#CODICETICO
Preambolo ll presente #codicetico esprime gli impegni e le responsabilità etiche nella conduzione delle attività relative a INNOVABILITA assunte dai suoi partner e associati nonché dalle persone che si trovino a svolgere – in nome o per conto di INNOVABILITA , ed anche in conseguenza di un rapporto di fornitura di prestazione di opera professionale – una o più delle identificate attività. Esso contiene una serie di principi ai quali sono improntati tutta l’attività ed i comportamenti facilitanti che devono essere osservati in virtù di ogni e qualsiasi disposizione normativa applicabile.
Titolo I - Della vincolatività del presente codice Art. 1 - Obiettivi del #codicetico Per il centro INNOVABILITA è importante definire con chiarezza ed univocità l’insieme dei valori in cui si riconosce, che accettano e condividono tutte le persone che interagiscono con essa, nonché le responsabilità che INNOVABILITA si assume verso l’interno e verso l’esterno. Per tale ragione, i rappresentanti e/o per nome del centro INNOVABILITA hanno adottato questo codice etico la cui osservanza da parte dei suoi destinatari è di fondamentale importanza per il buon funzionamento, l’affidabilità e la reputazione del capitale sociale umano, fattori che costituiscono un patrimonio decisivo per il successo delle attività annesse ad esso. Il #codicetico si propone di improntare a correttezza, equità, integrità, lealtà, e rigore professionale le operazioni, i comportamenti ed il modo di lavorare sia nei rapporti interni con INNOVABILITA, sia nei rapporti con i soggetti esterni, ponendo al centro dell’attenzione il pieno rispetto delle leggi e dei regolamenti italiani oltre all’osservanza delle procedure organizzative. Essere trasparenti, leali, onesti, e coerenti nei comportamenti sia verso l’esterno e che verso l’interno di INNOVABILITA
è un approccio indispensabile per la credibilità del lavoro stesso verso i vari