Nuove norme per un'edilizia efficiente - Energia Media - Rödl&Partner

Page 1

Nuove norme per un’edilizia efficiente Tiziana Fiorella e Gianluigi Delle Cave

È ormai prossimo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto che semplifica le procedure per l’autorizzazione paesaggistica per gli interventi di lieve entità. Proseguendo sulla linea della semplificazione in materia paesaggistica, inaugurata con il d.l. n. 83 del 2014 (c.d. “Decreto Cultura”), il legislatore nazionale ha dunque definitivamente modificato quanto previsto dal D.Lgs. n. 42 del 2004 (“Codice dei Beni culturali e del Paesaggio”), ancora valido per le autorizzazioni ordinarie, e dal d.P.R. 139 del 2010, che ha introdotto de facto una prima procedura autorizzativa semplificata. Il testo del decreto in oggetto, che ha accolto i suggerimenti espressi nei pareri del Consiglio di Stato sul tema e le modifiche delle Commissioni parlamentari, individua debitamente:

IDEE

Marzo 2017

1. I piccoli interventi che, anche se effettuati su beni c.d. “vincolati”, sono esclusi dall’autorizzazione paesaggistica (per i quali, dunque, non sarà necessario richiedere il parere della competente Soprintendenza); a titolo esemplificativo rientrano in tale definizione: •

le opere interne, anche se comportano mutamento di destinazione d’uso, che non alterano l’aspetto esteriore degli edifici, purché eseguiti nel rispetto degli eventuali piani predisposti dal Comune di riferimento;

gli interventi sui prospetti e sulle coperture degli edifici, nel rispetto di quanto eventualmente prescritto dai Comuni;


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.