Come spesso è successo nella storia, i temi energetici sono stati anticipatori di fenomeni e movimenti geo politici che si sono poi nel tempo aperti a tutti gli ambiti della vita di cittadini e imprese. In un momento in cui si fa sempre più impellente e forte l’invito da più parti a fare dell’Europa un continente unito da una strategia comune su tutti i piani, affrontare il tema dell’Energy Union riteniamo sia quanto di più attuale si possa oggi portare all’attenzione.
Il presente paper prende spunto dalle riflessioni emerse durante il seminario “Il futuro dell’energia in Europa tra regolazione e mercato unico”, svoltosi a Milano il 15 Luglio 2015, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore.