Professione Veterinaria, Anno 2008, Nr 17

Page 13

laPROFESSIONE

Eventi Veterinari

VETERINARIA 17 | 2008

AIVEMP

ANMVI

FSA

SCIVAC

SIVAL

SIVAR

SIVAE

SIVE

ASSOCIAZIONE ITALIANA VETERINARIA DI MEDICINA PUBBLICA

ASSOCIAZIONE ITALIANA VETERINARIA DI MEDICINA PUBBLICA

Società federata ANMVI

Società federata ANMVI

in collaborazione con Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Cuneo

in collaborazione con Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Cuneo

SEMINARIO GESTIONE SANITARIA DELLE ZOONOSI E SISTEMI DI PREVENZIONE Cuneo, 13 giugno 2008 CHAIRMAN Mauro Negro, Vice-Presidente Ordine dei Medici Veterinari di Cuneo

RELATORI Gianluigi Bassetti, Medico. Direttore del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione - ASL CN1, Cuneo. Bruno Sona, Medico Veterinario. Area A Sanità Animale - ASL CN1, Savigliano. David Moshè, Medico Veterinario. Area A Sanità Animale - ASL CN1, Fossano. Fabrizio Rosso, Medico Veterinario, Direzione Sanità Pubblica, Settore sanità animale ed igiene degli allevamenti Regione Piemonte.

OBIETTIVI Valutare lo stato dell’arte in relazione alle zoonosi conosciute ed emergenti nel settore della medicina veterinaria. Aumentare la conoscenza sugli interventi di prevenzione e gestione delle zoonosi

12.00 Risultati e problematiche emergenti nel controllo delle zoonosi nell’allevamento zootecnico avicolo David Moshe 13.00 Pausa 14.00 Le malattie a trasmissione alimentare: protocolli d’intervento attuali e possibili attività integrate medico-veterinarie in Sanità Pubblica Gianluigi Bassetti 15.00 Discussione di casi problema: gestione sanitaria e attivazione dei flussi informativi Fabrizio Rosso, Bruno Sona, David Moshe, Gianluigi Bassetti 16.30 Domande e discussione 17.00 Test d’apprendimento finale, consegna degli attestati e chiusura dei lavori

SEDE Ordine dei Medici Veterinari di Cuneo Via Mameli 4 bis - Cuneo

IL SEMINARIO DA DIRITTO A PROGRAMMA 8.30

Registrazione dei partecipanti e verifica presenze 9.00 Il controllo delle zoonosi in allevamento: i programmi di eradicazione previsti dalla UE Fabrizio Rosso 10.30 Pausa caffè Risultati e problematiche emergenti nel controllo delle zoonosi nell’allevamento zootecnico suino Bruno Sona

Coffee break (come indicato nel programma) Attestato frequenza Attestato con crediti ECM

INFORMAZIONI: Segreteria AIVEMP Tel. 0372/40.35.41 - Fax 0372/40.35.40 Email: segreteria@aivemp.it Web site: www.aivemp.it

13

CORSO LA SANITÀ PUBBLICA VETERINARIA: L'APPROCCIO INTEGRATO PER IL CONTROLLO DELLE FILIERE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE Cuneo, 22-23 Maggio 2008 RELATORI

ISCRIZIONE

Gabriele Costadura, Mauro Cravero Piero Gaidano, Franco Gambino Bartolomeo Griglio, Carlo Macagno Angelo Millone e Mauro Negro

Le iscrizioni vengono accettate sino ad esaurimento dei posti disponibili. Agli iscritti verrà inviata comunicazione solo in caso di mancata accettazione.

CHAIRPERSON

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

Adriano Sarale, Presidente Ordine dei Medici Veterinari di Cuneo Mauro Negro, Vice Presidente Ordine dei Medici Veterinari di Cuneo

Soci AIVEMP e SIVAR: gratuito Veterinari iscritti all'Ordine di Cuneo: gratuito Non soci 100,00 € + IVA

OBIETTIVI

PER INFORMAZIONI E PER RICEVERE IL PROGRAMMA COMPLETO E LA SCHEDA DI ISCRIZIONE

Analizzare le innovazioni proposte dai nuovi regolamenti inerenti la sicurezza alimentare rispetto alla precedente normativa europea e nazionale. Trasferire la conoscenza di metodologie e approcci adeguati ai cambiamenti introdotti nei sistemi di controllo sulla sicurezza delle filiere agro-alimentari introducendo i concetti di audit e valutandone l'integrazione con le attività di ispezione.

Segreteria AIVEMP Tel. 0372/40.35.41 Fax 0372/40.35.40 Email: segreteria@aivemp.it Web site: www.aivemp.it

SEDE Ordine dei Medici Veterinari Via Mameli 4 bis - Cuneo

RICHIESTO ACCREDITAMENTO

RICHIESTO ACCREDITAMENTO

SOVI

ASSOCIAZIONE ITALIANA VETERINARIA DI MEDICINA PUBBLICA SOCIETÀ FEDERATA ANMVI

MODULO D’ISCRIZIONE AL SEMINARIO

GESTIONE SANITARIA DELLE ZOONOSI E SISTEMI DI PREVENZIONE 13 giugno 2008, Cuneo da inviare via fax (0372-403540) o in busta chiusa a AIVEMP - Via Trecchi, 20 - 26100 Cremona Entro il 26 Maggio 2008 Cognome ........................................................................... Nome ................................................................................. Via ...................................................................................... n. ........................................................................................ Città .................................................................................... Provincia ........................................................... CAP......... Telefono (lavoro) ................................................................. Fax ..................................................................................... E-mail.................................................................................. Codice Fiscale ....................................................................

ISCRIZIONE Le domande di iscrizione spedite dopo il 26 maggio 2008, come da data riportata sulla lettera, non saranno prese in considerazione. Le iscrizioni vengono accettate sino ad esaurimento dei posti disponibili. Agli iscritti verrà inviata comunicazione solo in caso di mancata accettazione.

RINUNCE Le richieste di rinuncia verranno totalmente rimborsate solo se pervenute entro 10 giorni dalla data di inizio del seminario. In caso contrario non sarà più possibile effettuare alcun rimborso.

Soci AIVEMP e Soci SIVAR

❐ Gratuito

Veterinari iscritti all’Ordine di Cuneo NON Soci

❐ Gratuito ❐ € 80,00 + IVA = € 96,00

Si rammenta che la quota d’iscrizione all’AIVEMP è di € 70,00. Si prega di richiedere il modulo alla Segreteria AIVEMP o consultare il sito www.aivemp.it PAGAMENTO Il pagamento viene effettuato tramite (non saranno accettate domande di iscrizione accompagnate da forme di pagamento diverse dalle seguenti): c/c postale n. 13706239 intestato a E.V. srl Via Trecchi, 20 - 26100 Cremona

❐ assegno bancario non trasferibile o assegno circolare (da allegare alla presente domanda) N. ................................................. della banca ...........

• Coffee break (come indicato nel programma) • Attestati frequenza • Attestati con crediti ECM

DATI PER LA FATTURAZIONE (solo se non precedentemente indicati) La fattura va intestata ......................................................... Domicilio fiscale ................................................................. Partita IVA .......................................................................... (Obbligatoria solo per i possessori)

Codice fiscale ..................................................................... (Obbligatorio ai fini ECM)

Si rammenta che salvo diversa indicazione, le fatture intestate alle ASL sono esenti da IVA.

emesso in data ............................................................ Data ...................................................................................

intestato a E.V. srl ❐ vaglia postale, intestato a E.V. srl - Palazzo Trecchi, 20 26100 Cremona. Si prega di indicare la causale del versamento (allegare la fotocopia del versamento) ❐

Carta di Credito ❍ Carta Si ❍ Mastercard

❍ Visa

intestata a .................................................................... Numero carta (non si accettano CCR elettroniche)

(7 numeri sul retro) Scadenza (mese e anno)

RELATORE Paul Coppen DVM, Diplomato ECVAA, Clinica di Anestesiologia e Medicina Intensiva Operatoria, Dipartimento di Medicina Veterinaria per Piccoli Animali e Cavalli - Università di Vienna

IL SEMINARIO DÀ DIRITTO A

QUOTE D’ISCRIZIONE

CORSO AVANZATO DI ANESTESIOLOGIA OCULISTICA ANESTHESIA FOR THE OPHTALMOLOGIST, WHAT'S GOING ON? Rimini, Venerdì 30 Maggio 2008 59° Congresso Internazionale Multisala SCIVAC Palacongressi della Riviera di Rimini

(obbligatorio)

Firma .................................................................................. Ai sensi del Decreto Legislativo 30 Giugno 2003, n. 196 (G.U. 29 Luglio 2003, Serie generale n. 174, Supplemento ordinario n. 123/L), il sottoscritto acconsente al trattamento dei dati sopra indicati, consapevole che l’esecuzione dei servizi richiesti non può avere luogo senza la comunicazione dei dati personali alla Società organizzatrice dell’evento e/o ai soggetti a cui la stessa deve rivolgersi. Firma ……………………………………………………………

OBIETTIVI Il progresso scientifico e tecnologico anche in campo veterinario rende le conoscenze in continua e rapida evoluzione. Questo fa sì che le necessità di aggiornamento siano sempre maggiori e comprendano diversi ambiti di competenza. Lo scopo di questo Corso Avanzato nasce dall'esigenza di fornire le acquisizioni più recenti nel campo della anestesiologia applicata alla chirurgia oculistica, e questo non solo per chi si occupa delle procedure anestesiologiche ma anche per i chirurghi e gli altri operatori che ruotano intorno al paziente oculistico. Il relatore di indiscussa capacità e competenza che ci accompagnerà in questo corso è il Dr. Paul Coppens, anestesista presso il Dipartimento Veterinario dell'Università di Vienna e diplomato al College Europeo di competenza. Per una maggiore possibilità di partecipazione e di interazione con il docente è però prevista l'iscrizione a numero chiuso (max 60 persone) e la lingua ufficiale utilizzata sarà l'inglese, non essendo previsto il servizio di traduzione simultanea.

PROGRAMMA 13.30 Registrazione dei partecipanti 14.00 General considerations and safety of general anesthesia. 14.30 Adapt your anaesthesia equipment for an optimal ergonomy. 15.00 Which anesthesia to perform for reliable ERG? 15.30 Pausa

16.00 What to consider for extra-ocular procedure? 16.30 Eye position during intraocular surgery: the use of neuromuscular blocking agents, indications and precautions. 17.00 Place of loco regional anesthesia in veterinary anesthesia for ophthalmic procedures. 17.30 Valutazione dell'apprendimento, consegna degli attestati e conclusione dell'incontro

SEDE Palacongressi della Riviera di Rimini

PARTECIPAZIONE

Soci SOVI / SIARMUV: € 70,00 Soci SCIVAC: € 120,00 Non Soci: € 170,00

SONO ANCORA DISPONIBILI DEI POSTI PER INFORMAZIONI E PER RICEVERE LA SCHEDA D’ISCRIZIONE Segreteria SCIVAC (Elena Piccioni) Tel. 0372 403502 - Fax 0372 457091 Email: socspec@scivac.it

RICHIESTO ACCREDITAMENTO


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Professione Veterinaria, Anno 2008, Nr 17 by E.V. Soc. Cons. a r.l. - Issuu