Prosecco popcorn 2013 careof

Page 1

NUOVI PROGETTI PER NUOVE GALLERIE ottobre 2013 - aprile 2014 LO SPAZIO La Galleria Giovanni Bonelli nasce a novembre 2012 grazie alla volontà del gallerista Giovanni Bonelli - attivo da circa quindici anni nel campo dell’arte contemporanea - di ampliare l’attività della Bonelli Arte, con sede a Canneto Sull’Oglio (MN), aprendo uno spazio nella città più internazionale e dinamica d’Italia. A Milano, nel cuore del quartiere Isola, la Galleria Giovanni Bonelli occupa oggi i locali dell’ex Binario Zero, locale conosciuto negli anni Ottanta per musica live e concerti. Un contenitore di circa 300 mq interamente dedicato all’arte, senza limiti di programmazione. La nostra attenzione si concentra sul lavoro di giovani artisti, prevalentemente impegnati nella pittura figurativa contemporanea, e sull’attività di autori storicamente più affermati. Alla base dell’organizzazione vi è la volontà di produrre e promuovere cultura sfruttando tecniche, linguaggi, modalità di comunicazione anche molto diverse tra loro, puntando allo sviluppo di dialogo aperto e fruttuoso con tutti i soggetti che operano in questo settore. L’inaugurazione dello spazio è avvenuta con la mostra Vienna e Dintorni curata da Gianni Pettena, figura chiave del movimento dell’architettura radicale negli anni Settanta e Ottanta. A seguire la collettiva Stazione Inganni ha analizzato i concetti di mimesi, realtà, finzione, ha riunito artisti contemporanei molto significativi quali Liu Bolin, Wim Delvoye, Andrea Galvani, Piero Gilardi, Bruno Munari, Aldo Mondino, Vik Muniz, Davide Nido e Antonio Trotta. Fino a fine luglio, lo spazio ospita una personale di Nicola Verlato, una delle icone internazionali più di successo della pittura pop-surrealista.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.