La prima legge di Ohm insegna che, in un conduttore, a fronte di una differenza di potenziale applicata alle sue estremità, corrisponderà un passaggio di corrente elettrica inversamente proporzionale alla resistenza del conduttore. Ciò è vero ed evidente per un cavo elettrico in rame, ma è altrettanto vero per conduttori elettrolitici come possono essere l’acqua di mare o il terreno.
Approfondiscono il tema Fabio Brugnetti e Marco Cattalini di APCE.