Solo Show MILANO - Eredità

Page 1


Fabien Dettori Eredità

Curated by Rachel Lilienfeldt

19-22 marzo 2025

Via Tortona 19, Milano

Grâce à une technique propre à l’artiste Fabien Dettori, mêlant peinture et photographie sur or, ces petites œuvres uniques et organiques vivent avec la lumière et sont à découvrir absolument de visu.

Grazie a una tecnica propria dell’artista Fabien Dettori, che unisce pittura e fotografia su oro, queste piccole opere uniche e organiche vivono con la luce e sono da scoprire assolutamente dal vivo.

Après ses expositions à New York, Paris et juste avant Berlin, Fabien Dettori a le plaisir de présenter, pour la première fois en Italie, son exposition « Héritage », qui se tiendra à Milan du 19 au 22 mars 2025.

À travers cette exposition, l’artiste nous invite à une exploration sensible de l’héritage sous toutes ses formes, qu’il soit matériel ou immatériel. Héritier d’une double filiation artistique – une mère peintre, un père photographe – il fusionne ces deux médiums pour créer des images où lumière et ombre dialoguent, révélant les nuances les plus subtiles de l’âme humaine. Ses œuvres, baignées dans un clair-obscur évocateur, font écho à l’héritage des grands maîtres italiens, de Caravaggio à Morandi.

Faisant appel à ses racines sardes, Fabien Dettori nous plonge dans un univers miroitant l’art italien d’un autre temps, laissant place à une douce nostalgie au cœur de son public. L’artiste nourrit ainsi ses créations en puisant dans son propre passé, son propre héritage, sa double culture franco-italienne. Chaque instant capturé dans son œuvre révèle un souvenir, un vécu.

Prefazione

Dopo le sue mostre a New York, Parigi e poco prima di Berlino, Fabien Dettori ha il piacere di presentare, per la prima volta in Italia, la sua mostra "Eredità", che si terrà a Milano dal 19 al 22 marzo 2025.

Attraverso questa esposizione, l'artista ci invita a un'esplorazione sensibile dell'eredità in tutte le sue forme, siano esse materiali o immateriali. Erede di una doppia discendenza artistica – madre pittrice, padre fotografo – fonde questi due mezzi per creare immagini in cui luce e ombra dialogano, rivelando le sfumature più sottili dell'animo umano. Le sue opere, immerse in un evocativo chiaroscuro, riecheggiano l'eredità dei grandi maestri italiani, da Caravaggio a Morandi.

Richiamando le sue radici sarde, Fabien Dettori ci immerge in un universo che riflette l'arte italiana di un tempo, lasciando spazio a una dolce nostalgia nel cuore del suo pubblico. L'artista nutre così le sue creazioni attingendo al proprio passato, alla propria eredità, alla sua doppia cultura franco-italiana. Ogni istante catturato nelle sue opere rivela un ricordo, un'esperienza vissuta.

Dans son travail, le nu et la nature morte deviennent des moyens d’interroger la fragilité et la beauté de l’instant.

Comme Amedeo Modigliani, Fabien Dettori cherche à épurer la nudité en délestant ses créations de toute trace sociale et temporelle, offrant une vision intemporelle du corps, suspendue entre passé et futur. Ses compositions invitent à une contemplation poétique, où chaque détail, chaque vibration chromatique semble flotter hors du temps, porteur d’une émotion pure.

Plutôt que de figer l’image, l’artiste cherche à saisir l’éphémère, l’invisible, le murmure du souvenir. Pour lui, l’héritage n’est pas seulement un legs matériel, mais une transmission impalpable : celle des émotions, des silences et des mémoires qui traversent les générations. Dans cette exposition, le spectateur est convié à pénétrer un espace où l’émotion devient un héritage à part entière, transcendé par l’expérience intime et sensorielle de l’image.

L’exposition milanaise sera l’occasion de découvrir une sélection d’œuvres inédites, mettant en lumière la diversité de ses inspirations. Nous retrouverons des pièces uniques à base de feuilles d’or, d’acrylique et de Polaroids, offrant à ces réalisations un caractère singulier et sans pareil. S’ajoutent à cela des tirages sur papier en coton aux encres pigmentaires, retravaillés par l’artiste afin de leur insuffler une seconde vie au toucher de ses pinceaux.

Nel suo lavoro, il nudo e la natura morta diventano mezzi per interrogarsi sulla fragilità e la bellezza dell'istante. Come Amedeo Modigliani, Fabien Dettori cerca di purificare la nudità, liberando le sue creazioni da ogni traccia sociale e temporale, offrendo una visione senza tempo del corpo, sospesa tra passato e futuro. Le sue composizioni invitano a una contemplazione poetica, in cui ogni dettaglio, ogni vibrazione cromatica sembra fluttuare fuori dal tempo, portando un'emozione pura. Piuttosto che fissare l'immagine, l'artista cerca di catturare l'effimero, l'invisibile, il sussurro del ricordo. Per lui, l'eredità non è solo un lascito materiale, ma una trasmissione impalpabile: quella delle emozioni, dei silenzi e delle memorie che attraversano le generazioni. In questa mostra, lo spettatore è invitato a entrare in uno spazio in cui l'emozione diventa un'eredità a sé stante, trascendente attraverso l'esperienza intima e sensoriale dell'immagine.

L'esposizione milanese sarà l'occasione per scoprire una selezione di opere inedite, che mettono in luce la diversità delle sue ispirazioni. Troveremo pezzi unici realizzati con foglia d'oro, acrilico e Polaroid, che conferiscono a queste creazioni un carattere singolare e senza pari. A questi si aggiungono stampe su carta di cotone con inchiostri pigmentati, rielaborate dall'artista per infondere loro una seconda vita con il tocco dei suoi pennelli.

Publié dans de nombreuses revues internationales, Fabien Dettori s’impose comme une figure incontournable de la photographie contemporaine. Sans cesse en quête d’innovation, il repousse les frontières de son art et invite le spectateur à une immersion sensorielle entre passé et modernité.

Pubblicato in numerose riviste internazionali, Fabien Dettori si impone come una figura imprescindibile della fotografia contemporanea. Costantemente alla ricerca dell'innovazione, spinge oltre i confini della sua arte e invita lo spettatore a un'immersione sensoriale tra passato e modernità.

L’héritage, ce sont les traces que le temps a eu la grâce de nous laisser. De père en fils, de mère en fille, ce cadeau du savoir se transmet de main en main, de penseur en penseur, de rêveur en rêveur depuis des millénaires déjà.

L’héritage, c’est grandir en cultivant ses racines. C’est nourrir notre futur en puisant dans notre passé. C’est s’incliner devant ce qui a été pour mieux façonner ce qui sera.

L’héritage, c’est tout ce qu’il restera de vous et de moi. C’est bien pour cela qu’il n’y a rien de plus précieux, de plus sacré, et même de plus fantomatique que cet héritage qui nous hante, qui nous suit, qui nous nourrit.

L'eredità sono le tracce che il tempo ha avuto la grazia di lasciarci. Di padre in figlio, di madre in figlia, questo dono del sapere si trasmette di mano in mano, da pensatore a pensatore, da sognatore a sognatore da millenni ormai.

L'eredità è crescere coltivando le proprie radici. È nutrire il nostro futuro attingendo al nostro passato. È inchinarsi davanti a ciò che è stato per modellare meglio ciò che sarà.

L'eredità è tutto ciò che rimarrà di te e di me. È proprio per questo che non c'è nulla di più prezioso, più sacro e persino più spettrale di questa eredità che ci perseguita, ci segue, ci nutre.

Prints

Senzatitolo
Parigi, 10 agosto 2024
75cm x 85cm
Edizione unica
Inchiostri pigmentati su carta di cotone, acrilico, vernice.
Odalisca
Parigi, 17 febbraio 2025
80cm x 60cm
Edizione unica
Inchiostri pigmentati su carta di cotone.
Soupir/Sospiro
Parigi, 24 aprile 2024
59cm x 69cm
Edizione di 3 stampe
Inchiostri pigmentati su carta di cotone.
Senzatitolo
Parigi, novembre 2018
43cm x 53cm
Edizione di 8 stampe
Inchiostri pigmentati su carta di cotone.

PezziUnici

Céline
Parigi, 23 agosto 2024
7,6cm x 9,8cm
Pezzo unico
Polaroid originale
Senzatitolo
Parigi, 2017
9,8cm x 7,6cm
Pezzo unico
Polaroid originale

Anaïs(studiodidrappeggio)

Brescia (Palazzo Monti), 2017
9,8cm x 7,6cm
Pezzo unico
Polaroid originale
Emilie
Parigi, 2017-2024
10cm x 7,5cm
Pezzo unico
Emulsione fotografica, oro 24 carati, vernice
Emilie
Parigi, 2017-2024
10cm x 7,5cm
Pezzo unico
Emulsione fotografica, oro 24 carati, vernice
C.
Parigi, ottobre 2017
10cm x 7,5cm
Pezzo unico
Emulsione fotografica, oro 24 carati, vernice
Lise
Parigi, 13 marzo 2024
10cm x 7,5cm
Pezzo unico
Emulsione fotografica, oro 24 carati, vernice
Senzatitolo
Parigi, 2021
10cm x 7,5cm
Pezzo unico
Emulsione
carati, vernice
Auriane
Parigi, 5 dicembre 2023
10cm x 7,5cm
Pezzo unico
Emulsione fotografica, oro 24 carati, acrilico, vernice
Noémie
Parigi, dicembre 2019
10cm x 7,5cm
Pezzo unico
Emulsione fotografica, oro 24 carati, vernice
Vénus
Paris, 25 février 2025
10cm x 7,5cm
Pezzo unico
Emulsione fotografica, oro 24 carati, vernice
Odalisca
Vizzini, 2017
10cm x 7,5cm
Pezzo unico
Emulsione
Irina
Parigi, 13 febbraio 2023 10cm x 7,5cm
Pezzo unico
Emulsione fotografica, oro 24 carati, acrilico, vernice
Auriane
Parigi, 8 maggio 2021
10cm x 7,5cm
Pezzo unico
Emulsione fotografica, oro 24 carati, acrilico, vernice
CaterinaMurino
Parigi, 2020
10cm x 7,5cm
Pezzo unico
Emulsione fotografica, oro 24 carati, vernice
Senzatitolo
Parigi, ottobre 2024
10cm x 7,5cm
Pezzo unico
Emulsione fotografica, oro 24 carati, acrilico, vernice
Senzatitolo
Parigi, settembre 2022
10cm x 7,5cm
Pezzo unico
Emulsione fotografica, oro 24 carati, acrilico, vernice
Senzatitolo
Parigi, giugno 2024
10cm x 7,5cm
Pezzo unico
Emulsione fotografica, oro 24 carati, acrilico, vernice
Senzatitolo
Parigi, settembre 2024
10cm x 7,5cm
Pezzo unico
Emulsione fotografica, oro 24 carati, acrilico, vernice
Senzatitolo
Parigi, luglio 2024
10cm x 7,5cm
Pezzo unico
Emulsione fotografica, oro 24 carati, acrilico, vernice
Senzatitolo
Parigi, novembre 2023
10cm x 7,5cm
Pezzo unico
Emulsione fotografica, oro 24 carati, acrilico, vernice
TheUnveiling/IlDisvelamento
New York, 7 settembre 2024
10cm x 7,5cm
Pezzo unico
Emulsione fotografica, oro 24 carati, acrilico, vernice
Senzatitolo
Parigi, 2019
10cm x 7,5cm
Pezzo unico
Emulsione fotografica, oro 24 carati, vernice
Fanny
Parigi, novembre 2019
10cm x 7,5cm
Pezzo unico
Emulsione fotografica, oro 24 carati, vernice
Senzatitolo
Parigi, 4 dicembre 2024
10cm x 7,5cm
Pezzo unico
Emulsione fotografica, oro 24 carati, acrilico, vernice
Senzatitolo
Parigi, giugno 2019
10cm x 7,5cm
Pezzo unico
Emulsione fotografica, oro 24 carati, vernice
Preludio
Parigi, 24 febbraio 2025
10cm x 7,5cm
Pezzo unico
Emulsione fotografica, oro 24 carati, vernice
Kate Parigi, settembre 2023
10cm x 7,5cm
Pezzo unico
Emulsione fotografica, oro 24 carati, acrilico, vernice
Dani
Parigi, 13 giugno 2024
10cm x 7,5cm
Pezzo unico
Emulsione fotografica, oro 24 carati, acrilico, vernice
Yana
Parigi, luglio 2023
10cm x 7,5cm
Pezzo unico
Emulsione fotografica, oro 24 carati, acrilico, vernice
TroisPoires/TrePere
Parigi, 2018
10cm x 7,5cm
Pezzo unico
Emulsione fotografica, oro 24 carati, vernice
LeBouquetPerdu/IlBouquetPerduto
Parigi, dicembre 2022
10cm x 7,5cm
Pezzo unico
Emulsione fotografica, oro 24 carati, vernice

LaPoésiedel’Absurde/LaPoesiadell’Assurdo

Parigi, 27 gennaio 2025
10cm x 7,5cm
Pezzo unico
Emulsione fotografica, oro 24 carati, acrilico, vernice
L’Après/IlDopo
Parigi, settembre 2023
10cm x 7,5cm
Pezzo unico
Emulsione fotografica, oro 24 carati, vernice
TerraEMare 2018
(con Caterina Murino)
10cm x 7,5cm
Pezzo unico
Emulsione fotografica, oro 24 carati, vernice
Senzatitolo
Parigi, novembre 2017
10cm x 7,5cm
Pezzo unico
Emulsione fotografica, oro 24 carati, vernice

Per qualsiasi richiesta, si prega di contattare :

• Instagram — @dettorifabien

• Instagram — @rachel_lilienfeldt

• E-mail—galeriechapon@gmail.com

• E-mailRachelLilienfeldt—r.lilienfeldt@gmail.com

Spediamo e consegniamo in tutto il mondo.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.