eco no mi a FONDAZIONE ISI di Alberto Susini GREEN E DIGITALI, COSÌ LE IMPRESE SFIDANO IL FUTURO Green and digital businesses. ISI Foundation
La Fondazione per l’Innovazione e lo Sviluppo Imprenditoriale, fondata dalla Camera di Commercio di Pisa, è nata con l’obiettivo di sostenere la competitività delle imprese del territorio attraverso l’innovazione, promuovendo sinergie con Università, centri di ricerca, poli tecnologici e centri di competenza provinciali, nazionali ed europei.
La presiede Valter Tamburini e del CDA fanno parte esponenti delle categorie economiche quali Federigo Federighi, vicepresidente, Simonetta Vecoli, Matteo Giusti e il professor Andrea Bonaccorsi. Il comitato scientifico è coordinato dal professor Fabio Beltram e composto da rappresentati delle università pisane, Paolo Ferragina, Stefano Marni, Andrea Piccaluga, degli ordini professionali Luca Cecconi e Francesco Barachini e delle categorie economiche e delle imprese innovative Alessio Lucarotti, Francesco Ciampi e Silvano Motto. La Fondazione mette in campo energie finanziarie e risorse umane per realizzare progetti nel campo dell’education, dello scouting
di idee innovative, del seed capital, della finanza per l’innovazione, della crescita delle imprese e dell’open innovation. Green economy e digitalizzazione delle micro e piccole imprese sono i temi trasversali che informano tutte le attività messe in campo da Fondazione ISI. “Uno degli assi di intervento di maggiore rilievo della Fondazione – spiega il presidente Tamburini – è quello della circular economy. Per conto del sistema delle Camere di Commercio toscane stiamo realizzando un progetto di informazione e formazione per le piccole e medie imprese finalizzato a far comprendere come l’economia circolare possa essere un fattore chiave a