Le utility e l’innovazione del territorio Massimiliano Ghizzi
La riflessione sull’importanza e il ruolo giocato dall’innovazione in una realtà urbana o territoriale, spesso, viene risolta ed esaurita nella sola quantificazione dei servizi tecnologici disponibili in
smart land
quell’area. In luogo di elencare ed enumerare ciò che di tecnologicamente avanzato è stato realizzato, il ragionamento dovrebbe spingersi oltre l’esistente e divenire occasione per tracciare delle linee stra-
IDEE settembre 2017
tegiche che riguardino lo sviluppo del territorio, il livello di qualità della vita dei cittadini e quello delle infrastrutture utili a rendere competitive le imprese che vi operano. Ugualmente, accade che venga trascurato un altro rilevante elemento che c’entra con l’innovazione pur non coincidendo con essa, ovvero il rinnovamento di quanto già è presente. Garantire il rinnovamento delle infrastrutture e dei servizi è un modo per migliorare la vivibilità, la sostenibilità e un ambiente favorevole al tessuto produttivo. L’Agenzia digitale italiana parla di “un ecosistema” capace di utilizzare al meglio le risorse e di fornire servizi integrati. Si tratta di un unico ambito nel quale ogni attore deve operare avendo ben chiaro che l’innovazione tecnologica