Professione Veterinaria, Anno 2009, Nr 28

Page 20

laPROFESSIONE

20 Dalle Associazioni Appuntamenti

Fisioterapia e citologia al CVB

L’Importanza delle piante medicinali in zootecnia: mercato, prospettive, nuove applicazioni il tema del convegno del 10 settembre al quartiere fieristico di Bologna, patrocinato da Mipaaf, Università di Bologna, Anmvi, Cra, Siste e Sisvet. L’intento è di presentare lo stato dell’arte di questa realtà a livello nazionale ed i suoi possibili sviluppi e una scelta professionale che, pur avendo profonde radici storiche, non ha trovato fino ad oggi alcun concreto riferimento e supporto nell’insegnamento universitario. Il veterinario è un consulente dell’industria per la preparazione dei fitopreparati e del farmacista, nella preparazione delle Formule officinali, che, se pur vero possono essere preparati dal farmacista senza la prescrizione veterinaria, proprio per il loro impiego sugli animali necessitano di conoscenze specifiche dei pazienti. Nell’ambito degli animali da reddito il fine è di rendere il fitopreparato compatibile con le tecnologie di allevamento e mangimistiche (miscelazione in farine, pellet, ecc.) con particolare riferimento alla zootecnia biologica. Infine si descriveranno alcuni esempi pratici di intervento con estratti vegetali negli animali da reddito e d’affezione.

È

e prossime attività di aggiornamento proposte dal Circolo Veterinario Bolognese sono un incontro dedicato alla fisioterapia e un corso di citologia. Per entrambe le iniziative la sede è la sala conferenze del Novotel di Via Villanova, 31 - Villanova di Castenaso (Bologna). Informazioni e contatti: cvbologna@libero.it

L

FISIOTERAPIA Con questa giornata ci si pone l’obiettivo di fornire le informazioni necessarie per essere in grado di gestire il paziente, da un punto di vista riabilitativo, nell’immediato postoperatorio e seguirlo adeguatamente durante le più comuni patologie, sia ortopediche che neurologiche. Si forniranno indicazioni sulle più comuni metodiche, sia manuali sia strumentali, e si forniranno, attraverso l’utilizzo di casi clinici, esempi pratici su come applicare le varie tecniche riabilitative. Relatrice sarà Ludovica Dragone. L’appuntamento è per il 27 settembre.

VETERINARIA 28 | 2009

CITOLOGIA ED EMATOLOGIA Il corso di ematologia del cane e del gatto si terrà nelle giornate del 17-18 ottobre e 1415 novembre un corso di citologia. Relatori: Laura Pintore, Stefano Comazzi. Il corso avrà luogo solo al raggiungimento di almeno 20 iscritti. In caso contrario verrano restituite le quote versate. ■

organizzato da

Soc. cons. a r.l. certificata ISO 9001:2008

Edizioni Veterinarie E.V. srl

SOCIETÀ CULTURALE ITALIANA VETERINARI PER ANIMALI DA COMPAGNIA SOCIETÀ FEDERATA ANMVI

PROSSIMI AGGIORNAMENTI SCIENTIFICI SCIVAC Per informazioni: Segreteria SCIVAC - Paola Gambarotti - Tel. 0372/403508 - Fax 0372/403512 - E-mail: info@scivac.it - www.scivac.it

CORSO INTRODUTTIVO

SEMINARIO NAZIONALE

CORSO INTRODUTTIVO ALLA PRATICA RADIOLOGICA

CORSI PRATICI CITOLOGIA 2

Milano, 26/27 Settembre 2009 AtaHotel Quark Via Lampedusa, 11/A – 20141 Milano ECM: In fase di accreditamento RELATORI Federica Rossi, Med Vet, Spec Rad Vet, Dipl ECVDI, Bologna Giliola Spattini, Med Vet, Dipl ECVDI, Reggio Emilia

DAY-HOSPITAL, DEGENZA E TERAPIA INTENSIVA NEL PAZIENTE FELINO: QUANDO L’OSPEDALIZZAZIONE È UNA NECESSITÀ

PARTECIPAZIONE A NUMERO CHIUSO: 100

Padova, 3/4 Ottobre 2009 Crowne Plaza Padova Via Po, 197 - 35135 Padova (PD)

Cremona, 12/14 Novembre 2009 Centro Studi SCIVAC

INTERPRETAZIONE DI PREPARATI CITOLOGICI

ECM: In fase di accreditamento

Cremona, 16/17 Novembre 2009 Centro Studi SCIVAC

DIRETTORE Mario Caniatti, Med Vet, Dipl ECVCP, Milano RELATORI Ugo Bonfanti, Med Vet, Dipl ECVCP, Milano Mario Caniatti, Med Vet, Dipl ECVCP, Milano Carlo Masserdotti, Med Vet, Dipl ECVCP, Brescia

ECM: In fase di accreditamento QUOTE Soci SCIVAC, Studenti e Neolaureati (2008/2009): € 144,00 (IVA inclusa) Veterinari non soci: € 180,00 (IVA inclusa)

RELATORI Silvia Chinosi, Med Vet, PhD, Lodi Clara Palestrini, Med Vet, PhD, Spec Etologia Applicata e Benessere Animale, Dipl ECVBM-CA, Milano Giuliano Ravasio, Med Vet, PhD, Milano Paola Scarpa, Med Vet, PhD, SCMPA, Milano Chiara Valtolina, DVM, PhD, MRCVS, Hatfield (UK) RESPONSABILI SCIENTIFICI Silvia Rossi, DVM, Dipl ECVCP, Milano Paola Scarpa, Med Vet, PhD, SCMPA, Milano

CORSO AVANZATO

ISCRIZIONE Partecipazione a numero chiuso (36) QUOTE Soci SCIVAC: € 550,00 + IVA 20% Non soci: € 700,00 + IVA 20%

ECM: In fase di accreditamento

RADIOLOGIA DENTALE E PARODONTOLOGIA Cremona, 17/20 Novembre 2009 Centro Studi SCIVAC ECM: In fase di accreditamento DIRETTORE Dea Bonello, Med Vet, SRV, PhD, Dipl EVDC, Torino RELATORI ED ISTRUTTORI Dea Bonello, Med Vet, SRV, PhD, Dipl EVDC, Torino Alessandro De Simoi, Med Vet, Dipl EVDC, Feltre Margherita Gracis, Med Vet, Dipl AVDC, Dipl EVDC, Milano Bonnie Miller, Registered Dental Hygienist, Philadelphia (USA) Mirko Radice, Med Vet, Palazzolo Milanese (MI) Paolo Squarzoni, Med Vet, Molinella (BO) ISCRIZIONE Partecipazione a numero chiuso (24) QUOTE Soci SCIVAC: € 700,00 + IVA 20% Non soci: € 850,00 + IVA 20%

RESPONSABILE SCIENTIFICO E RELATORE Carlo Masserdotti, Med Vet, Dipl ECVCP, Brescia ISCRIZIONE Partecipazione a numero chiuso (30) QUOTE Soci SCIVAC: € 250,00 + IVA 20% Non soci: € 400,00 + IVA 20% La quota comprende la cena di Lunedì sera


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.