Monitoraggio e manutenzione contro gli sprechi del sistema idrico Marta Mazzanti
Secondo il censimento Istat del 2015, nel 2012 in Italia ogni giorno sono stati immessi nelle reti di distribuzione comunale 22,9 milioni di metri cubi di acqua (8,4 miliardi di metri cubi all’anno) pari a 385 litri per abitante ogni giorno. Non tutto il volume erogato però viene effettivamente consumato, il 37,4% dell’acqua immessa in rete viene dispersa. Le cause delle perdite sono le più varie, tre le principali si riscontrano l’usura delle reti, l’estensione degli impianti, la mancata manutenzione o gli errori di misurazione. A fronte di simili dati si fa sempre più pressante l’esigenza
INNOVAZIONE Gennaio 2017
di individuare per ogni tratto di rete quali siano le specifiche cause della perdita d’acqua, la cui notevole dispersione ha non solo conseguenze sui bilanci dei gestori ma ha anche un impatto irreversibile sull’ambiente. In generale, è sempre più importante puntare sull’efficienza così da razionalizzare la gestione, recuperare risorse per nuovi investimenti e dunque migliorare il servizio.