Efficienza Energetica per il tuo Hotel

Page 1


EFFICIENZA ENERGETICA PER IL TUO HOTEL

Metti la tua energia dove serve davvero

LE SFIDE DA AFFRONTARE

Secondo il Rapporto sui Viaggi Sostenibili 2024 presentato da Booking.com, il 75% dei viaggiatori a livello globale afferma di voler viaggiare in modo più sostenibile nei prossimi 12 mesi.

Nel mondo dell'ospitalità, adottare pratiche sostenibili non è solo una questione di responsabilità ambientale, ma anche un'opportunità strategica per ridurre i costi e attrarre una clientela sempre più attenta all'ambiente.

Bollette esorbitanti?

Ospiti che si lamentano per il clima in camera? I vostri sistemi di climatizzazione potrebbero non essere ottimizzati. È ora di un cambiamento.

Sfrutta l'efficienza energetica per ridurre i costi operativi di gestione e migliorare al tempo stesso la funzionalità dei dispositivi, il comfort degli ospiti e dai un esempio concreto di impegno per la sostenibilità.

Ottimizzazione dei consumi per ogni servizio

Ogni area del tuo hotel, dalle stanze agli spazi comuni, come bar e sale conferenze, ha specifiche esigenze energetiche:

Riscaldamento e raffrescamento

Migliora l'efficienza con pompe di calore e unità geotermiche

Passa a tecnologia LED per risparmiare fino all'80% di energia

Riduci i costi con sistemi di riscaldamento avanzati e efficienti

Controllo e monitoraggio

Implementa un sistema di monitoraggio energetico integrato con sistemi HVAC intelligenti per identificare e ridurre gli sprechi, massimizzando i risparmi e migliorando le prestazioni dell'edificio.

Illuminazione
Acqua calda sanitaria e cucina

I BENEFICI

1

Ridurre i costi operativi, si può?

Con l’implementazione di un sistema di gestione energetica rinnovato, gli hotel possono significativamente ridurre le loro spese di luce, riscaldamento e condizionamento fino al 15%. La soluzione è sempre un mix tecnologico e comportamentale.

2

Avere un impatto più sostenibile, si può?

La responsabilità ambientale e sociale rimane un criterio importante di scelta e differenziazione delle strutture ricettive. Ti aiutiamo con dati e impegni concreti a sostenere la tua comunicazione.

4 STEPS PER MIGLIORARE LA TUA EFFICIENZA

Come affrontare queste opportunità?

1

Audit preliminare

Un consulente visita la vostra sede e si confronta con voi per analizzare la struttura e le vostre bollette energetiche.

2

Pianificazione degli interventi e dei costi

Audit approfondito con elaborazione dei progetti tecnici partendo dello status iniziale con interventi a step.

Si possono migliorare le performance senza discontinuità operative?

Così, metti la tua energia dove serve veramente

Come calcolare il mio ritorno sull’investimento?

3

Implementazione e monitoraggio

Gestione delle pratiche e del cantiere in coordinamento con le aziende esecutrici.

4

Formazione e comunicazione

Formazione al vostro personale, sviluppo del materiale di comunicazione per i vostri ospiti e gestione del conto energia.

TRANSIZIONE 5.0 PER L’HOSPITALITY

Un passo verso il futuro sostenibile

La Transizione 5.0 è il nostro impegno verso l'innovazione verde, finanziata con 6,3 miliardi di euro dal PNRR per sostenere la trasformazione delle aziende italiane, compresi gli hotel

A chi è dedicata?

Tutte le imprese, grandi e piccole, possono beneficiare di questo programma, puntando su investimenti che garantiscono una riduzione dei consumi energetici di almeno il 3%, con incentivi aumentati per risparmi superiori

Vantaggi tangibili

Credito d'imposta:

Fino al 45%, basato su scala di investimento e risparmio energetico

Tecnologie sostenibili:

Investimenti in soluzioni di automazione avanzata e IoT per il controllo ottimale degli impianti di climatizzazione e illuminazione, sistemi di gestione energetica integrati con monitoraggio in tempo reale e dispositivi intelligenti per la riduzione dei consumi

Converti il tuo hotel in uno spazio più verde con tecnologie avanzate e gestione intelligente dell'energia, garantendo un ritorno economico sostenibile e rafforzando la tua reputazione nel settore dell'hospitality

Per accedere agli incentivi è necessario che i progetti vengano terminati entro il 31 dicembre 2025, con documentazione conclusiva entro febbraio 2026

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.