Il laboratorio artistico è sempre stato il luogo di creatività e conoscenza, di sperimentazione, di scoperta, di auto-apprendimento, il luogo privilegiato del “fare” dove si costruisce il sapere attraverso tutti i sensi, è sempre stato un luogo di incontro educativo e formativo.
Nell’anno del Covid e dei vari lockdown non è stato possibile organizzare il laboratorio artistico in presenza, ma attraverso l'utilizzo della DAD si è cercato di riorganizzarlo.
Nonostante le difficoltà, dovute alla distanza, i ragazzi hanno avuto la possibilità di approcciarsi ad un modello nuovo di “fare”, hanno avuto la possibilità di esprimersi in modo diverso, di diventare più consapevoli delle proprie capacità e di sviluppare le proprie potenzialità, hanno acquisito abilità utili per realizzare “opere uniche”.