ENJOY In Forma - Giugno 02

Page 1


forma

NOTIZIE CHE fa NNO b ENE

CRESCERE CoN ENERgia

Eventi: energia ed emozioni, momenti che hanno lasciato il segno Pag. 28

Teamsports

Passione, impegno, spirito di squadra Pag. 4

Med & Rehab

Dove ogni giorno il corpo ritrova equilibrio

Pag. 8

School

Dieci anni di magia, creatività e sorrisi

Pag. 11

editoriale

Enjoy inForma: secondo numero, nuove energie in arrivo

Dopo l’entusiasmo con cui avete accolto il primo numero, siamo felici di presentarvi una nuova edizione di Enjoy inForma. Un progetto che cresce insieme a voi, con una tiratura che raggiunge ora le 20.000 copie e una missione ben chiara: migliorare la qualità della vita.

La prima grande novità?

Enjoy inForma cresce anche nel formato, passando da 24 a 32 pagine. Un segnale concreto della nostra volontà di offrirvi sempre più contenuti, spunti di riflessione e approfondimenti.

In questo numero troverete: TeamSports: storie, corsi ed esperienze che dimostrano quanto il gioco di squadra sia essenziale per crescere insieme.

Med&Reab e Scuola: continua lo spazio dedicato al benessere fisico e allo sviluppo educativo.

Sicurezza: un focus imprescindibile, con suggerimenti pratici per vivere gli spazi in modo consapevole, protetto e sereno.

Apriamo le porte anche al racconto visivo: le gallerie fotografiche degli eventi Enjoy vi faranno rivivere i momenti più belli e scoprire nuove occasioni di partecipazione. Il nostro desiderio è costruire con voi un dialogo autentico. Scriveteci, chiamateci: il vostro contributo è importante per noi.

Buona lettura e… buon benessere!

Paola Scaglia Soloperoggi

Discipline diverse, un’unica visione: Teamsports, lo sport che fa rete

TeamSports è la polisportiva Enjoy, nata sulla base dell’idea di fondo di sviluppare una “casa comune” per diverse discipline sportive, sostenuta dalla robusta struttura organizzativa e di servizi di Enjoy, che possa dare garanzia al tutto, sia per la sua sostenibilità che per l’identità valoriale del progetto stesso. Fin dalla sua nascita, nel 2000, Enjoy vive e cresce nel segno dello sport. Lo sport e tutte le attività ad esso connesse sono al centro del mondo Enjoy, ne costituiscono la linfa vitale che alimenta ogni idea e nuovo progetto. L’idea di sport è quella in cui la perso na è sempre al cen tro della proposta sportiva e educativa e dove si è sempre consapevoli che, dietro a ogni gesto sportivo, c’è un valore e un significato da trasmettere.

Proprio in questa direzione, di senso alto dell’attività spor tiva, lo staff Ejoy è sempre stato convinto che lo sviluppo di una proposta che, attraverso una selezione di discipline diverse, consenta una esperienza di pratica sportiva sotto la diretta responsabilità, possa essere un completamento significativo del “mondo Enjoy”. Un allar-

gamento delle attività polisportive che in parte già Enjoy gestisce e che raccolga sotto lo stesso tetto diverse discipline, esperienze personali, professionalità varie, sensibilità agonistiche differenti che può certamente arricchire e far crescere la cultura sportiva

basata sui giusti valori, in Enjoy e sul territorio.

L’idea di Teamsports, la polisportiva di Enjoy, rappresenta così un modello concretamente innovativo rispetto alla modalità classica di ragionamento dello “sport system” soprattutto in Italia. Si può infatti affermare che le collaborazioni su scala allargata che coinvolgano più

realtà in una modalità orizzontale, ma fortemente integrata sotto una sola visione, possono costituire una risposta interessante ed efficace ad uno dei limiti dello sport in Italia: l’eccessiva parcellizzazione della proposta sportiva e della fragilità delle singole “piccole” società, spesso dedicate ad un’unica disciplina e per un territorio limitato.

ENjoy SwiM: Novità per la prossima stagione che vedrà un maggior coinvolgimento delle famiglie

Passione, energia e grande spirito di squadra in acqua

Le squadre delle discipline acquatiche di Enjoy rappresentano il cuore pulsante di un mondo fatto di passione, dedizione e talento. Che si tratti di nuoto, nuoto artistico o pallanuoto, le squadre sono composte da atleti motivati che dedicano ore di allenamento per raggiungere l’eccellenza. Il loro percorso non è solo fatto di allenamenti intensi e competizioni, ma anche di crescita personale, spirito di squadra e determinazione.

Gli allenatori, veri e propri mentori, guidano gli atleti nel migliorare le proprie capacità tecniche e nello sviluppare valori come il rispetto, la disciplina e la perseveranza. Il successo di una squadra di discipline acquatiche si misura non solo con medaglie e trofei, ma anche e soprattutto con il senso di appartenenza e di orgoglio che si crea tra tutte le componenti: atleti, allenatori e dirigenti.

Le competizioni sono momenti di grande emozione, in cui ogni atleta mette in gioco tutto il suo impegno per rappresentare al meglio la propria squadra e il proprio territorio. Oltre ai risultati sportivi, queste squadre contribuiscono a promuovere uno stile di vita sano e attivo, ispirando le nuove generazioni a praticare sport e a credere nei propri sogni. La passione per le discipline acquatiche unisce giovani e adulti, creando una comunità forte e motivata.

In conclusione, le squadre delle discipline acquatiche di Enjoy sono un esempio di dedizione e di spirito di gruppo, capaci di trasformare il talento in successi e di formare non solo atleti, ma anche persone resilienti e determinate. Teamsports Enjoy Swim, nella prossima stagione, consoliderà quanto di buono già impostato nella stagione 2024-2025. Lo farà attraverso un completamento e

i traguardi delle squadre

di Enjoy

per la stagione 2024 - 2025

Nella stagione appena conclusa, la squadra di Enjoy ha ottenuto risultati significativi nelle discipline acquatiche. Nel circuito ACSI di nuoto Propaganda, la società ha conquistato il quarto posto finale, frutto di un impegno costante e di numerosi piazzamenti nelle varie categorie e specialità. L’organizzazione di due tappe del circuito presso la piscina Enjoy di Cernusco ha ulteriormente consolidato il ruolo della società nel panorama del nuoto.

Gli atleti Master si sono distinti nelle diverse tappe stagionali, salendo frequentemente sul podio e ottenendo vittorie in diverse occasioni.

Il gruppo di nuoto artistico ha mostrato una crescita continua, sia in termini di numero di atlete che di

una razionalizzazione dell’organigramma del settore, sia a livello tecnico che a livello di supporto organizzativo. L’introduzione di profili di coordinamento tecnico, sia per disciplina che trasversali per tutta la squadra, garantiranno una maggiore comunione di obiettivi di crescita per gli atleti e un’omogeneità nei metodi di allenamento e preparazione, sem-

qualità delle prestazioni. Le partecipazioni a gare regionali e nazionali hanno evidenziato il livello raggiunto, con risultati di rilievo che testimoniano l’impegno e la dedizione del gruppo.

Infine, la squadra di Acquagol ha iniziato il suo percorso, con l’intento di partecipare a un campionato ufficiale

pre rispettosa delle diversità delle varie discipline. Infine, un maggior coinvolgimento delle famiglie, attraverso la ricerca e l’introduzione di figure di dirigenti accompagnatori per i vari gruppi, in costante dialogo con la componente tecnica, sarà uno degli obiettivi più sfidanti per la prossima stagione della squadra Teamsports Swim.

nella prossima stagione. Questo rappresenta un passo importante per la crescita e lo sviluppo delle giovani promesse del nuoto. La stagione 2024-2025 ha dunque segnato un periodo di successi e di crescita per le squadre di Enjoy, con l’obiettivo di consolidare e ampliare questi risultati nella prossima stagione.

giugno 2025 forma

ENjoy-goLDFighTERS: un’unione vincente che ha lo sguardo rivolto al domani

Non serve usare energie per cambiare il mondo. Serve usarle per inventarne uno nuovo” Prendiamo in prestito, e parafrasiamo, questa bella riflessione di Papa Francesco per raccontare l’orizzonte che ci guida come genitori, allenatori e istruttori nell’esperienza di Enjoy-Goldfighters, iniziata poco più di un anno fa. Un’avventura nuova, non scontata, che oggi conclude la sua prima stagione con la stessa voglia con cui era iniziata, e forse anche di più. Perché la gioia di vedere bambini e ragazzi vivere insieme il campo, la palestra, gli spogliatoi e le partite ci spinge già a immaginare con entusiasmo la prossima stagione.

Tante le storie che potremmo raccontare, ma vogliamo partire da ciò che conta di più: i primi semi

che stanno già dando frutto. Nel basket, dopo tanti anni, si è tornati a giocare il campionato primaverile. È stato bello vedere crescere nei ragazzi la voglia di imparare e di seguire l’allenatore come un vero “maestro”: una base solida da cui partire per un percorso promettente. I l calcio , da sempre colonna portante del progetto, ha fatto un grande salto di qualità. Le 4 squadre – dai Big-Small agli Under 9, passando per Under 10 e Under 11 – hanno ottenuto risultati importanti nei campionati invernali, primaverili e in Coppa Plus. Ma, soprattutto, hanno vissuto un’esperienza intensa grazie ad allenatori e accompagnatori sempre presenti, capaci di trasmettere passione attraverso parole, gesti, sguardi, esultanze e sorrisi.

La ginnastica artistica ha trovato

nuovo slancio grazie all’utilizzo del palazzetto della Ginnastica Cernuschese. È stato un anno di novità e, chissà, forse anche l’inizio di un percorso ancora più ricco per il futuro. Anche nel volley si sono mossi i primi passi, con entusiasmo e voglia di mettersi in gioco, ma-

Prima vittoria per i piccoli eroi

La sezione calcio EnjoyGoldfighters ha partecipato ai campionati CSI invernali e primaverili. Proprio i più piccoli, della categoria Big-Small, (7-8 anni) sono riusciti a risultare primi nel loro girone primaverile, portando di fatto a casa il primo meritato successo di una nostra squadra.

Scopri lo sport giocando!

gari già dal prossimo anno in un campionato CSI.

Un’esperienza davvero interessante è stata quella del Multisport, una novità assoluta che ha permesso ai ragazzi di cimentarsi in discipline meno note ma importantissime per lo sviluppo fisico e caratteriale: dalla scherma al parkour, dall’atletica al beach volley.

Una menzione speciale va al baseball, che ha riscosso grandissimo successo tra i partecipanti.

Il cammino è solo all’inizio. Ma è già chiaro che stiamo costruendo qualcosa di bello: non solo per i nostri figli, ma anche per noi, come adulti, educatori, allenatori e genitori.

Stiamo inventando, insieme, un mondo nuovo.

Corrado Paolucci Presidente Goldfighters

La nuova stagione della Enjoy-Goldfighters si presenta piena di novità e sfide. Un nuovo modulo dedicato ai più piccoli (6-7 anni) e denominato Giocosport proverà ad avviare i ragazzi di prima e seconda elementare allo sport in generale e alle diverse discipline in particolare.

il confronto che fa crescere

L’impegno preciso per noi è quello di accompagnare altre discipline, oltre a Calcio e Basket, verso l’esperienza del campionato, del confronto con altre squadre e ragazzi che ci possono dare la misura del buon risultato o meno del nostro lavoro e della crescita personale di ogni piccolo atleta.

Box sicuri da 1 a 30 mq, perfetti per archiviare ciò che non usi quotidianamente. La soluzione ideale per privati e aziende!

L’iNTERViSTa: Enjoy unisce tutte le sue attività sportive sotto il nome di Teamsports: un progetto che valorizza le discipline esistenti e guarda al futuro dello sport locale

Un unico cuore sportivo, tante discipline in rete

L ’intervistato

Responsabile del Centro Sportivo e Coordinatore di Teamsports

Da qualche tempo, le attività sportive di acqua e di terra presenti in Enjoy sport sono riunite sotto la voce “Teamsports”, un termine ombrello per descrivere le tantissime realtà che già esistevano, con la volontà di arricchire la già vasta offerta. Se, apparentemente, a livello pratico per gli utenti cambia poco, a livello di struttura questa scelta permette di migliorare l’aspetto organiz-

zativo e apre diverse interessanti possibilità. A coordinare l’iniziativa c’è Marco Cornaghi, già Responsabile del Centro Sportivo Enjoy, che nell’intervista che segue ci racconta questo progetto, da come è nata l’idea a come si sta evolvendo, fino alla visione futura.

Ciao Marco, ci racconti come è nata l’idea di Teamsports Enjoy?

L’idea di Teamsports è nata per riunire e mettere in rete tutte le attività sportive che già esistevano all’interno di Enjoy. Sono diversi anni, per esempio, che abbiamo le squadre agonistiche di nuoto. Abbiamo pensato di mettere tutto sotto lo stesso cappello, e di convogliare poi all’interno anche altre attività sportive, come il calcio, la pallacanestro, il padel, la ginnastica artistica, ecc. Quali sono le attività sportive che ne fanno parte?

Teamsport è strutturata su varie discipline. Potremmo dividere tra parte acqua e parte terra. Nella parte acqua ci sono il nuoto master e il nuoto propaganda. Il primo è una disciplina che permette a nuotatori di età superiore ai 20 anni di praticare il nuoto in

un ambiente strutturato e competitivo, ma con uno spirito più amichevole e di gruppo rispetto al nuoto agonistico. Il nuoto propaganda, invece, è un corso intermedio che serve come ponte tra la scuola nuoto e l’attività agonistica. Poi abbiamo il nuoto artistico, più noto al pubblico come nuoto sincronizzato (prima si chiamava così), una disciplina che unisce nuoto, danza e ginnastica artistica. Infine, abbiamo l’acquagol, un’attività propedeutica alla pallanuoto, destinata a bambini e ragazzi.

E, invece, per la parte che hai definito “di terra”?

Nella parte terra, invece, ci sono basket, calcio e pallavolo, in collaborazione con Goldfighters. Poi ci sono le discipline singole, come il beachvolley e, molto apprezzati, il padel e il pickleball. Il pickleball è uno sport di racchetta che combina elementi di tennis, badminton e ping pong, giocato su un campo più piccolo rispetto a quello da tennis, con racchette più piccole e una palla di plastica forata. Il padel invece è uno sport di racchetta che si gioca a coppie su un campo rettangolare delimitato da pareti; una fusione

tra tennis e squash, con la possibilità di fare rimbalzare la palla sulle pareti.

Per quanto riguarda l’aspetto organizzativo, chi se ne occupa?

Per Teamsports c’è una segreteria sportiva, sempre a disposizione di chi ha bisogno di informazioni o altro, mentre della parte più di coordinamento me ne occupo io insieme a Guido Bigotto, che è anche Direttore Generale del Centro sportivo.

Cosa vi differenzia dalle altre realtà sportive?

Senza dubbio la forza di riunire in un unico contenitore tante attività. Le realtà sportive sono spesso settoriali, ovvero si occupano di una sola disciplina, Teamsports invece raccoglie varie attività, discipline, competenze e le mette in rete. Il fatto che siano tutte all’interno della stesso centro sportivo ci permette di essere sempre presenti sul territorio e avere un occhio di riguardo per tutte le necessità. Inoltre, chi partecipa alle attività Teamsports può avere accesso anche a servizi e benefit particolari, come le consulenze di traumatologia sportiva o l’utilizzo della piscina all’aperto nel periodo estivo, nei mesi di giugno, luglio e agosto. Come è stata l’accoglienza del

Birra per ogni occasione: dalla classica KOZEL lager della Repubblica Ceca, alla Guinness Stout irlandese fino a diverse varianti di IPA

pubblico e quante persone partecipano ora alle attività? Accoglienza ottima con numeri in crescita. Basti pensare che, tra parte acqua e parte terra, oggi contiamo quasi 400 atleti, che prendono costantemente parte ad eventi sportivi di vario tipo, a vari livelli. Che progetti ci sono per il futuro?

L’idea è quella di ampliarsi sempre di più e migliorarsi, continuando a creare un ambiente stimolante in cui i ragazzi possano crescere secondo i principi sani dello sport, dell’educazione, della salute e del rispetto reciproco. Lo sport, non è una novità ma è bene ricordarlo, possiede un notevole valore educativo, agendo come veicolo per lo sviluppo di competenze chiave e valori importanti per la crescita personale e sociale, favorisce lo sviluppo della socializzazione, del lavoro di squadra, della gestione delle emozioni, del rispetto delle regole e del fair play. La mission di Teamsports, come del resto di tutto Enjoy, è creare uno spazio sicuro con alla base questi valori, che possano poi essere punto di partenza per la vita fuori dall’acqua o dal campo.

Garage Burger: il n ostro hamburger esclusivo con insalata, pomodoro, un succulento burger di manzo 150g, cheddar, bacon croccante, cipolla caramellata, uovo all’occhio di bue e salsa garage)

Organizzazione di eventi: concert i, manifestazioni sportive di vario tipo, tornei di beerpong e molto altro

SaLUTE: Non tutti i dolori sono uguali: riconoscerli per tempo è fondamentale per prevenire infortuni seri

Dolore durante l’allenamento?

Prevenire è meglio che curare

Durante l’attività fisica, la pratica sportiva e l’allenamento, la comparsa di dolore può, a volte, costituire il segnale di un problema di sovraccarico funzionale.

A differenza degli infortuni traumatici acuti, i problemi correlati al sovraccarico funzionale (o da “overuse”) si sviluppano gradualmente e sono caratterizzati dalla progressiva insorgenza del dolore e, conseguentemente, dalla riduzione della performance.

Le cause possono riguardare:

■ la crescente ripetitività dei movimenti richiesta dal gesto specifico

■ un incremento eccessivo o troppo rapido del carico di lavoro sull’apparato muscolo-scheletrico (ossa, tendini, muscoli)

■ condizione fisica iniziale o tempi di recupero non adeguati ai carichi di lavoro sostenuti.

Gli infortuni da overuse avvengono tipicamente in periodi di au-

mentata richiesta sportiva o dopo un periodo di interruzione dell’attività o al rientro da un infortunio.

Riconoscere precocemente questi segnali è fondamentale per prevenire problemi più seri ed evitarne la cronicizzazione.

È importante valutare attentamente l’andamento dei sintomi in relazione all’attività.

Possiamo distinguere diverse fasi:

1 . Si avverte un fastidio che scompare appena ci si riscalda e durante l’attività

2 Si avverte un fastidio che diminuisce ‘a caldo’ ma ricompare al termine dell’attività

3. Si avverte un dolore che peggiora con l’attività e costringe a ridurla o a fermarsi

4 Il dolore è presente anche nelle attività quotidiane e impedisce di fare attività

Un Fisioterapista può consigliare le stategie con cui monitorare l’andamento dei sintomi e l’interpretazione di questi segnali.

In una fase iniziale (fastidio che scompare con l’attività), si può CONTINUARE, controllando che i sintomi risolvano completamente con un adeguato tempo di riposo e rivedendo le routine di riscaldamento e defaticamento.

Se il fastidio perdura dopo l’attività, è importante FARE ATTENZIONE: utile ridurre i carichi di allenamento (intensità, frequenza) e diversificare l’attività.

Nei casi in cui il dolore peggiori durante l’attività e costringa allo stop, è il momento di FERMARSI E VALUTARE: serve prendersi un periodo di riposo e considerare di chiedere supporto a un professionista.

Un dolore costante che costringe a interrompere l’attività fisica o interferisce con le normali attività quotidiane difficilmente risolve in modo spontaneo e rischia la cronicizzazione: è indispensabile CONSULTARE UN PROFESSIONISTA per impostare correttamente

il recupero e il completo ritorno, in sicurezza, alle proprie attività. Quando il dolore ti limita il fisioterapista è un alleato prezioso: può aiutarti a riconoscere precocemente il problema, a limitare i possibili danni diversificando l’attività e modulando i carichi di lavoro e, attraverso un programma riabilita-

tivo, condurti verso il risultato più soddisfacente per il tuo recupero. Allenarsi con intelligenza significa conoscere i propri limiti, intervenire per tempo e affidarsi a figure competenti. L’équipe di Enjoy è pronta ad aiutarti. Gianluca Ruggiero responsabile di Enjoy Med&Rehab

ENjoy CENTER: un progetto integrato che mette al centro la persona e i suoi bisogni

La fisioterapia di oggi: dalla cura al benessere

Fino a qualche anno fa, parlare di fisioterapia evocava l’immagine di una sala con lettini, qualche macchinario e mani esperte che si prendevano cura di dolori post-infortunio o di fastidi cronici. Oggi, però, la figura del fisioterapista sta vivendo un vero e proprio cambio di paradigma. Non è più (solo) chi “ti rimette in piedi” dopo uno strappo muscolare, ma un professionista con competenze ampie, capace di intervenire su molti livelli del benessere psicofisico della persona. E proprio questo nuovo approccio è al centro del lavoro quotidiano di Enjoy Rehab & Med, il servizio medicoriabilitativo integrato del centro Enjoy Sport.

Non solo riabilitazione

Il fisioterapista di oggi non lavora più da solo, ma all’interno di équipe multidisciplinari che affrontano i problemi della persona in modo globale. Non ci si limita a “curare un dolore”, ma si indaga la causa, si valuta il contesto e si lavora per prevenirne il ritorno. Si guarda al corpo, ma anche allo stile di vita, al movimento, alla nutrizione e persino all’equilibrio

psicologico. Questo è particolarmente evidente nel modello proposto da Enjoy Rehab, che unisce in un solo contesto fisioterapia, medicina specialistica e attività fisica, promuovendo un’idea di salute come equilibrio dinamico tra molteplici fattori. Nel cuore del centro sportivo Enjoy, la salute non è un servizio accessorio, ma una vera e propria filosofia.

La missione del centro è chiara: offrire spazi, servizi e attività per il movimento, la prevenzione e la cura, in tutte le sue forme, mettendo al centro la persona con le sue esigenze specifiche. In questo

scenario, Enjoy Rehab & Med si distingue non solo per la qualità dei servizi, ma anche per l’approccio innovativo e integrato alla salute.

U n solo team, tanti sguardi

Con 15 fisioterapisti, 2 osteopati e oltre 15 specialisti medici, Enjoy Rehab rappresenta un punto di riferimento per chi cerca un percorso personalizzato. Ogni paziente viene seguito in modo condiviso tra diverse professionalità: ortopedia, fisiatria, medicina

dello sport, ma anche nutrizione, ecografia muscolotendinea e terapie fisiche. Questo significa che ogni percorso può essere costruito su misura, combinando trattamenti manuali, tecnologie all’avanguardia e attività fisica mirata. Le due sedi, in via Buonarroti a Cernusco sul Naviglio e in Strada per Cernusco a Bussero offrono una gamma completa di servizi riabilitativi: dalla massoterapia alla tecarterapia, dalla terapia manuale alla idrokinesiterapia, passando per osteopatia neonatale e in gravidanza, riabilitazione del pavimento pelvico, ginnastica per la scoliosi, fino alla traumatologia sportiva. Un’attenzione speciale è dedicata anche alla riabilitazione logopedica e al supporto nutrizionale, per affrontare in modo ancora più completo il recupero funzionale e il benessere globale.

Non solo trattamenti, ma percorsi

Il concetto chiave oggi è “percorso”: non si viene in studio per un semplice trattamento, ma per iniziare un cammino di miglioramento, supportato da figure competenti e aggiornate. Il fisioterapista diventa così una guida nella prevenzione, nella gestione del dolore e nella promozione di uno stile di vita sano, spesso in collaborazione con medici, allenatori e altri professionisti della salute. Questo approccio si riflette anche nella capacità del servizio di adattarsi e crescere nel tempo. Enjoy Rehab non è rimasto fermo alle proposte iniziali: ha saputo ampliare la propria offerta rispondendo ai bisogni reali delle persone, aggiungendo servizi innovativi

L’iNChiESTa CURa E PREVENZIONE

come onde d’urto, elettrolisi, terapie infiltrative, o percorsi specifici per atleti, donne in gravidanza, anziani e bambini.

Cosa possiamo aspettarci oggi da un fisioterapista?

Alla luce di tutto questo, cambiano anche le nostre aspettative. Non cerchiamo più solo “qualcuno che ci aggiusti”, ma un professionista che ci accompagni, che ci ascolti, che collabori con altri esperti per creare un piano davvero efficace. Un fisioterapista oggi deve sapere valutare, comunicare, spiegare, motivare e aggiornarsi costantemente. Deve avere la sensibilità per trattare una spalla infiammata, ma anche la competenza per capire quando serve una visita medica, un’ecografia o un supporto nutrizionale. Deve conoscere le regole del gioco della salute e saperle applicare nel rispetto della persona, dei suoi tempi e dei suoi obiettivi in conclusione

In un contesto in cui il confine tra benessere e cura si è fatto sempre più sottile, il fisioterapista diventa una figura centrale, ponte tra medicina, sport e qualità della vita. Enjoy, con il suo modello integrato e la visione del benessere come progetto globale, anticipa questa evoluzione e la rende concreta, quotidiana e accessibile. Perché prendersi cura del corpo, oggi, significa agire a 360 gradi, nella cura e nella prevenzione.

Una scuola dell’infanzia dove educazione e movimento si incontrano attraverso gioco, sport e creatività

o D o SC o L a ST i C o che muove, ascolta e trasforma

Educazione, apprendimento, movimento

Sono queste le parole chiave alla base di Enjoy School, un progetto innovativo nato dieci anni fa, che si rivolge ai bambini e alla bambine di età compresa tra 30 mesi e 6 anni, per un percorso educativo innovativo.

Enjoy School, infatti, è una scuola dedicata all’infanzia unica nel suo genere, che racchiude le due anime e l’esperienza pluriennale di Enjoy, quella nell’ambito sportivo e quella nell’ambito educativo.

Aperta dal mese di settembre 2015, da allora, ogni anno, Enjoy School ha accolto bambine e bambini fornendo loro un luogo per crescere in un ambiente stimolante che incoraggia l’apprendimento, la scoperta e le relazioni rispettando i tempi di ciascuno.

Affinché i bambini esprimano la propria immaginazione e creatività, Enjoy School offre una programmazione pedagogica mirata per le diverse fasce d’età, che si concretizza attraverso molteplici esperienze, utilizzando laboratori e progetti, con filo conduttore l’attività motoria.

Le attività che accompagnano le giornate di bambine e bambini sono veramente tante e variegate: dall’acquaticità, alla psicomotricità fino alla manipolazione, dall’educazione al suono, alla musica e alla danza fino all’avviamento allo sport, solo per citarne alcune. Non mancano poi anche momenti dedicati all’arte, alla creatività e all’immaginazione. Oltre a contare su una struttura sportiva all’avanguardia e sul suo personale qualificato come insegnanti, pedagogisti e psicomotri-

cisti, Enjoy School si avvale delle numerose figure professionali già presenti nella struttura, tra cui fisioterapisti e nutrizionisti.

Il pezzo forte resta, comunque, il tratto distintivo di Enjoy: il movimento collegato all’educazione, che prevede progetti di avviamento e introduzione allo sport, il gioco per attivare e acquisire nuove competenze, la psicomotricità per esprimere le proprie caratteristiche nel movimento e l’acquamotricità dove l’elemento acqua diventa attivatore motorio senza rischi, un ambito quest’ultimo in cui lo staff di Enjoy si sente molto forte, grazie alla grande esperienza maturata nel settore. Alla base, l’idea che lo sport e il movimento siano momenti formativi fondamentali per lo sviluppo dell’identità di ogni individuo, fin da piccolo.

open Day Enjoy School a novembre

Stai cercando una scuola dell’infanzia che metta al centro il movimento, le emozioni e la crescita globale del bambino? Vieni a scoprire Enjoy School, la nostra scuola dell’infanzia a indirizzo motorio!

a novembre ti invitiamo al nostro open Day, una giornata pensata per far conoscere il nostro mondo educativo, le metodologie innovative e i percorsi formativi che proponiamo.

Programma della giornata:

Ore 10:00 – Conferenza introduttiva sulla nostra organizzazione didattica e sull’offerta formativa. Pomeriggio – Tour guidato della scuola, per scoprire da vicino i nostri spazi e incontrare le nostre insegnanti: professioniste pronte ad accogliervi, orientarvi e condividere la loro passione educativa. Un’occasione per conoscere da vicino l’approccio di Enjoy School, dove ogni bambino viene accompagnato nel proprio percorso di crescita con cura, attenzione e tanta energia positiva! Save the date… vi aspettiamo!

(Ex Claro) Piazza Maestri del Lavoro, 11, Cernusco sul Naviglio

ENjoy SChooL: grande festa tra emozioni e ricordi. La scuola celebra il suo percorso educativo con lo sguardo rivolto al futuro, nel segno di cura, ascolto e inclusione

Enjoy school festeggia i suoi primi 10 anni

Cernusco sul Naviglio, 23 maggio 2025 – È stata una serata speciale quella che si è tenuta venerdì 23 maggio presso la splendida cornice della piscina estiva del centro Enjoy Sport, dove Enjoy School ha celebrato i suoi primi 10 anni di attività con un grande evento aperto a famiglie, educatori e amici della scuola.

A festeggiare questo importante traguardo sono state oltre 200 persone, tra bambini, ex alunni, genitori e membri dello staff, che nel corso degli anni hanno contribuito a rendere Enjoy School un punto di riferimento nel panorama educativo locale.

Fondata nel 2014, Enjoy School è stata la prima scuola dell’infanzia a indirizzo motorio del territorio. Un progetto educativo pionieristico che ha messo al centro il movimento come strumento di crescita e apprendimento, integrando attività motoria quotidiana, gioco, cura delle relazioni e valorizzazione delle emozioni. Durante la serata non sono mancati i momenti di commozione e riflessione: hanno preso la parola Matteo Gerli e Ramon Boselli (Titolari di Enjoy), Maurizio Rosci (ex Assessore al Bilancio e ai Lavori Pubblici), Irina Pizzari (Coordinatrice Didattica), Giorgia Palianti (Insegnante e Vice Coordinatrice Didattica) oltre ad alcuni genitori, che hanno raccontato aneddoti, esperienze e visioni condivise, sottolineando la solidità del percorso fatto e il valore umano costruito in questi anni.

Educazione, cura e inclusione,

un grande progetto che guarda lontano

Tra risate, giochi, fotografie del passato, musica e tanta partecipazione, la festa è stata un’occasione per rivedersi, ritrovarsi e sentirsi parte di una comunità educativa viva e inclusiva I bambini di ieri sono tornati per un giorno tra le braccia delle loro maestre, i genitori si sono ritrovati a sorridere rivedendo le vecchie foto, mentre i più piccoli correvano liberi negli spazi che ogni giorno accolgono nuove scoperte e relazioni.

“Dieci anni sono un traguardo importante, ma anche un nuovo inizio – hanno commentato i referenti della scuola –. Questo anniversario è il segno concreto di un progetto educativo che continua a crescere, fedele ai suoi valori: cura, ascolto, movimento, inclusione.”

La grande partecipazione all’evento conferma il ruolo fondamentale che Enjoy School ricopre nel tessuto sociale ed educativo del

territorio, offrendo una proposta innovativa, dinamica e attenta al benessere del bambino nella sua interezza.

Con lo sguardo rivolto al futuro, Enjoy School si prepara a continuare il suo cammino con passione, professionalità e desiderio di costruire nuove esperienze di valore per tutte le famiglie che ne faranno parte.

ENjoy SChooL: un progetto creato per educare i bambini attraverso attività motorie, esperienze condivise e insegnanti specializzate in un ambiente sicuro

La scuola dell’infanzia dove il movimento fa crescere

Enjoy School è un progetto innovativo, rivolto ai bambini dai 30 mesi ai 6 anni, unico nel suo genere, che racchiude la passione e l’esperienza pluriennale nel campo educativo e dello sport. A coordinare il tutto c’è Irina Pizzari, che nell’intervista che segue ci racconta le caratteristiche di questa scuola, rivelandoci come è nata l’idea e quali sono i sogni per il futuro.

Come è nata l’idea Enjoy School?

L’idea è nata un paio di anni dopo aver aperto il centro sportivo Enjoy, nel 2013. C’era uno spazio

nella struttura ancora incompleto, che doveva essere riqualificato e che dai progetti iniziali avrebbe dovuto ospitare un centro benessere. Poi, un giorno, ci è venuta l’idea. Vista la grande esperienza di Matteo Gerli e Ramon Boselli come insegnanti di educazione fisica, e vista l’opportunità di valorizzare risorse con grande competenza di educazione e insegnamento nelle scuole dell’infanzia, dato che io stessa venivo da quel mondo, ci siamo detti: perché non creare una scuola dell’infanzia a indirizzo motorio? Ovviamente, trovarci all’interno di una struttura con piscina, sale corsi, palazzetto, spazi all’aperto che possono essere utilizzati per attività dedicate, ci ha dato la possibilità di immaginare e creare un’idea di scuola molto interessante e innovativa. Cosa contraddistingue Enjoy school da una scuola dell’infanzia qualsiasi?

Sicuramente l’attenzione all’aspetto motorio. La nostra scuola risponde alle richieste, agli obiettivi e alle competenze dettate dal Ministero dell’Istruzione, coinvolgendo bambini e bambine in attività che riguardano il movimento e l’utilizzo del corpo, creando esperienze che generano un vissuto che rimane più forte nella memoria, gettando le basi

per abilità durature nel tempo. Oltre a questo, abbiamo specialisti competenti e certificati che sono il fiore all’occhiello della nostra scuola. Le nostre tre insegnanti non hanno solamente diplomi magistrali, ma hanno formazione specifica nei diversi ambiti di insegnamento: una in scienze motorie, l’altra in puericultura e la terza è esperta di pedagogia. Ognuno ha la propria peculiarità. Accanto a loro lavorano insegnanti ed educatori altamente formati, che offrono esperienze di alto livello fondamentali per la crescita e lo sviluppo dei bambini.

E i genitori? Come sono coinvolti nella vita della scuola?

Ci sono momenti particolari pensati per condividere le attività, far vivere anche a loro la scuola e mostrare cosa viene fatto. Importante è senza dubbio la festa di Natale, durante la quale viene preparato uno spettacolo a cui contribuiscono tutti i bambini e tutte le insegnanti: si preparano coreografie, scenografie, ecc. I bambini cantano filastrocche, canzoni, e realizzano uno spettacolo molto bello e coinvolgente.

C’è anche un momento per mostrare le attività, giusto?

Sì. Si tratta di un momento che riguarda i bambini di 4 e 5 anni: una lezione aperta di nuoto, per

mostrare ai genitori quello che non possono vedere durante il giorno. Anche questa è un’esperienza molto significativa.

Se non sbaglio, una delle feste più “famose” di Enjoy School è quella dei remigini, giusto?

Sì, esatto. È la festa riservata ai bambini che chiudono il ciclo alla scuola dell’infanzia. Una circostanza importante, che si svolge durante la festa di fine anno, in cui i bimbi cantano canzoni di ringraziamento, le insegnanti salutano con un discorso e poi c’è il momento della consegna dei diplomi e del lancio del tocco, il capello, come fossero piccoli laureandi. Perché i genitori dovrebbero,

secondo te, iscrivere i propri figli a Enjoy School?

La nostra scuola permette di unire educazione, divertimento e movimento. In orario scolastico i bambini fanno tutte queste cose e quando tornano a casa hanno tutto il tempo di stare con le loro famiglie. Inoltre, per chi si iscrive, c’è la possibilità di accedere al pre e al post scuola. Durante il post, in particolare, i genitori possono dedicarsi del tempo per lo sport, sapendo che i loro figli sono al sicuro all’interno dello stesso centro sportivo.

L’intervistata
IRINA PIzzARI
Coordinatrice di Enjoy School
Vieni
chiama

Sei tappeti elastici e un gonfiabile in piscina per stimolare movimento, creatività e sviluppo armonico

SaLTaRE, RiDERE, CRESCERE: l’importanza del gioco secondo Enjoy

il gioco non è solo un momento di svago: è fondamentale per lo sviluppo fisico, cognitivo ed emotivo di bambine e bambini. In un’epoca in cui tablet, televisioni e smartphone spesso tolgono spazio al movimento spontaneo, il gioco, specie quello fisico, serve a restituire ai più piccoli il piacere di muoversi, sperimentare, saltare, correre, ridere e confrontarsi.

A confermarlo è anche la psicopedagogista Silvia Vegetti Finzi, nel suo saggio “A piccoli passi” (edito da Oscar Mondadori): “Per i più piccoli il gioco è funzionale allo sviluppo sensoriale e motorio, che nasce dal piacere di esercitare liberamente le proprie capacità fisiche ancora rudimentali.”

In ogni fase della crescita, i bambini usano il movimento e il gioco per esplorare il mondo, conoscere il proprio corpo, imparare a gestire le emozioni, costruire relazioni. Il gioco psicomotorio, in particolare, promuove lo sviluppo fisico, emotivo, cognitivo e sociale, stimola la creatività, invita a percepire e trasformare la realtà con il corpo, la voce e l’immaginazione. Così, saltare, correre, rotolarsi, non è solo divertente: queste azioni sono vere alleate della crescita. Saltare migliora equilibrio, coordinazione e propriocezione (ovvero la capacità di percepire il corpo nello spazio). Il movimento

ritmico del salto stimola anche il sistema vestibolare e rafforza la muscolatura profonda. Secondo il neuropsichiatra in fantile Daniele Novara, “attività semplici come saltare o rotolarsi sono insostituibili per aiutare il cervello a organizzarsi e a integrare senso saltano, si divertono e si sfo gano, i bambini e le bambine stanno anche costruendo le basi per un apprendimento più efficace a scuola e per una maggiore sicu rezza in sé stessi. Per questo, negli spazi sportivi del centro sportivo Ermanno Zac chetti, Enjoy ha scelto di integrare strutture e percorsi psicomotori nelle attività dedicate ai più pic coli. Non si tratta solo di “farli stancare”, ma di accompagnarli in una crescita armoniosa, parlando la loro lingua: il gioco. G iocare insieme, aspettare il proprio turno, cadere e rialzar si, aiutare gli altri bambini, fare squadra o sfidarsi, sono esperien ze che insegnano la pazienza, la condivisione, la resilienza, non ché il rispetto delle regole e della collaborazione per raggiungere obiettivi comuni. Insomma, ogni salto è una conquista, ogni risata un passo avanti.

La stagione dei tuffi in piscina è finalmente arrivata ed Enjoy Beach ha riaperto i battenti. Come ogni anno, la piscina è luogo di ritrovo e divertimento, nonché un posto in cui trovare refrigerio dalla calura estiva. Quest’anno, inoltre, si è arricchita con una bella novità: un gonfiabile galleggiante, con scivolo da cui tuffarsi direttamente in acqua. Un’attrazione innovativa che porta allegria e freschezza alle giornate e che sta conquistando grandi e piccoli. Il nuovo gonfiabile, colorato e realizzato con materiali sicuri, è un’assoluta novità della stagione estiva 2025 di Enjoy; un’area gioco che rende la piscina un luogo ancora più divertente e coinvolgente, ideale per bambini e adulti che vogliono vivere momenti

di spensieratezza e divertimento assicurato. L’introduzione di questa nuova attrazione ha già riscosso grande successo: perfetto per le giornate di sole, per divertirsi scivolando, ma anche semplicemente per godersi un momento di relax e allegria. Un modo per rendere ancora più speciale il tempo trascorso in acqua e, in generale, l’estate. In estate, la piscina Enjoy è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 19:30. A partire dal 19 giugno e fino al 31 luglio, tutti i giovedì si può accedere a Enjoy beach fino alle 22:30, per godersi il relax e la magia del tramonto. Non solo: il bar è aperto fino alle 22, puoi usare gratuitamente i lettini, i campi da beach volley, goderti l’area prato e, se vorrai, Enjoy Jump sarà sempre aperto. Tutti ingredienti necessari per passare una bella serata estiva in compagnia. Con Enjoy, insomma, il divertimento è assicurato.

Del resto, lo diceva anche Albert Einstein che “Il gioco è la forma più elevata di ricerca.”
Designed by Freepik

Gustare, scoprire, condividere

Un luogo per conoscere, sperimentare e gustare i prodotti di eccellenza della tradizione italiana.

Bottega Verace a Peschiera Borromeo, a due passi dall’Idroscalo e dall’Aeroporto di Milano Linate: comodo da raggiungere, grande e ricco di fascino è il palcoscenico ideale per un pranzo o una cena speciali.

martedì - venerdì 12:00 - 14:30pm 19:00pm - 22:30pm

sabato: 19:00–23:00 domenica: 12:30–15:00 19:00–22:30 or A r I d I AP ert U r A

Via Achille Grandi, 9 Peschiera Borromeo - tel. 02.83633947- www.bottegaverace.it

G iochi entusiasmanti, attrazioni colorate, tuffi spensierati, risate contagiose e tanta allegria

SPazio aL DiVERTiMENTo: nuove esperienze in aria e in acqua

Equilibrio, tanta forza e divertimento

Salti, risate e sviluppo motorio: 6 tappeti elastici nei percorsi dedicati soprattutto ai più piccoli. Un’attività semplice ma ricca di benefici, che migliora equilibrio, coordinazione e consapevolezza corporea. Mentre si divertono, bambine e bambini crescono, imparano a gestire emozioni e rafforzano la fiducia in sé.

gioco e movimento: il nuovo gonfiabile

Un’alternativa dinamica per il divertimento in piscina: nella zona beach è stato installato un nuovo gonfiabile galleggiante, pensato per offrire un’attività ludica a chi frequenta l’area acquatica. La struttura, adatta a diverse fasce d’età, unisce movimento e gioco in un’esperienza divertente e coinvolgente. Un modo diverso di vivere la piscina, tra attività fisica e divertimento all’aria aperta.

ARREDAMENTI PEREGO

Via Ugo La Malfa, 4 Strada Statale Padana Superiore (ingresso showroom) 20063 Cernusco sul Naviglio (MI) Telefono (+39) 02.92103457

www.peregomobili.com info@peregomobili.com

amore sfrenato per l’acqua, tanta passione e rigorosa disciplina: sono questi gli ingredienti che rendono Claudio Pistolesi, volto parecchio noto in Enjoy, un 75enne appassionato e sui generis. Cernuschese dal 1986, sono 20 anni, praticamente, dall’apertura, che Claudio esce di casa tre volte alla settimana per tuffarsi e nuotare nelle vasche d i Enjoy , all’inizio per passione e per tenersi in forma, poi come atleta tesserato della FIN.

“Ho la fortuna di abitare a cinquanta metri dalla piscina, mi basta scendere per essere in acqua” racconta sorridente, anche se, visto il suo amore per lo sport, è molto probabile che la distanza non lo scoraggerebbe. “Sono sempre stato sportivo, da ragazzo facevo atletica leggera. Poi sono stato al militare e lì ho iniziato a nuotare, per mantenermi in movimento da quando sono tornato non ho mai smesso, prati-

4 ChiaCChiERE CoN: Claudio Pistolesi 75 anni, nuota alla piscina di Cernusco con passione e costanza. Si allena tre volte a settimana e continua a vincere gare

il veterano di Enjoy che non smette mai di nuotare

camente nuoto dal 1983”. L’acqua lo fa stare bene e ha effetti più che benefici su di lui, che sembra aver bevuto l’elisir di eterna giovinezza. Invece no, il suo segreto è dato da una combinazione tra passione, divertimento, costanza e tanto allenamento. Un connubio che l’ha portato a tesserarsi negli anni ‘80 alla Federazione Italiana Nuoto come Master e a gareggiare nelle gare del circuito. Gare che continua a fare e, soprattutto, a vincere. “Le gare master sono divise per fasce di età e vanno di cinque anni in cinque anni. Io da quest’anno sono entrato nella fascia di età 75/80. E mi va benissimo, perché siamo pochi e vinco quas i sempre ” spiega divertito. Le ultime gare che lo hanno visto in acqua sono stati i Campionati regionali che si sono disputati a Lodi a metà febbraio, dove ha gareggiato per i 50 delfino e per i 100 stile libero, arrivando primo. In Enjoy tutti lo conoscono. Non solo per i suoi allenamenti costanti, ma anche per la partecipazione attiva alle iniziative e il buonumore che non manca mai. “Mi alleno due volte alla settimana con la società, il lunedì e giovedì, per due ore. Siamo iscritti in una quarantina,

sati dallo stress e a stabilire nuove connessioni neuronali nel cervello. Et voilà, ecco a voi il segreto di eterna giovinezza di Claudio, che può diventare anche vostro. Insomma, siamo certi che vi sarà capitato di incontrare Claudio in vasca e se non lo avete ancora fatto, ora fateci caso, perché non ha nessuna intenzione di smettere. “Mi piace la piscina Enjoy, è ben organizzata e mantiene un buon livello” conclude. “E poi, dopo tanti anni, mi sento un po’ come a casa”. Il suo segreto?

anche se agli allenamenti non siamo mai tutti. Poi vengo in vasca una terza volta per i fatti miei e in quel caso resto per almeno un’oretta, un’oretta e mezza”. Ed ecco, senza dubbio, la prova che il suo segreto di giovinezza sta tutto qui. “Bisogna muoversi” dice sicuro rivolgendosi a tutti, giovani e meno giovani, a cui lancia un messaggio: “Nuotare, nuotare, nuotare. Bisogna nuotare. È l’unico sport che coinvolge tutti i muscoli del corpo e fa bene ad ogni età, anche perché l’acqua libera dalla gravità

e i movimenti non pesano sulle articolazioni”.

E non solo, aggiungiamo noi. Secondo uno studio pubblicato nel 2024 della Harvard Medical School, il nuoto è in cima alla lista delle cinque attività fisiche più salutari per il corpo e per la mente: oltre a far lavorare e a tonificare tutti i muscoli del corpo, ha anche effetti benefici sulla salute mentale, tanto che, se praticato con regolarità, migliora la memoria, la funzione cognitiva e l’umore, contribuisce a riparare i danni cau-

DUE RUoTE, UN SoLo DESTiNo: La STRaDa

il Cuore batte al ritmo di un motore

Gli Steelhawks Free Chapter sono molto più di un gruppo di appassionati di moto: sono un’associazione no profit con sede a Cernusco sul Naviglio, nata nel 2018 grazie all’energia e alla visione di Maurizio binelli, Sandro foglia (oggi direttore) e altri fondatori. Uniti dalla passione per le Harley-Davidson, gli Steelhawks fanno parte di una rete nazionale di free Chapter con sedi in tante città italiane: una grande famiglia di oltre 1.200 motociclisti, che si incontra regolarmente per raduni e iniziative in tutta Italia.

a Cernusco, il gruppo conta oggi 33 membri attivi e circa 25/26 moto rombanti, simbolo di libertà, fratellanza e spirito di avventura. Ogni mercoledì sera si ritrovano all’Habanero, il loro punto di riferimento, per condividere storie, progetti e la voglia di stare insieme. Ma la loro missione va ben oltre le due ruote: gli Steelhawks sono costantemente impegnati in attività di volontariato e supporto a realtà del territorio, con una particolare attenzione

verso le associazioni che operano con persone disabili.

Partecipano con entusiasmo alla vita del paese, prendono parte alle feste cittadine e organizzano eventi che uniscono divertimento e solidarietà. Ogni occasione è buona per mettere in moto la loro energia positiva, che si traduce in iniziative concrete e momenti di aggregazione che coinvolgono famiglie, amici e cittadini di tutte le età.

Negli ultimi anni, il gruppo ha saputo costruire una rete di relazioni autentiche con il tessuto sociale locale, diventando un punto di riferimento non solo per gli appassionati di Harley, ma per chiunque creda nel valore della condivisione, dell’inclusione e del fare comunità. Gli Steelhawks continuano a portare avanti progetti con cuore e determinazione, dando un esempio concreto di come la passione possa trasformarsi in impegno e presenza attiva sul territorio.

Gli Steelhawks dimostrano che si può vivere la passione per le moto in modo autentico, generoso e comunitario. Perché ogni viaggio ha più senso, quando lo si fa insieme… e con il cuore.

Le piscine sono gestite con impianti avanzati, personale specializzato e controlli costanti giornalieri

La SiCUREzza È UNa CULTURa che guida ogni scelta quotidiana

in Enjoy, la parola “sicurezza” non è un concetto astratto: è una vera e propria cultura, che guida ogni scelta e ogni azione quotidiana. In particolare, questo impegno si traduce in un’attenzione costante alla cura delle piscine presenti in Enjoy Center, ambienti vissuti ogni giorno da centinaia di persone tra sportivi, famiglie, bambini e utenti in percorsi riabilitativi. Che si tratti della vasca interna, utilizzata tutto l’anno per corsi di nuoto, attività motorie e riabilitazione o della grande piscina estiva di Enjoy Beach, ogni ambiente acquatico viene gestito secondo standard elevati di controllo, verifica e prevenzione. Il trattamento delle acque non è lasciato al caso: viene gestito da un impianto quotidianamente mantenuto da personale specializzato, con il supporto di sistemi di monitoraggio automatizzati e controllati, che verificano in tempo reale i principali parametri chimico-fisici, come pH, cloro e temperatura. I dati raccolti sono costantemente analizzati per garantire che ogni piscina rispetti non solo la normativa vigente, ma anche gli standard qualitativi interni, ancora più stringenti.

A ciò si aggiunge una manutenzione programmata e l’impiego di prodotti certificati, che sono forniti e acquistati dalla Società specializzata e leader nel settore delle piscine, scelti per assicurare massima efficacia igienizzante e di tollerabilità, anche per le pelli più delicate come quelle dei bambini o di chi è in fase di recupero funzionale. Cosa significa recupero funzionale?

Un luogo dove nuotare è anche sentirsi al sicuro

In ambienti delicati come la vasca fisioterapica, dove utenti con fragilità si affidano ai trattamenti in acqua, la qualità dell’ambiente è un elemento essenziale del percorso di cura. La sicurezza qui significa anche serenità e fiducia, fondamentali per la buona riuscita degli interventi terapeutici.

Nella vasca di fisioterapia sono immessi sali minerali (potassio,

magnesio, iodio e oligoelementi ad elevata attività biologica) che penetrano per osmosi attraverso la pelle apportando una serie di benefici, tra cui quelli di proteggere le pelli più sensibili, rinforzare il sistema immunitario, avere una forte azione antistress, migliorare il sonno, oltre a positivi effetti cardiotonici.

Il personale Enjoy, costantemente aggiornato e formato, svolge controlli giornalieri in modo scrupoloso, ma soprattutto è sempre pronto a intervenire per garantire che ogni persona possa vivere l’esperienza acquatica in tranquillità e comfort.

La sicurezza in piscina non si costruisce solo con strumenti e protocolli: si fonda su una visione, su un’etica professionale e su una profonda responsabilità verso le persone, che sono al centro del credo aziendale. Per Enjoy, questo significa prendersi cura degli altri ogni giorno, attraverso la competenza, la qualità, la professionalità e l’impegno. Perché una piscina pulita, sicura e controllata è prima di tutto un gesto di rispetto verso chi la vive. Il Servizio di Prevenzione e Protezione

Parametri, protocolli e sicurezza: la gestione dell’acqua

Cosa significa avere l’acqua in vasca conforme e quindi “sicura”?

L’impianto tecnologico installato presso il Centro Natatorio di Cernusco

“ENJOY CENTER” verifica e controlla, quotidianamente e più volte al giorno, che l’acqua presenti tutti i parametri conformi all’Allegato I Tabella A dell’Accordo tra il Ministro della Salute, le Regioni e le Provincie Autonome di Trento e di Bolzano, relativi agli aspetti igienicosanitari per la costruzione, la manutenzione e la vigilanza delle piscine ad uso natatorio (conferenza Stato Regioni, seduta del 16/01/2003) e secondo quanto previsto dal DGR Lombardia n. n. 8/2552 del 17/05/2006.

Ciò richiede giornalmente l’impianto efficiente e soprattutto il personale

nelle piscine

formato e competente perché possa essere in grado di verificare che tutto funzioni, che i valori delle centraline siano all’interno del range richiesto, che i prodotti utilizzati siano quelli previsti dal Piano di Autocontrollo, a seguito di un’attenta valutazione e selezione. Ogni azione è annotata su un registro creato e pensato appositamente perché sia sempre tutto sotto controllo, documentato e verificabile. Ciò avviene applicando una Metodologia dell’Analisi dei pericoli e dei Punti di Controllo Critici che, basandosi sulla costante sorveglianza delle tappe fondamentali di un qualsiasi processo, consente di prevenire la comparsa di pericoli per la salute degli utenti e degli operatori.

NoViTà: una sera in piscina, corsi di fitness, eventi speciali e miglioramenti

finali Regionali

Giochi della

Gioventù

Si sono svolti il 20 maggio 2025 presso il Centro Sportivo Ermanno Zacchetti di Cernusco sul Naviglio le finali regionali dei Giochi della Gioventù femminili e maschili per le discipline del baskin e basket 3 contro 3. Contemporaneamente allo svolgersi delle competizioni c’è stata anche la possibilità di praticare pickleball e ginnastica per i ragazzi che aspettavano il proprio turno di gioco. I ragazzi delle varie scuole da tutta la Lombardia hanno avuto modo di trascorrere presso l’Enjoy Center una giornata di sport e divertimento nel pieno spirito dei Giochi della Gioventù voluti e organizzati dal Ministero delle Istruzione e con il supporto del CONI e delle varie federazioni Sportive.

Piscina, amici e tramonto: il tuo giovedì sera in città

a partire dal 19 giugno e fino al 31 luglio tutti i giovedì potrai accedere in Enjoy beach fino alle 22:30.

Vivi la magia del tramonto e il relax della sera insieme ai tuoi amici! Una serata alternativa per vivere appieno l’estate in città: tuffi in piscina fino alle 22.00 per rinfrescarsi dalla calura estiva.

Pool Pizza: relax, divertimento e gusto in un’unica esperienza

Che si tratti di una festa tra amici, una cena di classe o un evento aziendale, Pool Pizza è la soluzione perfetta per chi cerca un luogo dove unire divertimento, relax e buon cibo, senza pensieri. Compila il form online, e lo staff di Enjoy penserà a tutto il resto. Sarà un’esperienza piacevole e senza stress.

Estate in arrivo… tempo di benessere e movimento

L’estate è alle porte e da Enjoy fit è il momento perfetto per rimettersi in forma, ritrovare energia e sentirsi al meglio.

Che tu voglia affrontare con grinta la prova costume o semplicemente dedicarti un po’ di tempo per stare bene, Enjoy ha pensato a soluzioni su misura per ogni esigenza. Potrai scegliere il periodo che preferisci e allenarti quando vuoi, in un ambiente accogliente e motivante, con attrezzi moderni, corsi dinamici e uno staff sempre pronto a supportarti. Vivi un’estate attiva, piena di energia e movimento!

a luglio il via ai lavori per le nuove docce del settore fitness

Continua l’impegno di Enjoy per offrire ambienti sempre più curati, funzionali e accoglienti. Nel mese di luglio partiranno i lavori di ristrutturazione delle docce negli spogliatoi del settore fitness: un intervento importante che rientra nel percorso di miglioramento continuo dei nostri spazi.

Record sportivi

il record italiano di tuffi: Klaus Dibiasi è stato un tuffatore italiano che ha vinto 3 medaglie d’oro olimpiche e detiene ancora alcuni record italiani nella disciplina.

il record italiano di nuoto: Federica Pellegrini detiene il record italiano dei 200 metri stile libero con un tempo di 1’52”98.

il record italiano di atletica leggera: Marcell Jacobs detiene il record italiano dei 100 metri piani con un tempo di 9”80.

il record italiano di basket: Antonello Riva detiene il record di punti segnati nella Serie A italiana di basket con 14.397 punti.

Storie di atleti famosi

alessandro Del Piero: calciatore italiano, ha vinto numerosi titoli con la Juventus e la nazionale italiana, tra cui il Mondiale 2006.

Massimiliano Rosolino: nuotatore italiano, è stato campione olimpico nei 200 metri misti alle Olimpiadi di Sydney 2000.

andrea bargnani: cestista italiano, è stato il primo giocatore italiano selezionato come prima scelta assoluta nel draft NBA (2006) e ha giocato per diverse squadre NBA.

27 giugno 2025

ULTiME NoTiziE: Enjoy si prepara per un domani luminoso e pieno di opportunità

Talenti emergenti, percorsi di formazione e futuro

Percorso di crescita per gli istruttori della scuola nuoto

La Scuola Nuoto Enjoy ha avviato un innovativo percorso di formazione per i propri istruttori, in collaborazione con la facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Milano. Questo progetto, realizzato grazie alla partnership con il Prof. Pietro Luigi Invernizzi, ricercatore dell’ateneo, mira a migliorare la performance degli istruttori e a promuovere una crescita personale continua.

L’iniziativa include uno studio scientifico volto a esplorare come l’attività sportiva nel nuoto possa essere proposta in modo più coinvolgente ed efficace, con l’obiettivo di migliorare il benessere degli atleti e potenziare le loro capacità sportive.

Il progetto si sviluppa in diverse fasi, a partire dall’analisi dei dati raccolti tramite questionari intuitivi somministrati ai giovani atleti della scuola nuoto (bambini e ragazzi di diverse fasce d’età) e agli istruttori. Questi strumenti, basati su immagini, permettono di comprendere quale metodo di insegnamento venga adottato. Durante gli incontri frontali, l’uso di video ha facilitato un’osservazione esterna e scientifica, coinvolgendo tutti i partecipanti, il Prof. Invernizzi e gli studenti impegnati nella ricerca, aprendo la strada alle fasi successive.

La ricerca coinvolge laureandi sia della laurea triennale che della specialistica come parte del loro elaborato finale. L’obiettivo è fornire una visione scientifica delle metodologie di insegnamento e della loro efficacia,

stimolando nuove riflessioni e sviluppi nel settore del nuoto. a partire da settembre, il percorso di crescita degli istruttori Enjoy proseguirà con incontri pratici e teorici, finalizzati a tradurre in azione quanto emerso dalle ricerche e dai nuovi protocolli di insegnamento elaborati. Gli iscritti ai corsi di nuoto che acconsentiranno a partecipare allo studio avranno l’opportunità di contribuire alla ricerca e al miglioramento della pratica sportiva. Le attività richieste saranno semplici e coinvolgenti: insieme all’istruttore, all’inizio e alla fine di ogni corso, gli atleti compileranno questionari per misurare il livello di attività fisica, il grado di divertimento e soddisfazione, e riflettere sull’autopercezione delle proprie abilità motorie. La Scuola Nuoto Enjoy è orgogliosa di contribuire al progresso del settore, collaborando con un partner prestigioso come l’Università degli Studi di Milano.

Piccoli artisti sul palco della Casa delle arti

Per la prima volta, lo spettacolo di fine anno si è svolto in un vero teatro, calcando il prestigioso palco della Casa delle arti di Cernusco sul Naviglio. a esibirsi, 40 bambini dei corsi di Giocodanza® e avviamento alla danza, emozionatissimi all’idea di vivere l’esperienza del teatro. Il pubblico, composto da genitori, amici e parenti, ha partecipato con grande entusiasmo, rendendo la serata ancora più speciale. Immenso l’orgoglio della maestra Nadia, che ha condiviso questo momento

con grande commozione: “avevo promesso ai bambini che li avrei portati in un vero teatro e, grazie a Enjoy, sono riuscita a realizzare questo piccolo grande sogno. I loro sguardi felici ed emozionati sono stati il regalo più bello.” Lo spettacolo ha rappresentato un viaggio intorno al mondo attraverso la danza, con musiche e stili provenienti da diverse culture. Una serata ricca di emozioni, sorrisi, occhi lucidi e cuori colmi di gioia.

È stato un debutto speciale, una “prima volta” che ha lasciato il segno e aperto le porte a nuove entusiasmanti avventure per il futuro. L’appuntamento è per settembre, quando ripartirà un nuovo anno di corsi e creatività.

Investire nella formazione per il futuro

Oltre 120 istruttori hanno partecipato con entusiasmo alla formazione del Camp Enjoy 2025, confermando quanto il valore educativo sia centrale nell’esperienza proposta ai bambini.

Nel mondo Enjoy, l’istruttore è molto più di una guida: è un punto di riferimento, un esempio, una presenza costante capace di ispirare e accompagnare. Per questo la formazione rappresenta un pilastro fondamentale per garantire un servizio sempre più attento, consapevole e di qualità.

Focus sulla gestione delle situazioni complesse Il percorso formativo di quest’anno ha affrontato il tema della gestione delle situazioni complesse nei contesti educativi, con la guida degli psicologi Claudia Fedeli e Francesco Bigotto Gli incontri hanno unito teoria e pratica, partendo

dal bambino e arrivando all’istruttore, con momenti di riflessione su sviluppo, comportamenti, ruolo educativo e consapevolezza personale.

Nascono i Community Camp Grande novità del 2025: gli incontri Community Camp, momenti di confronto in piccoli gruppi che si svolgeranno durante tutta la stagione. Istruttori e formatori, insieme, daranno vita a vere e proprie comunità di pratica, per condividere esperienze, trovare soluzioni e affrontare con maggiore consapevolezza la complessità del loro ruolo. Con questo progetto, Enjoy rinnova il suo impegno per la crescita dei propri istruttori, consapevole che la qualità educativa passa prima di tutto dalla cura delle persone che ogni giorno accompagnano i bambini nel loro percorso.

In estate la Farmacia del Villaggio è sempre con voi! Non chiudiamo per ferie, siamo aperti anche la domenica. Chiudiamo solo il 15 e 16 agosto. Per ogni vostra esigenza, ci trovate qui… come sempre, al vostro servizio!

Farmacia Comunale N.2 Villaggio Ambrosiano Via San Carlo 6, Segrate Tel. 02 26923360

Per maggiori informazioni: www.segrateservizi.it

ViSita Senologica con mammografia

tomosintesi per donne over 40

Controllo dedicato alla prevenzione del tumore della mammella che avviene tramite visita completa del seno ed esame mammografico in Tomosintesi. Tale esame è indicato a partire dai 40 anni e non deve essere già stato effettuato negli ultimi 12 mesi.

durante l’evento Soloperoggi domenica 7 settembre, piazza San Francesco Segrate

orario di visita: 9.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00 circa

Solo su prenotazione fino a esaurimento posti.

mail: convenzioni.dp@legatumori.mi.it

27 giugno 2025 forma

Un appuntamento che ha celebrato 2 decenni di storia con numeri da record: un’edizione indimenticabile

L’EVENTo DELL’aNNo ChE UNiSCE sport, musica e comunità a Cernusco

Dal 29 maggio al 2 giugno, Cernusco sul Naviglio ha ospitato la ventesima edizione della Festa del Rugby, trasformandosi nel palcoscenico europeo della palla ovale.

Un evento che ha visto la partecipazione di circa 70.000 persone, confermandosi il più grande festival di rugby a 7 in Italia e uno degli appuntamenti più attesi da appassionati e curiosi

Nata nel 2004 da un’idea di quattro amici del Rugby Cernusco come

semplice festa di fine stagione, la manifestazione è diventata oggi un punto di riferimento internazionale, unendo sport, musica e convivialità in un mix vincente.

L’edizione del ventennale ha celebrato questo percorso con numeri da record, ospitando 750 atleti di 47 squadre, provenienti da tutta Italia e da paesi come Francia, Regno Unito, Spagna, Germania, Cile e Iraq.

Il torneo Elite ha offerto uno spettacolo tecnico di altissimo livello:

nel maschile ha trionfato il team francese South Seven, formato da atleti con esperienza olimpica e internazionale. Nel femminile, il titolo è rimasto in Italia con la vittoria delle Tuse, protagoniste di una finale combattuta contro le francesi di Nizza. Le partite sono state trasmesse in streaming, con un forte seguito anche online e sul maxischermo nell’area festa. Ma la Festa del Rugby è molto più che una festa dello sport. Le cinque serate tematiche, dai concerti live

ai DJ set, dalle notti glitterate ai revival arcade, hanno trasformato i campi in un grande festival a cielo aperto. L’organizzazione, affidata a decine di volontari e all’instancabile ASD Rugby Cernusco, ha puntato su sostenibilità e innovazione: food truck vintage, merchandising personalizzato in loco, logistica ottimizzata. Anche il cambio di sponsor birra, da Heineken a Peroni, ha rafforzato il legame con il rugby nazionale, essendo la seconda sponsor ufficiale

della Nazionale italiana di rugby. Tra le immagini più emozionanti, quella dei rugbisti che al tramonto giocano con i bambini nell’area allestita con giochi in legno, fianco a fianco con le famiglie. Un simbolo della perfetta fusione tra agonismo, comunità e futuro.

Lo sguardo è già al 2026, con una nuova clubhouse in arrivo e una promessa: continuare a crescere, senza dimenticare quello spirito di festa che da oltre vent’anni ha acceso tutto.

Idealufficio s.r.l. è un’importante realtà nel mercato dell’arredamento per ufficio da oltre 35 anni. Dealer di marchi più prestigiosi Esperienza. Il nostro team ha sviluppato capacità e competenze per esaudire al meglio ogni tua richiesta Progettazione. Il nostro team è in grado di progettare le migliori soluzioni, con funzionalità ed eleganza Versatilità. Non ci fermiamo mai. Siamo in grado di soddisfare ogni richiesta e desideriamo ottenere la tua completa soddisfazione Convenienza. Conosciamo il valore del lavoro e offriamo sempre il miglior rapporto qualità/prezzo a tutti nostri clientI

idealufficio Via giuseppe mazzini 3/a, cernusco sul naviglio (mi) tel. 02 2542812 - email: info@idealufficio.it - www.idealufficio.it

© Matteo Dones
© Matteo Dones
© Matteo Dones
© Matteo Dones
© lindadiciann@frammenti.sparsi
© Matteo Dones
© Andrea Simeone
© Andrea Simeone

Enjoy Center, un punto di riferimento per divertirsi e condividere momenti speciali

SPoRT, STiLE E TaNTo aLTRo in uno spazio pensato per te

Quando si parla di Enjoy, il pensiero corre subito allo sport, al benessere, alla vitalità che ogni giorno anima i suoi spazi. Ma c’è molto di più. Dietro le mille attività quotidiane, le lezioni, i corsi e gli allenamenti, c’è un mondo fatto di eventi, progetti e momenti speciali che rendono Enjoy un vero e proprio punto di riferimento per il territorio. Grazie alla versatilità delle sue strutture, alla competenza del suo staff e a una visione sempre orientata alla condivisione e all’innovazione, Enjoy mette a disposizione i propri spazi per accogliere eventi di ogni tipo: tornei sportivi, manifestazioni, percorsi formativi, incontri aziendali, feste, presentazioni, attività per scuole, associazioni e molto altro ancora.

Ogni evento è pensato per essere un’esperienza: curata nei dettagli, organizzata con professionalità e arricchita da un ambiente dinamico e stimolante.

Nelle pagine che seguono vogliamo offrire un piccolo assaggio di tutto questo. Racconteremo alcuni dei momenti più significativi ospitati recentemente da Enjoy, per mostrare quanto può diventare speciale uno spazio quando è vissuto con energia, passione e voglia di costruire qualcosa di bello insieme.

Campionati Nazionali atletica Leggera CSI a Cernusco sul Naviglio

Dal 4 al 7 settembre 2025 il CSI ha scelto di disputare i campionati italiani di atletica Leggera in Pista presso il Centro Sportivo Ermanno Zacchetti a Cernusco sul Naviglio. Nello stadio Gaetano Scirea atleti provenienti da tutta Italia si misureranno nelle varie specialità e categorie per raggiungere l’ambito titolo di campione italiano. Un appuntamento importante per il CSI, per la società Pro Sesto e per tutta Cernusco. Un evento per il quale Enjoy metterà a disposizione tutta la propria esperienza e le risorse necessarie perché possa diventare un successo riconosciuto.

Una vera e propria festa: la Madunina torna a Cernusco

Il 20 e 21 settembre al via la 35a edizione del torneo internazionale “Madunina”, appuntamento internazionale di chiusura della stagione di Ultimate frisbee, che porta a Cernusco sul Naviglio ben 16 TEAM provenienti da tutta Europa, ma che prevede anche altri eventi basati sull’inclusività.

Una vera e propria “festa del fair Play” quella che andrà in scena a Cernusco sul Naviglio (Centro Sportivo Comunale di via buonarroti, Metro 2 Verde), il weekend del 20 e 21 settembre prossimi. “Capitale Europea dello Sport Inclusivo e del Volontariato 2025” celebra così l’unica disciplina al mondo con auto-arbitraggio e parità di genere: l’Ultimate frisbee. Il programma del fine settimana prevede, oltre al Torneo principale per categorie REaL MIXED (3 elementi femminili obbligatoriamente in campo su 7 giocatori), altri eventi non meno importanti quali IL FUORI MADUNINA, torneo che vedrà confrontarsi i ragazzi U15 di varie città con rappresentative di ragazzi con disabilità che già in tanti eventi hanno dimostrato di non essere meno agguerriti e pieni di entusiasmo. a rappresentare Milano e a organizzare l’evento, i Donkeys di Cernusco, club fiore all’occhiello della federazione Italiana, rappresentato da 2 Squadre, femminile ed Open nella massima serie nazionale, nonché da altre categorie Junior anch’esse di livello nazionale, e promotore di attività giovanili e adolescenziali di sviluppo che coinvolgono ogni anno oltre 3.000 giovani, dalle elementari alle scuole superiori, della Provincia di Milano. Venite a vivere 2 giorni di entusiasmo e sportività!

Super League 2025: sport, inclusione e territorio si incontrano

Torna giovedì 11 settembre 2025 uno degli appuntamenti più significativi del calendario sportivo e sociale del territorio: la presentazione ufficiale della Super League, il progetto firmato Enjoy che unisce sport, inclusione e impegno aziendale in un’esperienza unica.

La Super League coinvolge squadre miste composte da ragazzi con disabilità provenienti da diverse onlus e da aziende partner, che aderiscono al progetto come attività di team building sociale.

Gli sport protagonisti di questa edizione saranno calcetto, beach volley e basket, praticati in un contesto che valorizza il rispetto reciproco, la relazione e la gioia di giocare insieme.

Non è solo un torneo: è una manifestazione che mette al centro le persone e il territorio, promuovendo una cultura sportiva più accessibile, accogliente e consapevole.

La presentazione si terrà presso il Cubotto di via buonarroti a di Cernusco sul Naviglio e sarà aperta a famiglie, enti, aziende e cittadinanza.

Il 28 marzo è uscito il primo numero di Enjoy informa: benessere, inclusione, scuola e tanto altro

SCaTTi ChE PaRLaNo Di ENERgia

un lancio che unisce sport e inclusione

Il lancio di Enjoy inForma è stato celebrato con un evento speciale dedicato ai nostri sponsor, partner fondamentali nel promuovere benessere e inclusione. Un’occasione per condividere obiettivi, visioni e progetti futuri. Tutte le foto della serata sono raccolte in un’unica pagina: rivivi con noi alcuni dei momenti più belli.

Un grazie sentito a chi sostiene il nostro progetto

Una serata indimenticabile al palazzetto di Cernusco, tra sfide emozionanti e un pubblico caloroso

CERNUSCo SaTURDay NighT FighTS: adrenalina e spettacolo sul ring

A fine marzo, il palazzetto di Enjoy Cernusco ha ospitato un evento che ancora fa parlare di sé: il “Cernusco Saturday Night Fights”, organizzato dalla Scuola di Pugilato locale Testudo. Una serata carica di energia e tecnica, con atleti pronti a dare tutto sul ring, davanti a un pubblico caloroso e appassionato. Un grande successo per la boxe locale!

Due intense giornate di grande spirito sportivo ed emozioni al torneo di mini basket

UN CaNESTRo PER MaTTia: Sport, amicizia, ricordo e cuore

Straordinaria edizione del Torneo Internazionale Minibasket AVIS Cernusco – Memorial Mattia Mitiola. Il 17 e 18 maggio, presso Enjoy, 24 squadre da Italia, Serbia e Svizzera si sono sfidate tra talento, passione e fair play, celebrando lo sport e il ricordo di Mattia.

▲ Vincitori del torneo: Olimpia Milano

Soloperoggi: un giorno, mille emozioni

Torna l’evento di supporto al commercio locale con una doppia edizione tutta da vivere:

Il 7 SeTTembre 2025 a SegraTe e il 4 OTTObre 2025 a CernuSCO

Per un giorno le piazze si trasformano in veri e propri centri commerciali all’aperto, animati dai commercianti del territorio, tra eventi, attività, shopping e una contagiosa voglia di stare insieme

Vivi la tua città

Vivi il “Soloperoggi”!

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.