bonaccorso, via Plezzo 78, 20132 Milano, P.IVA 11626300963. Tutti i diritti riservati ©2021 Simone Bonaccorso

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.