Due torri menu gazzetta 2015

Page 1

la Gazzetta di Scorticata 1 Giugno14 2015 Giovedì Giugno 2013 - numero 0002

Menù copia omaggio

LA STORIA SI RIACCENDE

“AVANTI SAVOIA!” RISTORANTE DUE TORRI NEL CASTELLO DI TORRIANA

Il Ristorante Ristorante Due Due Torri Torri nel nel Il Castello di Torriana, èè pronto pronto aa Castello di Torriana, spegnere la la sua sua prima terza candelina. candelina. spegnere Dopo anni anni di di inattività, inattività, ilil 14 14 Dopo giugno 2012 2012 siamo siamo finalmente finalmente giugno riusciti aaconquistare conquistaree riaprire e riaprire riusciti le le muradi di questo questo straordinario mura straordinario borgo ,, la la cui cui magnificenza magnificenza lo lo borgo rende indiscutibilmente indiscutibilmente unico; rende unico; un luogo così imponente da incutere un luogo così imponente da soggezione, ma nel contempo incutere soggezione, ma nel così familiare da fungere da contempo così familiare da indistruttibile riparo, dove il fungere da indistruttibile riparo, nemico incontra dove il nemico incontra un un insormontabile insormontabile ostacolo ostacoloeel’amico l’amico trova trova un’incrollabile un’incrollabile fortezza. fortezza.Da Da custode di segreti, fedelefedele custode di segreti, amori, amori, tradimenti e complotti, la tradimenti e complotti, la nostra nostra è stata quella di sfida è sfida stata quella di risvegliare risvegliare l’Anima di questo l’Anima di questo Castello e Castello il ruolo restituirglie ilrestituirgli ruolo centrale che centrale che egli merita, a egli merita, fruibile a fruibile tutti: un tutti: luogo in cui rilassarsi rifugiarsi,e luogo un in cui rifugiarsi, rilassarsi e ristorarsi, ristorarsi, lasciando ognilasciando pensiero ogni pensiero ed al ogni problema ed ogni problema di fuori delle al fuoriSono dellepassati sue mura. E’ suedimura. due anni passato un anno da allora e, da allora e, nonostante qualche nonostante qualche difficoltà difficoltà siamo ancora qui, con siamo il cuore il cuoreancora colmoqui, di con orgoglio per colmo perentusiasmo ciò che è ciò chediè orgoglio stato e di stato e di perentusiasmo ed aspettativa ciò che sarà.edIl aspettativa per ciò cheèsarà. Ristorante Due Torri composto Il Ristorante Due una Torriparte è da diversi ambienti: composto da diversi ambienti: in stile medievale - la c.d. Torre una parte in stile medievale la -, una zona più moderna che c.d. Torrefinestre -, unaha zona più anziché autentici moderna finestrecon ha “quadri”, che una anziché sala rialzata autentici “quadri”,panoramiche, una sala grandi vetrate rialzata con grandi un’ampia terrazza da cui vetrate godere panoramiche, un’ampiasuterrazza di una vista mozzafiato tutta la da cui Data godere di e launa vista Riviera. la mole struttura, mozzafiato il Ristorante su Duetutta Torrila è Riviera. il luogo Data la mole e la struttura, il perfetto per ogni occasione: una Ristorante Due Torri è il con luogo cena romantica, un’uscita gli perfetto per aziendali ogni occasione: una amici, cene e ogni altro cena romantica, un’uscitaAbbiamo con gli momento speciale. amici, cene- eaziendali e ogni altro condiviso non ci stancheremo momento speciale. Abbiamo mai di farlo - l’emozione di condiviso e non ci stancheremo tante coppie che hanno fatto del mai di farlo l’emozione di tante nostro Castello la cornice del coppie che hanno fatto del nostro loro “Giorno più bello” e saremo Castello la cornice loro accanto a tutti quelli chedel verranno “Giorno più bello”di e qualsiasi saremo nell’organizzazione accanto a tutti tutto quelliilche verranno celebrazione; nostro staff nell’organizzazione di qualsiasi Vi affiancherà professionalmente celebrazione; tutto il nostro staff per creare un evento unico Vi e affiancherà impeccabile,professionalmente con la stessa per creare con un cui evento unico un e minuziosità si prepara impeccabile, con la stessa abito sartoriale. Non dimenticate, minuziosità cui sidiprepara un inoltre, che ilcon Borgo Scorticata abito sartoriale. dispone di Non unadimenticate, chiesetta inoltre, che ilproprio Borgo disulla Scorticata consacrata, cima dispone chiesetta del monte, di anch’euna ssa panoramica, consacrata, proprio sulla cima del ideale per intime cerimonie. monte, anch’essa panoramica, Vi offriamo la possibilità di ideale per intime cerimonie. riservare le nostre sale per Vi offriamo la possibilità di eventi privati e continueremo riservare le nostre a coinvolgervi in sale cenepera eventi tema, privati e continueremo a cabaret, serate di degustazione coinvolgervi in cene a tema, e tantissime altre iniziative; per cabaret, serate di degustazione e questo motivo - se desidererete tantissime iniziative; per partecipare altre - lasciateci i Vostri questo se desidererete recapiti motivo (e-mai,- cellulare) e Vi partecipare informeremo- lasciateci senza maii Vostri essere recapiti (e-mai, cellulare) e Vi invasivi. Vi raccomandiamo, informeremo senza mai essere inoltre, di seguirci su internet invasivi. Vi raccomandiamo, (www.ristoranteduetorri.com) inoltre, di seguirci su internet e su Facebook (facebook.com/ (www.ristoranteduetorri.com) e RistoranteDueTorri) per essere su Facebook sempre aggiornati sulle nostre (facebook.com/RistoranteDueTo novità eessere attività.Vi ringraziamo rri) sempre aggiornati dellaper Vostra visita; speriamo sulle nostre novità e attività. davvero che tutto sia andato per Vi ringraziamo della Vostra il meglio e, “Nel caso, avendo visita; speriamo davvero che tutto mangiato e bevuto bene, vi venisse sia andatolodarci, per il meglio e, “Nel naturale dal momento caso, avendo mangiato e bevuto che il lodare è un piacere sottile bene, vi venisse naturale lodarci, quanto essere lodato, dal momento che il lodare ènon un privatecene… Si quanto vive anche di piacere sottile essere questo e per questo…” (dal libro lodato, non privatecene… Si vive VIII Del “De Ree Coquinaria di anche di questo per questo…” Apicio). (dal libro VIII Del “De Re Coquinaria di Apicio). A presto! A presto!

Lasciati incantare dal gusto della nostradella tradizione, magica cornice della Rocca di Scorticata; paste fatte rigorosamente a Lasciati incantare dal gusto nostranella tradizione, nella magica cornice della Rocca di Scorticata; mano, gli ingredienti più genuini, le carni migliori, il pescelepiù fresco, le pizzelepiù gustose. paste fatte rigorosamente a mano, gli ingredienti più genuini, carni migliori, pizze più gustose. luogo unicoper permomenti momentiunici, unici, da da ricordare UnUn luogo unico ricordareper persempre! sempre!

IL NOSTRO MENU’

LA STORIA DEL CASTELLO DI TORRIANA

1141 –- 2013: 2015 una una leggenda leggenda che continua continua da 1141 da quasi quasi un un millennio millennio

Tantissime proposte della della Tantissime proposte nostra (e none solo) nostratradizione tradizione… non solo! rielaborate sapientemente Su nostro prenotazione dal chef. Persiamo ogni in grado offrirvi piatto abbiamodi selezionato piatto a iqualunque migliori ingredienti al base di pesce (cruditè, fine di garantire il massimo crostacei, menù della qualità.selezioneremo Gli stessi che completi): troverete anche nelle per l’occasione i nostre frutti di mare freschi e li pizze, cottepiù nel forno a legna. prepareremo per Voi Su richiesta realizziamo nel mpersonalizzati igliore dei inmobase di. menú Due vostre esempi di menù alle esigenze, girodegustazione li trovate pizza, aperitivi del e molto altro all’interno nostro ancora. Per tutto tutto ilil resto.. resto... menù; per non esitate a chiedere! a chiedere! non esitiate a pagina 4

I nostri menù degustazione, per una cena completa all’insegna del gusto. a pagina 6

Le prime notizie sul Castello di Scorticata (“Castrum Scortigate” – il nome di Torriana verrà assunto solo nel 1938) risalgono al 1141, periodo in cui apparteneva alla Chiesa, più precisamente alla giurisdizione della Pieve di San Giovanni in Galilea. Scorticata deve il suo nome alla zona che in passato doveva essere particolarmente aspra, arida e priva di vegetazione, proprio dove, confondendosi con le rocce, sorge la Rocca di Torriana. Fece parte del complesso di difesa eretto per volontà dei Signori di Rimini a protezione delle terre malatestiane e, con Verucchio, dominava e proteggeva la via d’accesso che dalla Valle del fiume Marecchia portava alla Pianura Padana e a Rimini. Le rocche di Verucchio, Torriana, Montebello (vicina frazione di Torriana) e le torri di avvistamento poste sui monti limitrofi rendevano pressoché impossibile scendere a valle senza essere visti e ciò rappresentò per molti decenni una linea inespugnabile e di difesa contro le guarnigioni nemiche del Montefeltro. Proprio grazie alla sua strategica posizione – si erge su uno sperone roccioso che domina la Valle del Marecchia e il sottostante paese di Torriana – fu sempre oggetto di aspre contese; diverse, infatti, sono le notizie e

i documenti che narrano di incontri, giuramenti e, soprattutto, scontri fra le più potenti signorie della storia locale: il Comune di Rimini, la Chiesa e i Malatesta. Questi ultimi controllarono il Castello per tutto il XIII e XIV secolo e nel corso del loro dominio sembra che esso fu “testimone” di un grave fatto di sangue: si narra, infatti, che proprio nei suoi sotterranei, nel 1301 venne assassinato a tradimento Gianciotto Malatesta, personaggio che passò alla storia non tanto per le sue gesta di condottiero o regnante, bensì per aver posto tragicamente fine alla tormentata e passionale storia d’amore fra Francesca Da Polenta, sua legittima moglie, e il fratello Paolo Malatesta. I due amanti sono tutt’ora ricordati e vivi nella memoria della popolazione locale, grazie anche alla citazione che il Sommo Poeta riservò loro nel V canto dell’Inferno ponendoli nel girone dei lussuriosi. Per quanto concerne, invece la consistenza immobiliare e dei manufatti architettonici, scarse e vaghe sono le notizie che ci pervengono: nel 1371, all’epoca della visita del Cardinal Anglico, il Castello di Scorticata contava 35 focolari e una lunga cinta muraria (circa mille metri) che si estendeva su entrambe le cime controllando l’intera rupe. I Malatesta dominarono Scorticata fino al 1462,

1

anno in Federico III da Montefeltro – poi Duca di Urbino – lo espugnò in nome della Chiesa. Dopo una breve parentesi di dominio veneziano, agli inizi del XVI secolo, Papa Leone X infeudò il castello, che aveva perso ogni importanza militare, a Pio da Carpi. Nel 1608 Scorticata dipendeva dal Comune di Rimini; lo testimonia un editto che vietò agli abitanti di questo Castello di coltivare riso per evitare il prosciugamento delle acque dei mulini delle vicine Sant’Arcangelo e Rimini. Per oltre tre secoli, le sorti del Castello di Scorticata si confondo fra miti e leggende finché, a partire dalla metà degli anni 1960, il Castello - oramai completamente dimenticato e distrutto dal tempo, dall’indifferenza e dai bombardamenti delle due Grandi Guerre - è stato oggetto di un’importante opera di restauro, e la sua mole attuale, pur se rifatta per molti volumi, ricalca il maniero originario. Con il progetto di restauro, si è infatti cercato di recuperare e valorizzare la fruizione di questo importante simbolo della storia locale, affrancandolo dal degrado irreversibile frutto dell’abbandono ed inerzia della comunità civile. Subito fuori dalle mura, più precisamente ai piedi del gran masso calcareo sul quale sorge il Castello, troviamo l’abitato il quale si costituì in tempi di

“LE PIZZE DEL CASTELLO” approfondimenti a pagina 8

Il vino fulgido sul palato indugiava inghiottito. Pigiare nel tino grappoli d’uva. Il calore del sole, ecco che cos’é. È come una carezza segreta che mi risveglia ricordi. (James Joyce) LA CARTA DEI VINI A PAG. 11

molto successivi alle fortificazioni: è infatti di impianto ottocentesco con le case che si inerpicano sul primo tratto dello scoglio roccioso. Il paese, che si stende lungo la via principale ed ha nei suoi straordinari panorami la sua carta vincente, offre molteplici testimonianze malatestiane: oltre alla Rocca, infatti sono presenti ruderi di torri costruite durante la dominazione dell’antica famiglia riminese. Sempre a Torriana, a pochi passi dalla Castello, verso il centro del borgo, c’è da vedere la chiesa che contiene pregevoli tele del ’700 romagnolo.




Antipasti Tagliere di salumi e formaggi del territorio con crostini caldi

12,00

Tavolozza di crostini misti

7,00

Sformatino al formaggio di fossa e squacquerone con battuto di rucola

9,00

Tartare di manzo alla punta di coltello con crema al limone

9,00

Piccola parmigiana di melanzane con crema di pomodoro fresco

8,50

Roastbeef tiepido su letto di misticanza

9,00

Insalatina di lattuga con selezione di germogli, pompelmo rosa e zenzero candito (vegan)

9,50

PRIMI PIATTI Tagliatelle fatte a mano al ragù classico della tradizione

8,50

Ravioli farciti al formaggio di fossa con crema di maggiorana

9,50

Strozzapreti con salsiccia e porri

8,50

Strozzapreti al pesto di rucola con crudaiola di pomodori e ricotta salata

8,50

Tagliolini alle piccole verdure

8,50

Raviolacci di ricotta, patate e parmigiano con pomodoro fresco e basilico

9,00

Gnocchetti di patate con pomodorini e rucola (vegan)

8,50

SECONDI PIATTI Fiorentina Romagnola di Scottona al carbon dolce Degustazione Angus con contorno misto

4,00/hg 42,00

Tagliata ai porcini e al sale rosa dell’Himalaya, filetto al carbon dolce, bocconcini al sale nero, al formaggio di fossa, e al tapinambur) – ideale per due persone

Tagliata di Angus al sale di Cervia e rosmarino

16,00

Tagliata di Angus rucola e scaglie di Parmigiano Reggiano

17,00

Filetto di Scottona alla brace

18,00

Filetto di manzo al carbon dolce con scaglie di formaggio di fossa e riduzione di aceto balsamico

19,00

Spiedone del Castello con patate alla griglia e melanzane sott’olio fatte in casa

16,00

Arrosto di maialino porchettato con patate novelle

12,00

Misto di carne alla brace

12,00

Il Ristorante Due Torri utilizza per i propri piatti materie prime e prodotti freschi, nell’impossibilità di reperirli possono essere impiegati quelli congelati.


Contorni Patate al forno

4,50

Pomodori e melanzane in gratin

4,50

Verdure alla griglia

4,00

Patate fritte

4,00

Insalata fresca mista

5,00

Radicchio trevigiano con bruciatini di prosciutto e aceto balsamico caldo

5,00

Contorno misto (patate al forno, verdure alla griglia, verdure in gratin)

6,50

Dessert Tortino caldo al cocco con salsa al cioccolato bianco

5,00

Semifreddo di pistacchi e pepite di cioccolato con caramello alle arance

5,00

Semifreddo alla pesca su crema di melone e menta

5,00

Bavarese alle albicocche

5,00

Sfogliatina con crema pasticcera e lamponi

5,00

Sorbetto 3,00 Misto di dolci del Castello

12,00

Non si può pensare bene, amare bene, dormire bene se non si è mangiato bene. Virginia Wolf Il Ristorante Due Torri utilizza per i propri piatti materie prime e prodotti freschi, nell’impossibilitĂ di reperirli possono essere impiegati quelli congelati.


Menù Degustazione di Carne (min. 2 persone e al massimo un solo tipo di menù per tavolo*) Comprendono: coperto, ½ l. di acqua, ¼ l. di vino della casa, 1 caffè a persona)

Menù della Marchesa (min. 2 persone)

Tavolozza di salumi e formaggi del territorio con crostini caldi Ravioli farciti al formaggio di fossa con crema di maggiorana Strozzapreti con salsiccia e porri Arrosto di maialino porchettato con patate novelle

€ 25,00 *il numero dei menù ordinati deve coincidere con quello delle persone presenti al tavolo.

Il Ristorante Due Torri utilizza per i propri piatti materie prime e prodotti freschi, nell’impossibilità di reperirli possono essere impiegati quelli congelati.


Menù Degustazione di Carne (min. 2 persone e al massimo un solo tipo di menù per tavolo*) Comprende: coperto, ½ l. di acqua, ¼ l. di vino della casa, 1 caffè a persona)

Menù della Papessa Roastbeef tiepido su letto di misticanza Raviolacci di ricotta e parmigiano con pomodoro fresco e basilico Tagliolini alle piccole verdure Fiorentina Romagnola di Scottona al carbon dolce da 800 g (per due persone) Contorno misto

€ 35,00

*il numero dei menù ordinati deve coincidere con quello delle persone presenti al tavolo.

Il Ristorante Due Torri utilizza per i propri piatti materie prime e prodotti freschi, nell’impossibilità di reperirli possono essere impiegati quelli congelati.


Pizze Classiche Fornarina

(Sale, Rosmarino)

2,50

Fornarina Rossa

(Sale, Pomodoro, Rosmarino)

2,50

Fornarina al Crudo

(Sale, Rosmarino, Prosciutto Crudo)

4,00

Marinara

(Pomodoro, Aglio, Origano)

3,50

Margherita

(Pomodoro, Mozzarella)

4,50

Napoli

(Pomodoro, Mozzarella, Acciughe, Origano)

5,00

Romana

(Pomodoro, Mozzarella, Acciughe, Capperi, Origano)

5,00

4 Formaggi

(Mozzarella, Formaggi Misti)

6,00

4 Stagioni

(Pomodoro, Mozzarella, Prosciutto Cotto, Funghi Freschi, Carciofini, Olive Nere)

7,00

Calzone

(Pomodoro, Mozzarella, Prosciutto Cotto, Funghi Trifolati, Carciofini)

Capricciosa

(Pomodoro, Mozzarella, Prosciutto Cotto, Funghi Freschi, Carciofini, Olive Nere)

7,00

Cotto e Funghi

(Pomodoro, Mozzarella, Prosciutto Cotto, Funghi Freschi)

6,50

Diavola

(Pomodoro, Mozzarella, Salame Piccante)

5,50

Funghi di Bosco

(Pomodoro, Mozzarella, Misto Funghi)

7,00

Gorgonzola

(Pomodoro, Mozzarella, Gorgonzola)

6,00

Porcini e Salsiccia

(Pomodoro, Mozzarella, Funghi Porcini, Salsiccia)

7,50

Tonno e Cipolla

(Pomodoro, Mozzarella, Tonno, Cipolla di Tropea)

6,50

Würstel e Patatine

(Pomodoro, Mozzarella, Würstel, Patatine Fritte)

6,00

€ 7,00

Squacquerone e Rucola (Squacquerone, Rucola)

6,50

Radicchio e Taleggio

(Mozzarella, Radicchio, Taleggio)

6,50

Vegetariana

(Pomodoro, Mozzarella, Verdure di Stagione)

7,00

Il Ristorante Due Torri utilizza per i propri piatti materie prime e prodotti freschi, nell’impossibilità di reperirli possono essere impiegati quelli congelati.


Pizze Speciali Vesuviana

(Pomodoro, Mozzarella di Bufala, Basilico, Pomodorini)

8,00

Gianciotto

(Pomodoro, Scamorza, Verdure Fresche, Funghi Porcini, Olive, Pomodorini)

8,50

Paradiso

(Mozzarella, Gorgonzola, Salsiccia, Funghi Porcini, Zucchine Grigliate)

8,50

Serena

(Pomodoro, Mozzarella, Melanzane, Funghi Freschi, Salsiccia)

7,50

Tartufata

(Mozzarella, Crema di Tartufo, Misto Funghi, Salsiccia, Pomodorini)

8,00

Lussuriosa

(Pomodoro, Mozzarella, Salsiccia, Funghi Porcini, Salame Piccante, Pancetta, Olive)

9,00

Tirolese

(Pomodoro, Mozzarella, Scamorza, Speck, Radicchio)

8,00

Frutti di Mare

(Pomodoro, Insalata di Mare, Mazzancolle)

9,00

Maliziosa

(Mozzarella, Pomodorini, Bresaola, Rucola, Scaglie di Grana)

8,00

Parmigiana

(Pomodoro, Mozzarella, Pomodorini, Melanzane, Grana)

7,50

Catalana

(Pomodoro, Mozzarella, Gamberi, Pomodorini, Cipolla Tropea, Basilico)

9,00

Contadina

(Pomodoro, Mozzarella, Radicchio, Pancetta)

7,50

Caprese

(Mozzarella di Bufala, Pomodoro a fette, Rucola, Grana)

7,50

Valdostana

(Pomodoro, Mozzarella, Prosciutto Cotto, Scamorza)

7,50

Aromatica

(Pomodoro, Mozzarella di Bufala, Pomodorini, Origano, Prosciutto Crudo)

9,00

Calabrese

(Pomodoro, Mozzarella, Salame Piccante, Acciughe, Capperi, Olive, Origano, Peperoni)

8,00

Fantasia

(Pomodoro, Mozzarella, Gamberi, Funghi Porcini, Grana)

9,00

Montanara

(Pomodoro, Mozzarella, Funghi Porcini, Speck, Grana)

9,00

Rustica

(Pomodoro, Mozzarella, Funghi Porcini, Salsiccia, Gorgonzola, Rucola)

8,50

Vecchia Romagna (Pomodoro, Mozzarella di Bufala, Pancetta, Pomodorini, Rucola, Grana)

9,00

Due Torri

(Pomodoro, Mozzarella, Tonno, Pomodorini, Cipolla di Tropea, Carciofini, Origano, Olive nere) 8,50

Voglia d’estate

(Pomodoro, Mozzarella, Verdurine Fresche in uscita, Scaglie di grana)

Variazioni varie + 1,50 Affettati/Funghi Porcini/Mozzarella di Bufala + 2,00 Il Ristorante Due Torri utilizza per i propri piatti materie prime e prodotti freschi, nell’impossibilità di reperirli possono essere impiegati quelli congelati.

8,50


Bevande Acqua Naturale / Frizzante

2,00

Caffè 1,50 Caffè Corretto

2,00

Caffè Decaffeinato / Orzo

1,70

Vino del Castello 0,25 l.

3,00

Vino del Castello 0,50 l.

5,00

Vino del Castello 0,75 l.

8,50

Birra alla spina Piccola

3,00

Birra alla spina Media

4,00

Birra alla spina 1 l.

10,00

Coca Cola alla spina Piccola

2,50

Coca Cola alla spina Media

3,50

Coca Cola alla spina 1 l.

8,00

Bibita in lattina

3,00

Amari 3,00 Amari / Distillati speciali

4,00/9,00

Coperto 1,50


Carta dei Vini Vini Rossi ROMAGNA Lambrusco Grasparossa Sanruffino D.O.C., Ambasciatori Le Grillaie, Sangiovese di Romagna D.O.C. Superiore, Celli Aulente, Rosso Rubicone I.G.T., San Patrignano Don Pasquale, Sangiovese di Romagna D.O.C. Superiore, Podere Palazzo Castello, Sangiovese Merlot Lambrusco, Rosso Rubicone I.G.P., Podere Palazzo Prugneto, Sangiovese di Romagna D.O.C. Superiore, Poderi dei Nespoli Le More, Sangiovese di Romagna D.O.C., Ronchi di Castelluccio Le Grillaie Riserva, Sangiovese di Romagna D.O.C. Superiore Riserva, Celli Ronco dei Ciliegi, Rosso di Forlì I.G.T., Ronchi di Castelluccio

13,00 14,00 15,00 16,00 16,00 16,00 16,00 16,00 22,00

TOSCANA Chianti D.O.C.G., Castello del Trebbio, 0,375 l. Lastricato, Chianti Rufina Riserva D.O.C.G., Castello del Trebbio, 0,375 l. Chianti D.O.C.G., Castello del Trebbio Morellino di Scansano D.O.C.G., Cantine Leonardo Da Vinci Merlot, Rosso Toscano I.G.T., Castello del Trebbio Rosso di Montalcino D.O.C., Cantina di Montalcino Lastricato, Chianti Rufina Riserva D.O.C.G., Castello del Trebbio Rosso di Montalcino D.O.C., Castello Banfi Pazzesco, Syrah Merlot, Rosso Toscano I.G.T., Castello del Trebbio Brunello di Montalcino D.O.C.G., Cantina di Montalcino

8,00 15,00 13,00 14,00 17,00 18,00 24,00 24,00 25,00 33,00

ALTRE REGIONI Pilùna Primitivo, Rosso Salento I.G.T., Castello Monaci Spiano, Montepulciano d’Abruzzo D.O.C., D. Illuminati Nero D’Avola, Rosso di Sicilia I.G.T., R. Buccellato Mater Vitae Aglianico, Rosso di Puglia I.G.T., Az. Vinicola Torrevento Nero, Cannonau di Sardegna D.O.C., Il Nuraghe Cantina di Mogoro L’Agreste, Lacrima di Morro d’Alba D.O.C., Follonica Ligajo, Rosso di Montefalco D.O.C., Cantina Antignano Syrah, Rosso di Sicilia I.G.T., R. Buccellato

12,00 13,00 13,00 14,00 14,00 14,00 15,00 17,00

Vini Bianchi I Croppi, Albana di Romagna D.O.C.G. Secco, Celli Traminer Aromatico, Collio D.O.C., Az. Agricola Buzzinelli Greco Sannio D.O.C., Vinicola del Sannio Campi Flegrei, Falanghina D.O.C., Cantine Farro Principessa Ghika, Riesling Chardonnay I.G.T. Rubicone, Cantine Spalletti Müller Thurgau A.A. D.O.C., Cantine Prod. Valle Isarco Prosecco, Varie Aziende Vinicole

13,00 13,00 13,00 14,00 14,00 15,00 16,00

Le Querce, Albana di Romagna D.O.C.G. Dolce, Celli Moscato d’Asti D.O.C.G., Cossetti Clemente e Figli

12,00 12,00


Il Ristorante Due Torri utilizza per i propri piatti materie prime e prodotti freschi, nell’impossibilità di reperirli possono essere impiegati quelli congelati.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.