EXL - Magazine sulle eccellenze toscane della Tecnologia, Innovazione, Ricerca e Impresa. n°3/2021

Page 28

tec no lo gia

IL CENTRO NUTRAFOOD RICERCHE PER UNA SANA ALIMENTAZIONE di Lucia Guidi

Nutraceuticals and health. The NUTRAFOOD Centre

e Nicola De Bortoli

ll centro NUTRAFOOD “Centro

Interdipartimentale di Ricerca Nutraceutica e Alimentazione per la Salute”, è stato istituito il 26 luglio 2013 al fine di unire le forze di tutti i

ricercatori dell’Università di Pisa che si occupano di cibo, alimenti, alimentazione, nutraceutica e salute. Il Centro rappresenta, quindi, uno strumento unico in grado di svolgere studi multidisciplinari, fondamentali per un settore complesso come la NUTRACEUTICA, i cui risultati possono contribuire a migliorare il generale stato di salute della popolazione e a ridurre l’entità della domanda assistenziale.

La nutraceutica, questo neologismo derivante da nutrizione e farmaceutica è una scienza la cui finalità è lo studio dei principi nutritivi presenti negli alimenti che hanno un effetto benefico sulla salute. Si tratta prevalentemente di sostanze sintetizzate dalle piante e per questo definite fitochimici che assolvono un ruolo chiave nella prevenzione e/o cura di importanti patologie degenerative e non nell’uomo. Queste sostanze possono avere diversi effetti a livello cellulare, ma certamente il

loro potere antiossidante appare quello che maggiormente influenza la loro attività biologica. Ma cosa significa il termina antiossidante? Si riferisce in genere a una sostanza in grado di ridurre l’effetto negativo dei radicali liberi, sostanza in grado di determinare danni ai componenti delle cellule inducendo uno stress ossidativo alla base delle più importanti patologie. Per dare un contesto al ruolo importante delle sostanze antiossidanti ci basti pen-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.