edi to ria le
di ANDREA MADONNA
UN
PATRIMONIO DI ENERGIE
le nuove energie pulite, come quella derivata dall’idrogeno. Verde, potremmo dire, è uno dei colori dominanti di questo numero, ma anche quello del futuro che stiamo costruendo e che ci racconta nel suo intervento un altro orgoglio pisano, Lucia Calvosa, presidente di Eni. Una donna al vertice di un colosso internazionale e simbolo, in qualche modo, della svolta in corso in questi nostri anni che vedono le donne e il loro contributo sempre più valorizzati. Le storie di cinque studiose, ciascuna all’apice di carriere e istituzioni, ci mostrano l’altro colore, il rosa, che completa e ingentilisce la ricchezza di questo nostro territorio, così dinamico e capace di segnare il passo.
dicembre 2020
At the end of a very hard 2020, we look to the forthcoming years and, in general, to our future, bearing in mind one certainty: a clean and almost inexhaustible energy flowing from research, creative thinking, analytical gaze, visionary approach. Abundant energies from our territory represented by a “natura secunda”, that of geothermal energy from the subsoil with its strategic, central, coastal position, equipped with infrastructures increasing its appeal. Reading the pages of this new issue of eXL, you will discover a real human heritage that gives us the measure of a unique wealth transforming into energy when bringing together all available diversities.
eXL
Con gli occhi al futuro, in piena pandemia, abbiamo iniziato l’avventura di eXL. Abbiamo raccontato alcune delle sfide subito affrontate dall’industria e dai nostri centri di eccellenza, con creatività, senso di adattamento e di responsabilità di fronte all’urgenza di risposte del presente. A tutti i livelli, insomma, il nostro territorio si è “messo all’opera”; per andare all’origine delle parole, come ci illustra bene il professor Luigi Battezzato, filologo della Normale, il nostro territorio ha tirato fuori la sua energia. Alla fine di un durissimo 2020, la certezza con cui guardiamo al nuovo anno e in generale al futuro è l’energia, pulita e inesauribile, che viene dalla ricerca, dal pensiero creativo, dallo sguardo analitico, dalla capacità di visione. Energie abbondanti nel nostro territorio e rappresentate da una “natura secunda”: pensiamo a quelle del sottosuolo collegate alla geotermia – Enel Green Power e gli studi del CNR ce lo raccontano bene –, o alla posizione strategica, centrale, costiera e dotata di infrastrutture che ne accrescono l’appeal. E c’è un patrimonio umano che, leggendo queste nuove pagine di eXL, ci dà la misura di una ricchezza che diventa energia quando riunisce le diversità a disposizione. Un patrimonio valorizzato da investitori internazionali che nella nostra provincia hanno trovato validi tecnici e ricercatori che spingono sull’innovazione e
A wealth of energies