53° Congresso Nazionale Multisala SCIVAC
345
tato ottenuto, il sesto ha mostrato qualche riserva nel primo periodo per un fattore estetico e manca una valutazione obiettiva a causa del rapido decesso del gatto. Uno dei pazienti è attualmente in vita, i restanti cinque sono deceduti, di questi: tre per l’evoluzione della neoplasia e due per cause diverse dalla patologia primaria. Conclusioni. La scapulectomia totale nel gatto e nel cane (razze toy), anche se poco descritta in letteratura, può essere considerata una valida alternativa chirurgica all’amputazione dell’arto anteriore o all’artrodesi scapolo-omerale nelle diverse patologie in quanto permette il salvataggio dell’arto, una minore deturpazione estetica e può garantire una ottima qualità di vita con una ripresa funzionale dell’arto trattato da buona a eccellente. Rispetto allo stesso tipo di intervento eseguito nell’uomo il gatto sembra mantenere di più la gamma di movimenti della spalla mentre sembra avere un uso più limitato della mano. Bibliografia Trout N.J., Pavletic M.M., Kraus K.H., Partial scapulectomy for management of sarcomas in three dogs and two cats. J. Am. Vet. Med. Assoc. 1995 Sep. 1;207(5):585-7. Fossum T.W., Caroll G.L., Hedlund C.S., Hulse D.A., Johnson A.L., Seim H.B., Willard M.D., Capitolo 37. In Fossum T.W.: Chirurgia dei Piccoli Animali. Masson, Milano, seconda edizione, 2004, p 1168-1169.
Indirizzo per la corrispondenza: Salvatore Maugeri, Via I Gioielli n° 33 Località I Gioielli - 56042 Crespina Pisa Tel. 050/634091 - Cell. 335/6303749 E-mail: maugeri@clinicaveterinaria.net