Casalfarneto Catalog 0924

Page 1


Cimaio

Marche IGT Bianco

UVE:

Verdicchio.

TIPO DI VINO:

Bianco. Ottenuto da uve botritizzate.

VENDEMMIA:

In avanzato stato di surmaturazione dopo che le mu e nobili hanno avvolto completamente i grappoli.

DESCRIZIONE:

Vino di notevole struttura ed eleganza, morbido, avvolgente, di grande piacevolezza, con particolari note aromatiche. Per accompagnare piatti molto consistenti, eccellente con i formaggi, da meditazione.

VINIFICAZIONE:

Il vino è ottenuto con le tecnica della vinificazione in bianco: metà in legno piccolo e metà in acciaio. L’a namento prevede 6 mesi in acciaio e legno, successivamente tutto in acciaio per altri 12 mesi, ed infine 24 mesi in bottiglia.

Pao

Marche IGT Bianco

UVE:

Verdicchio.

TIPO DI VINO:

Bianco secco. ORANGE WINE

VENDEMMIA:

Ultima decade di settembre.

DESCRIZIONE:

E’ un vino con sapori e colore del tutto inusuale, un vino bianco molto più complesso, ricco, strutturato sia al naso che in bocca, un vino opulento, corposo, molto minerale, sapido, vibrante pieno di energia.

VINIFICAZIONE:

Ottenuto con macerazione del mosto a contatto con le bucce ed i lieviti per diversi mesi in contenitori alternativi quali terracotta e ceramica. Tutto ciò che c’è nella buccia lo si ritrova nel vino. Dopo il periodo di vinificazione e maturazione, il vino a na per almeno 3 mesi in bottiglia.

GRAPES:

Verdicchio.

TYPE OF WINE:

White wine obtained from grapes attacked by botrytis.

HARVEST:

In advanced state of ripening after the noble rots have completely wrapped around the clusters.

DESCRIPTION:

It is a wine of remarkable structure and elegance, soft, wrapping, extremely pleasant, with distinctive aromatic notes. Matches perfectly with rich dishes, excellent with stong cheeses, a meditation wine.

WINEMAKING:

The wine is obtained with the technique of “fermentation in white”: half in small wooden barrels and half in steel tanks. The rifining process takes six months in steel and wood tanks, then another 12 months in steel tanks and finally 24 months in bottles.

GRAPES:

Verdicchio.

TYPE OF WINE:

White dry. ORANGE WINE

HARVEST:

DESCRIPTION:

Unusual and unexpected wine in flavors and color, complex, rich, well structured in nose and also in taste. A magnificent wine, Full-bodied, strongly sapid and mineral, dynamic.

WINEMAKING: Last week of September.

The wine is obtained by maceration of must, in contact with skins and yeasts, in terracotta and ceramic for several months. Everything that is in the skin is found in the wine. After fermantion the wine ages, for at least 3 months, in the bottle.

Luca Maroni

UVE:

Verdicchio.

TIPO DI VINO:

Castelli di Jesi Verdicchio Riserva DOCG Classico

GRAPES:

Verdicchio.

TYPE OF WINE:

Bianco secco. Dry white.

VENDEMMIA:

DESCRIZIONE: In tre fasi, anticipata, normale e leggermente surmatura.

Verdicchio di grande eleganza, fresco, minerale, sapido. Mantiene intatta tutta la tipicità coniugandola con tecniche innovative. Molto longevo.

VINIFICAZIONE:

HARVEST:

In three phases: early, normal and slightly late.

DESCRIPTION:

A very elegant Verdicchio, fresh, mineral and sapid. It preserves all the peculiarities of the grape variety, enhancing them with the use of innovative techniques. Great ageing potential.

WINEMAKING:

La fermentazione della prima vendemmia si realizza in piccole botti di legno e le altre due in acciaio. A namento per oltre un anno in acciaio, poi in bottiglia per almeno un altro anno.

Fermentation of the first harvest is in small barrels and the following two in steel tanks. Refinement phase lasts over one year in steel tanks, and for at least one more year in bottle.

Grancasale

Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore

UVE:

GRAPES:

Verdicchio. Verdicchio.

TIPO DI VINO:

TYPE OF WINE:

Bianco secco. Dry white.

VENDEMMIA:

DESCRIZIONE: In leggero stato di surmaturazione.

Ricco di sfumature minerali e agrumate, molto elegante, morbido e fresco.

VINIFICAZIONE:

Vinificato con la tecnica della criomacerazione. L’a namento prevede la conservazione per 6-8 mesi in acciaio con batonnage sulle fecce nobili, ed una piccola parte su contenitori di terracotta e ceramica. Infine in bottiglia per altri 12 mesi.

HARVEST:

In early slightly over-ripen.

DESCRIPTION:

Rich of mineral and citrusy nuances, very elegant, soft and fresh.

WINEMAKING:

The fermentation process is carried out with the cold maceration of the grapes’ skin with its own must (“cryomaceration”). The refining period involves refinement in steel, and a small part in terracotta and ceramic containers for six to eight months with batonnage on its fine lees, finally in bottles for another 12 months.

8 Borghi

UVE:

Un blend di uve a bacca rossa storiche della regione Montepulciano, Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot.

TIPO DI VINO:

GRAPES:

A blend of the most widely grown autochthonous variety of Marche region: Montepulciano, Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot.

TYPE OF WINE:

Rosso. Red wine.

DESCRIZIONE:

Vino rosso di grande consistenza e piacevolezza, morbido e molto persistente, aromi di frutta matura e spezie, gusto deciso. Da abbinare a piatti di selvaggina, a grandi carni, a formaggi stagionati o come vino da compagnia.

VINIFICAZIONE:

Parte delle uve raccolte in forte surmaturazione, tutto il vino a na per lungo tempo in botti di rovere francesi.

DESCRIPTION:

Consistent and pleasant red wine, soft and very persistent, aromas of ripe fruit and spices, strong taste: perfect with a big veal steak, game and braised meat, strong mature cheeses or as a companion wine.

WINEMAKING:

Part of the grapes are harvested over-ripen, all the wine refine for long time in French barriques.

Luigiprimo

Rosso Piceno DOC

UVE:

Un blvend di 3 uve rosse (tra cui il Merlot) autorizzate dal disciplinare di produzione della DOC.

TIPO DI VINO:

GRAPES:

A blend of 3 red grapes (including Merlot) authorized by the DOC production disciplinary.

TYPE OF WINE:

Rosso. Dry red.

VENDEMMIA:

DESCRIZIONE: Tardiva per favorire la concentrazione del contenuto dei chicchi dell'uva.

Un vino rosso di grande struttura, suadente, dai profumi molto intensi di frutti di bosco, amarena e frutti maturi a polpa rosso.

VINIFICAZIONE:

La vinificazione avviene tramite lunghe macerazioni. Il vino a na per 12 mesi in piccole botti di legno e successivamente per almeno 2 anni in bottiglia.

HARVEST:

Late, to facilitate the concentration of grape content.

DESCRIPTION:

A very rich, balanced and complex red wine, with very intense aromas of red fruits, such as black cherry, raspberry, blackberry and plums.

WINEMAKING:

The vinification is made by long macerations. The wine refines 12 months in small wooden barrels and then for at least 2 years in bottle.

Fontevecchia

Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore

UVE:

GRAPES:

Verdicchio. Verdicchio.

TIPO DI VINO:

TYPE OF WINE:

Bianco secco. Dry white.

VENDEMMIA:

DESCRIZIONE: Ultima decade di settembre.

È il verdicchio nella sua espressione tipologica più classica, ricco di aromi complessi, elegante e di grande piacevolezza, fresco e lungo al palato.

HARVEST:

DESCRIPTION: End of September.

It’s a classic Verdicchio: rich and complex in aromas, elegant and very pleasant, fresh and very persistent.

Quirico

Falerio DOC Pecorino

UVE: GRAPES:

Pecorino.

TIPO DI VINO:

Pecorino.

TYPE OF WINE:

Bianco secco. Dry white.

VENDEMMIA:

DESCRIZIONE: Tra fine Settembre e inizio Ottobre.

Dalle colline del Piceno, un vino intenso e ricco di storia. Il Pecorino di Casalfarneto è fresco, minerale, equilibrato e armonico.

VINIFICAZIONE:

Il processo di vinificazione avviene con una spremitura so ce dei grappoli e una fermentazione termocontrollata. La fase di a namento prevedere 3 mesi in acciaio e almeno 2 mesi in bottiglia.

HARVEST:

Between the end of September and beginning of October.

DESCRIPTION:

From the hills of Piceno area, an intense wine and rich in history. CasalFarneto Pecorino is fresh, mineral, balanced and harmonious.

WINEMAKING:

The process of “vinification” involves a soft pressing of the clusters and a thermocontrolled fermentation. The refining phase takes three months in steel and at least two months in bottle.

Pjana

Marche IGT Passerina

UVE:

GRAPES:

Passerina. Passerina.

TIPO DI VINO:

TYPE OF WINE:

Bianco secco. Dry white.

VENDEMMIA:

DESCRIZIONE: Nella seconda metà di Settembre.

Inconfondibile per il suo gusto fresco con intense note di fiori bianchi e frutta gialla.

VINIFICAZIONE:

Il processo di vinificazione avviene con la spremitura so ce dei grappoli ed una successiva fermentazione termocontrollata. L’a namento prevedere tre mesi in acciaio e un mese in bottiglia.

HARVEST:

In the second half of September.

DESCRIPTION:

Unique for its fresh taste with intense notes of white flowers and yellow fruit.

WINEMAKING:

The process of “vinification” involves a soft pressing of the clusters and a subsequent thermocontrolled fermentation. The refining phase takes three months in steel and one month in bottle.

Cimarè

Rosso Piceno DOC

UVE:

Un blend di quattro uve a bacca rossa storiche della Regione Marche autorizzate dal disciplinare di produzione della DOC.

TIPO DI VINO:

GRAPES:

A blend of four historical red grapes of the Marche Region authorized by the production disciplinary of the DOC.

TYPE OF WINE:

Rosso. Dry red.

VENDEMMIA:

Al momento di giusta maturazione di zuccheri, acidi e pH.

DESCRIZIONE:

Di colore rosso rubino intenso, profumi ampi ed eleganti di fiori e frutta rossa con note speziate.

VINIFICAZIONE:

Vino ottenuto da una selezione delle migliori uve dei nostro vigneti ed a nato in piccole botti di rovere.

Rosae

UVE:

Lacrima.

TIPO DI VINO:

At the right maturation of sugars, acids and pH.

HARVEST: DESCRIPTION:

Deep ruby red color, intense aromas of flowers and red pulp fruit with spicy notes.

WINEMAKING:

Wine obtained from a selection of the best grapes of our vineyards and refined in small oak barrels.

Lacrima di Morro d’Alba DOC

GRAPES:

Lacrima.

TYPE OF WINE:

Rosso. Dry red.

VENDEMMIA:

DESCRIZIONE: Nella seconda metà di settembre.

Rosae si propone come un vino fresco, fragrante e di grande bevibilità, con aromi molto evidenti di rosa e viola.

VINIFICAZIONE:

Il processo di vinificazione avviene con macerazioni non troppo prolungate, seguita da una fase di fermentazione termocontrollata in acciaio. L’a namento prevede 4 mesi acciaio e almeno 2 mesi in bottiglia.

HARVEST:

On the second half of September.

DESCRIPTION:

Rosae presents itself as fresh, fragrant and easily drinkable, with very evident aromas of rose and violet.

WINEMAKING:

The process of “vinification” occurs with not too long macerations, followed by a thermocontrolled fermentation phase in steel. The refinement period takes four months in steel and at least two months in bottle.

Luca Maroni

Solustro

Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico

UVE: GRAPES:

Verdicchio.

TIPO DI VINO:

Bianco secco.

VENDEMMIA:

Tra fine settembre e inizio ottobre

DESCRIZIONE:

Fresco, equilibrato e persistente, con ampi aromi di frutta e fiori bianchi e con un finale di mandorla tipico del Verdicchio.

Beverocco

Rosso Piceno DOC

UVE:

Un blend di due uve a bacca rossa storiche della Regione Marche autorizzate dal disciplinare di produzione della DOC.

TIPO DI VINO:

Verdicchio.

TYPE OF WINE:

Dry white.

HARVEST:

Between end of September and beginning of October.

DESCRIPTION:

Fresh, balanced and lingering with full aromas of fruit and white flowers. It has the almondy finish typical of Verdicchio.

GRAPES:

A blend of two historical red berried grapes of the Marche Region authorized by the production disciplinary of the DOC.

TYPE OF WINE:

Rosso. Dry red.

VENDEMMIA:

Al momento di giusta maturazione di zuccheri, acidi e pH.

DESCRIZIONE:

Delicatamente tannico, vinoso, armonico. Di buona struttura con intensi profumi di frutta e spezie

Montè

HARVEST:

At the right maturation of sugars, acids and pH.

DESCRIPTION:

Delicately tannic, vinous, well-balanced. A good structure with intense aromas of fruit and spice.

Montepulciano d’Abruzzo DOC

UVE:

GRAPES:

Montepulciano. Montepulciano.

TIPO DI VINO: TYPE OF WINE:

Rosso. Dry red.

VENDEMMIA:

Solitamente nella prima decade di Ottobre.

DESCRIZIONE:

Al primo assaggio acquista subito morbidezza diventando armonico, fresco con sentori intensi di frutta.

HARVEST: DESCRIPTION: Usually in the first decade of October.

On the first sip, this wine acquires softness becoming harmonious and fresh with intense scents of fruit.

Diego

Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico - Biologico

UVE:

GRAPES:

Verdicchio. Verdicchio.

TIPO DI VINO:

Bianco secco.

VENDEMMIA:

Raccolta manuale a fine settembre.

DESCRIZIONE:

Buona struttura, freschezza e sapidità unite al suo caratteristico retrogusto di mandorla che esprime la grande personalità di questo vitigno.

TYPE OF WINE:

Dry white.

HARVEST: DESCRIPTION:

Manual harvest when the end of September.

Frida

Good structure, freshness and sapidity combined with the characteristic almondy aftertaste that expresses the great personality of this variety.

Marche IGT Passerina - Biologico

UVE:

Passerina.

TIPO DI VINO:

Bianco secco.

VENDEMMIA:

Raccolta manuale nella seconda metà di settembre.

DESCRIZIONE:

Questo vino emana il profumo di fiori bianchi e frutta gialla matura, rivelando con grande piacevolezza e freschezza il fascino tipico di questo vitigno.

GRAPES:

Passerina.

TYPE OF WINE:

Dry white.

HARVEST: DESCRIPTION:

Manual harvest on the second half of September.

Pablo

This wine gives o aromas of white flowers and ripe yellow fruit, revealing the typical charm of this variety with great pleasantness and freshness.

Rosso Piceno DOC - Biologico

UVE:

Un blend di uve a bacca rossa storiche della Regione Marche autorizzate dal disciplinare di produzione della DOC.

TIPO DI VINO:

GRAPES:

A blend of historical red berried grapes of the Marche Region authorized by the production disciplinary of the DOC.

TYPE OF WINE:

Rosso. Dry red.

VENDEMMIA:

Prima decade di ottobre e vinificate con macerazioni lunghe.

DESCRIZIONE:

Vino fruttato e di facile beva, vivace e molto piacevole.

HARVEST:

In the first ten days of October and vinified with long maceration.

DESCRIPTION:

It is a fruity and easy drinkable wine, lively and very pleasant.

Primo Metodo Classico

Metodo Classico Vino Spumante di Qualità Brut

TIPO DI VINO:

Spumante di qualità Metodo Classico brut.

DESCRIZIONE:

Elegante, deciso, assolutamente versatile: il Brut Metodo Classico è la scelta naturale per chi desidera accompagnare il pasto a una bollicina persistente e dal tono sempre delicato. Questo spumante richiama sentori di lievito e crosta di pane, abbinandosi perfettamente con piatti di pesce, o per rendere memorabili i vostri brindisi.

VINIFICAZIONE:

Fermentazione in bottiglia sui lieviti per oltre 36 mesi.

TYPE OF WINE:

Traditional Method Quality Brut Sparkling Wine.

DESCRIPTION:

Elegant, bold and absolutely versatile: the Casalfarneto Brut produced with the Traditional Method “Champenois” is the natural choice for those who enjoy matching a good meal to a persistent bubble gifted with a delicate tone. This beautiful sparkling wine recalls scents of yeast and bread crust, perfectly matching with seafood dishes or just to make your cheers memorable.

WINEMAKING:

Second fermentation in bottle for a minimum of 36 months.

Primo Metoco Classico Rosè

Metodo Classico Vino Spumante di Qualità Rose Brut

TIPO DI VINO:

Spumante di qualità Metodo Classico Rosè Brut.

DESCRIZIONE:

Ottenuto da una spumantizzazione prolungata di oltre 50 mesi, questo spumante richiama sentori floreali e fruttati di piccoli frutti rossi. Elegante, cremoso, con una bolliina persistente e dal tono sempre delicato, è ideale per chi desidera accompagnare il pasto ad una bollicina; si sposa molto bene con tutti i piatti di pesce, formaggi, salumi, o per rendere importanti i vostri brindisi.

VINIFICAZIONE:

Fermentazione in bottiglia sui lieviti per oltre 50 mesi.

TYPE OF WINE:

Traditional Method Quality Brut Rosè Sparkling Wine.

DESCRIPTION:

Méthode Champenois sparkling wine made with a long ageing on the years (over 50 mounth). Fresh and elegant aromas with intense notes of barries, refreshing and elegant taste with flower and ripe fruit flavor. Serve very cold as an aperitif or with starters, perfect with seafood and light dishes.

WINEMAKING:

Second fermentation in bottle for a minimum of 50 months.

Primo Verdicchio

Verdicchio

dei

Castelli di Jesi DOC Vino Spumante Brut

UVE:

Verdicchio.

TIPO DI VINO:

Vino Spumante Brut Metodo Charmat.

DESCRIZIONE:

Di base nobile, questo spumante è ottenuto da uve di Verdicchio e ne trattiene tutte le sfumature della tradizione.

GRAPES:

Verdicchio.

TYPE OF WINE:

Brut Sparkling Wine long-Charmat Method.

DESCRIPTION:

Originating from a quality base, this sparkling wine is obtained from Verdicchio grapes, maintaining all the caracteristics of this varietal.

VINIFICAZIONE:

Acciaio a temperatura controllata per circa 45-60 giorni.

WINEMAKING:

Controlled temperature steels for about 45-60 days.

Primo Passerina

Passerina Vino Spumante Brut

UVE: GRAPES:

Passerina. Passerina.

TIPO DI VINO:

Vino Spumante Brut Metodo Charmat.

DESCRIZIONE:

Ottenuto dall’omonimo vitigno Passerina, questo spumante è di grande piacevolezza, grazie alla fragranza e alla fresca acidità che ne delineano un profilo delicato.

TYPE OF WINE:

Brut Sparkling Wine long-Charmat Method.

Obtained from the authochtonous varietal Passerina, this sparkling wine o ers a great pleasantness thanks to its fragrance, acidity and smoothness. DESCRIPTION:

VINIFICAZIONE:

Acciaio a temperatura controllata per circa 45-60 giorni.

WINEMAKING:

Controlled temperature steels for about 45-60 days.

Primo Ancestrale

TIPO DI VINO:

TYPE OF WINE:

Bianco secco frizzante. Sparkling dry white wine.

VENDEMMIA:

Leggermente anticipata per esaltare freschezza e acidità.

DESCRIZIONE:

Profumo di buona intensità, fresco, citrino con note fruttate di mela verde ed erbe aromatiche. Al palato sapido, fresco e croccante.

VINIFICAZIONE:

Vino ottenuto da una vinificazione con metodo ancestrale, ovvero con una leggera rifermentazione in bottiglia. Il deposito su fondo può essere rimesso in sospensione prima della stappatura per aumentare la complessità del vino.

Ikòn

HARVEST:

Slightly anticipated to enhance freshness and acidity

DESCRIPTION:

Aroma of good intensity, fresh, citrusy with fruity notes of green apple, cedar and aromatic herbs. On the palate savory, fresh and crisp.

WINEMAKING:

Wine obtained from a vinification with natural, not induced refermentation in bottle called "ancestral". Before uncorking, the bottle can be shaken to suspend again all the yeasts, increasing greatly his complexity.

Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC - Passito

UVE:

Verdicchio.

TIPO DI VINO:

Bianco dolce.

VENDEMMIA:

Leggermente anticipata e successivamente i grappoli perfettamente integri vengono appesi su fili ad appassire per almeno 3 mesi.

DESCRIZIONE:

Morbido e avvolgente, Ikòn ha un profumo consistente di agrumi, canditi e frutti esotici.

VINIFICAZIONE:

Il mosto ottenuto viene fermentato in serbatoi d’acciaio, per avere poi una maturazione di due anni in piccoli barili di legno e continuarla in bottiaglia almeno un altro anno.

GRAPES:

Verdicchio.

TYPE OF WINE:

Sweet white.

HARVEST:

Slightly early harvest and subsequently afterwards perfectly intact cluster are hung on threads to dry for at least three months.

DESCRIPTION:

Soft and wrapping, Ikòn holds a consistent smell of citrus, candied and exotic fruits.

WINEMAKING:

The must is fermented in steel tanks and involves a maturation period of two years in small wooden barrels and one more year in bottle.

Vermouth Bianco

VINO:

Vino aromatizzato.

DESCRIZIONE:

Complessità e freschezza aromatica, gusto morbido, avvolgente e persistente, di colore giallo tenue. Il vino unito alle note di artemisia, sambuco, timo e bergamotto, danno vita a questo vino aromatizzato, eccellente da aperitivo e digestivo.

TYPE OF WINE:

White Vermouth.

DESCRIPTION:

Aromatic complexity and freshness, soft taste, wrapping and persistent, pale yellow color. Combined with note of mugwort, elderberry, thyme and bergamot, we create this aromatized wine, excellent as an aperitif and digestive.

Vermouth Rosso

VINO:

TYPE OF WINE:

Vino aromatizzato. White Vermouth.

DESCRIZIONE:

Le caratteristiche uniche del vino si fondono con l’assenzio e gli infusi di erbe aromatiche che gli conferiscono note agrumate, sentori balsamici, speziati e mentolati con un finale piacevolmente amaricante. Moderno, ma decisamente vintage, il Vermouth Rosso racchiude l’essenza di un grande aperitivo o digestivo italiano.

DESCRIPTION:

The stand-out features of this wine blend with absinthe and aromatic herbal infusions conveying to it citrus notes and balsamic, spiced and minty scents with a bitter aftertaste. Modern and vintage at the same time, Red Vermouth embraces the essence of a great Italian aperitif or digestif.

CasalFarneto Srl via Farneto, 12

60030 Serra dè Conti (Ancona) - Italia

T. +39 0731 889001

F. +39 0731 889881 p. iva IT02192230429

casalfarneto.it

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.