In Italia, tra i settori che maggiormente saranno interessati da consistenti investimenti economici rientra a pieno titolo l’idrico. Le necessità non riguardano solamente un piano (vasto) di modernizzazione, ma anche interventi urgenti. Gli investimenti, non più procrastinabili, sono ingenti. Si stima – probabilmente per difetto – che nei prossimi 30 anni, il fabbisogno in termini di risorse economiche ammonterà a circa 65 miliardi di euro. Approfondisce il tema Giuseppe Tribuzi Coordinatore della Direzione Gas, Acqua e Perequazioni presso Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali (CSEA).