Bvlgari Hotel Milano by Erika Fay Nicole (Genius People Magazine)

Page 1

364

3

Bvlgari Hotel Milano La prima gemma dei Bvlgari Hotels & Resorts Bvlgari Hotel Milano Bvlgari Hotels & Resorts’ first gem di/by Erika Fay Nicole

Quando si trascorre del tempo in un hotel, che sia per qualche ora o per diversi giorni, la soddisfazione delle aspettative è certamente importante ma non è l’unico fattore che conta. Come essere umano prima di tutto, per me diventa imprescindibile la necessità di sentire un senso di appartenenza, una connessione a livello emotivo, pur riservando estrema importanza alla mia libertà e indipendenza individuali. Ed è proprio il legame con lo staff che mi fa tornare, ancora e ancora, ogni volta che ne ho l’occasione e l’hotel diventa quindi più di un semplice posto dove stare; diventa un luogo di comfort in cui mi sento meglio che a casa. Ho sempre pensato che la capacità di accogliere calorosamente, di mettersi nei panni altrui, di saper ascoltare, di anticipare le emozioni, i bisogni e i desideri, rappresentassero il vero lusso ed è questo che per me fa la differenza, in ogni ambito della vita. Al giorno d’oggi ciò che scarseggia è il tempo e la possibilità di riconnettersi a se stessi e quindi il godimento dipende da un abile abbattimento di tutto ciò che è superfluo, proteggendo l’essenziale. Ed è per questo motivo che l’ambiente in cui scegliamo di stare dovrebbe permetterci di vivere esperienze più stimolanti, aiutandoci a diventare la persona che aspiriamo ad essere. Autenticità, pura presenza, l’essere raggianti, grazia, integrità, eccellenza. Sono questi i valori sui quali i Bulgari Hotels & Resorts hanno basato il loro ingresso nel mondo dell’ospitalità di lusso. Il 18 maggio 2004 è stato inaugurato il primo Hotel Bvlgari a Milano e da quel momento si è voluto mettere al centro le persone, i loro valori e bisogni autentici. Il Bvlgari Hotel Milano sorge all’interno di un giardino privato di quattromila mq vicino all’Orto Botanico, in una delle zone milanesi più prestigiose: lo splendido quartiere di Brera. La posizione e il design, curato dallo Studio di Architettura Antonio Citterio & Partners, ne fanno una vera oasi rigenerante di serenità e il giardino e la SPA, luminosa e accogliente, ne amplificano l’aura di benessere. Una volta varcata la soglia si percepisce immediatamente che nulla è stato lasciato al caso e che tutto fa parte di un

When you spend some time in a hotel, whether it’s for a couple of hours or for days, you want the hotel to meet your expectations, but this is not the only important factor. As a human being, I need to feel a sense of belonging, a connection on an emotional level while still giving the right importance to my freedom and my individuality. My relationship with the staff is what makes me coming back, over and over again, every time I can. In this way, a hotel isn’t just a place in which I stay: it becomes my comfort zone, a place that feels better than home. I always thought that real luxury is made by the staff’s ability to warmly welcome guests, putting themselves in other people’s shoes, anticipating people’s emotions, needs and desires. This is what makes all the difference for me, in every sphere of life. Nowadays we have little time and we have really few chances to reconnect with ourselves, thus pleasure depends on the elimination of all the things that are unnecessary, and on the protection of what’s essential. This is why the environment we choose to stay in should make us live exciting experiences and should help us become the person we want to be. Authenticity, pure presence, freshness, grace, integrity, excellence. These are the values on which Bulgari Hotels & Resorts has built its entrance in the world of luxury hospitality. Milan’s first Bvlgari Hotel was inaugurated on May 18th, 2004 and from that moment on the brand has put people, their values and their authentic needs first. Bvlgari Hotel Milano stands in a private garden of four thousand square meters private garden near the Botanical Garden, in one of the city’s most prestigious areas: in Brera’s beautiful district. Thanks to its location and its design, handled by the Studio di Architettura Antonio Citterio & Partners, the hotel is a renvigorating oasis, and its garden and its light and welcoming SPA amplify its aura of fineness. Once you get in, you perceive that nothing was left to chance and that its project was studied in every detail. And yet, its impeccable service is combined to an informal environment and in the years Bvlgari Hotel Milano has become a very popular meeting point, for tourists and for the same Mila-

Genius People Magazine


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.