AUSTRIA Glossario Benessere
Glossario Benessere AEROBICA: serie di esercizi eseguiti al ritmo di musica per stimolare la capacità aerobica del cuore e dei polmoni e bruciare grasso. AROMATERAPIA: trattamento o massaggio del corpo con oli essenziali profumati. AGOPUNTURA: antica tecnica di cura orientale basata sulla filosofia Taoista. È indolore e viene praticata usando aghi, corrente elettrica a basso voltaggio oppure speciali massaggi. ACQUA-GYM: ginnastica in acqua BAGNO TURCO: esposizione del corpo ad una temperatura elevata in apposito ambiente caldo umido (40°/60° C). Consente un lavaggio profondo della pelle con l’eliminazione di tutte le impurità e tossine. Alternato a getti d’acqua freddi tonifica e corrobora i tessuti e migliora la circolazione. BAGNO ROMANO: bagno che prevede l’utilizzo di vasche o piscine d’acqua termale calda, tiepida o fredda. BAGNO DI FIENO: antico trattamento che richiede l’uso di erba cresciuta spontaneamente sui prati esposti al sole oltre i 1.500/1.600 mt di altitudine. Il paziente viene messo in un giaciglio di erba in fermentazione che sviluppa una temperatura che va dai 45° ai 50°. Ottimo per i reumatismi e per le patologie dell’apparato locomotore. BIO SAUNA: indicato per chi non sopporta sforzi cardiocircolatori della normale sauna o bagno turco, permette un moderato bagno sudorifero a vapore, con temperature intorno ai 50° C, e umidità non oltre il 70%. CABINA A RAGGI INFRAROSSI: cabina terapeutica a bassa temperatura con riscaldamento a radiazioni infrarosse che eliminano le sostanze tossiche dell’organismo e brucia i grassi. Consente di riscaldare direttamente il corpo, invece dell’aria circostante e quindi, di attivare la traspirazione naturale a solo 45-48° C, rispetto ai 95-100° C della sauna tradizionale. CANDELOTERAPIA: trattamento naturale per la pulizia delle orecchie. CROMOTERAPIA: terapia che utilizza vibrazioni luminose di diversa intensità, colore e gradazione allo scopo di produrre effetti benefici. FANGHI: melme ipertermali composte da argilla, alghe o acqua termale usati sotto forma di impacchi con notevoli proprietà anti-infiammatorie e disintossicanti, rilassano la muscolatura e favoriscono la circolazione. FENG SHUI: letteralmente “vento e acqua”, si tratta di una disciplina cinese sul modo di disporre gli ambienti con lo scopo di rag-
8
giungere l’armonia e sfruttare l’energia positiva. I principi del Feng Shui danno chiare indicazioni per la progettazione, l’arredamento delle singole stanze in modo da migliorare la qualità della vita. GROTTA TERMALE: simile al bagno turco, consiste in una o più sedute, in un ambiente naturale caldo umido, finalizzate a favorire un’alta sudorazione e la disintossicazione dell’organismo. IDROMASSAGGIO: massaggio praticato da getti d’acqua calda, a scopo terapeutico o rilassante e tonificante. LACONIUM: permanenza di un breve periodo (5/15 min.) in ambiente chiuso, in presenza di aria secca fortemente riscaldata (75°). A fine seduta si consiglia il percorso di Kneipp per riavviare la circolazione. LINFODRENAGGIO: massaggio terapeutico speciale che usa una gentile tecnica di pressione per drenare i liquidi in eccesso e le tossine contenutevi. Può essere effettuato attraverso massaggi manuali o idromassaggi. MAGNETOTERAPIA: applicazione di impulsi elettromagnetici per la ripolarizzazione fisiologica delle cellule e dei tessuti. E’ usata soprattutto nel campo della traumatologia d’urgenza e nella piccola traumatologia sportiva. MASSAGGIO AYURVEDICO: tecnica di massaggio particolarmente indicata per ammorbidire le articolazioni, curare postumi di fratture e dolorose tensioni muscolari e favorire il rilassamento; è normalmente praticato con oli profumati. MASSAGGIO CLASSICO: tecnica occidentale di massaggio effettuata tramite la manipolazione dei muscoli e impiegata per migliorare la circolazione, alleviare le tensioni e creare rilassamento. MASSAGGIO DRENANTE: massaggio manuale dolce, dal ritmico sfioramento delle parti del corpo interessate, che vanta molteplici applicazioni: dal trattamento della cellulite al potenziamento delle difese immunitarie. MASSAGGIO PANTAI LUAR: tecnica di massaggio mediante l’utilizzo di oli caldi ed essenze di frutta per stimolare il metabolismo e sciogliere la muscolatura. MASSAGGIO SHIATSU: tecnica di massaggio giapponese che consiste nella pressione manuale di specifici punti del corpo. Elimina il dolore e favorisce il rilassamento. MUSICOTERAPIA: utilizzo di speciali musiche o vibrazioni sonore per scopi terapeutici. PEELING O SCRUB: trattamento esfoliante dell’epidermide tramite applicazione di prodotti cosmetici o sostanze farmacologiche. Favorisce l’eliminazione delle cellule morte e prepara la