Industria 4.0 Super e Iper Ammortamento - Energia Media - Rödl&Partner

Page 1

Industria 4.0 Super e Iper Ammortamento I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate Claudio Finanze e Alice Calcagno

La Legge di Bilancio 2017 (L. 232/2016) ha previsto la proroga del super ammortamento ed ha introdotto due ulteriori agevolazioni, ovvero l’iper ammortamento e la maggiorazione del 40% sul costo di acquisizione dei beni strumentali immateriali (ad es. software ed applicazioni) per i soggetti che già beneficiano dell’iper ammortamento. Si tratta, in sostanza, di misure che, nell’ambito del Piano Nazionale dell’Industria 4.0, sono volte ad incentivare e sostenere l’ammodernamento del parco beni strumentali e la trasformazione tecnologica e digitale delle aziende italiane. In estrema sintesi il super ammortamento è una misura che prevede una maggiorazione del 40% del costo di acquisizione dei “beni materiali strumentali nuovi”, ovvero quei beni materiali, di uso durevole, impiegati come strumenti di produzione all’interno del processo produttivo del-

IDEE

Aprile 2017

l’impresa, che non sono mai stati utilizzati, a qualunque titolo, dal cedente. Si vuole a questo proposito precisare che nella proroga rientrano i beni materiali acquisiti in proprietà o tramite contratto di leasing finanziario, ovvero i beni realizzati in economia o mediante contratto di appalto, ma, a differenza della precedente versione, sono stati esclusi dall’agevolazione i veicoli e gli altri mezzi di trasporto a deducibilità limitata, ovvero quei veicoli diversi da quelli esclusivamente strumentali o adibiti ad uso pubblico (es. taxi).


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.