Inc201805

Page 43

i nostri

Cani

Anno 64 num. 5 maggio 2018

CARTA D’IDENTITÀ DEI PROTAGONISTI NOLO DEL ZAGNIS Setter inglese. Allevatore Libero Zagni, proprietario Sergio Tosi, conduttore Ernesto Pezzotta. Soggetto di notevole classe e di provata esperienza anche su questi terreni: leggermente sotto tono e non solita brillantezza per un infortunio riportato in Spagna e che lo ha tenuto lontano dai terreni e dalla preparazione per diverso tempo. Ciò nonostante ha inanellato un gran numero di risultati. Rivisto in Francia ha risposto molto bene riprendendo forma e condizione ideale. Perfetto nel rispetto di lepri. 2 CACIT - 9 CAC - 4 R/CAC - 9 ECC - TOTALE QUALIFICHE 24 BRUKLIN Setter Inglese. Allevatore Ernesto Pezzotta, proprietario Angelo Santella, conduttore Ernesto Pezzotta. Molto positivo su tutto il periodo in esame, micidiale sulla selvaggina che va ad “inventarla” in ogni parte del terreno durante il turno. Grandissimo cacciatore e, seppur giovane, di assoluta garanzia. Sempre sul selvatico che realizza in maniera perfetta. Ottime prestazioni, ben sotto controllo ed in simbiosi con il conduttore. Di sicura affidabilità anche in presenza di gruppi di lepri. 1 CACIT - 2 R/CACIT - 7 CAC - 4 R/CAC - 9 ECC - TOTALE QUALIFICHE 23 A Bruklin la vittoria individuale che grazie all’Eccellente di Obama si trasforma in vittoria di tutta la squadra. OBAMA Setter inglese. Allevatore e proprietario Ercole Testaguzza, conduttore Gianni Pioppi. Soggetto tipico anche al guinzaglio, che nell’anno ha raggiunto la maturità ideale e mostra una costanza di rendimento invidiabile. Ottima classe, tipicità e morbidezza setter e sempre sul selvati-

co. Dà ampie garanzie. Dimostra esperienza sul terreno e correttezza in presenza di lepri. 3 CACIT - 5 CAC - 7 R/CAC - 3 ECC - TOTALE QUALIFICHE 18 HOLIVER STON DELLA CERVARA Pointer. Allevatore e proprietario Claudio Macchiavelli (un pensiero va ad Angelo Mocchi che ne è stato il primo proprietario, grandissimo appassionato e cultore di questa razza), conduttore Stefano Girandola. Bellissimo esemplare di Pointer e trailer cristallino visionato anche in Francia dove ha tenuto un turno veramente esemplare con ottimo rispetto di lepri. Qualche esagerazione che a volte lo porta anche a rischiare troppo ma il trailer è questo. Ottime qualità. Ha la personalità per essere un numero 1. Buona l’esperienza su quei terreni. 2 CACIT - 4 R/CACIT - 6 CAC - 3 ECC - TOTALE QUALIFICHE 15 RISERVE HEMINGWAY DEL MALTEMPO Pointer. Allevatore e proprietario Luca Pasqualini, conduttore Paris Eschini Soggetto giovane di ottime qualità trialleristiche e bellissima espressione di razza. Valida continuità di risultati. Non ha grossa esperienza su questi terreni e sulle lepri. 4 CACIT - 3 CAC - 3 R/CACV - 3 ECC TOTALE 13 NATAN Setter inglese. Allevatore Giuseppe Pelagi, proprietario Giuliano Bombardieri, conduttore Leonardo Bischi. Soggetto di buona esperienza, grande trailer che rischia molto come tutti cani di grande coraggio. 1 R/CACIT - 2 CAC - 3 R/CAC - 7 ECC - TOTALE 13

GIANCARLO TRIVELLATO, GIUDICE E UOMO D’ONORE La scomparsa di un protagonista della cinofilia. Il cordoglio del Gruppo Cinofilo Pisano e di quanti gli furono vicini Passi echeggiano nella memoria, lungo il corridoio che mai prendemmo, verso la porta che mai aprimmo. (TS Eliot) Un picchetto armato gli ha reso gli onori davanti al mausoleo, in ricordo dei 13 aviatori caduti in missione di pace a Kindu nel 1961, nell’aeroporto di Pisa che lo aveva accolto in anni ed anni di lavoro. È stato l’ultimo saluto a Giancarlo Trivellato, stimato ufficiale di aviazione ed esperto giudice internazionale. Ha lasciato serenamente come aveva vissuto moglie, amici e quell’universo della cinofilia che lo ha visto a lungo protagonista. Esperto giudice internazionale, allevatore con l’affisso “delle Piagge”, una lingua di terra coperta di verde a lato d’Arno e nella prima periferia di Pisa, ha onorato la storia

dell’ENCI contribuendo a scriverne alcune pagine. Giudice fra i più apprezzati, scrittore efficace e piacevolissimo in una prosa che impreziosiva con il fascino di antiche me-

morie usuali vicende di sport, ha vissuto e dato lustro ad un’epoca di grandi che avevano in Giovanni Radice, Enrico Oddo, Marco Valcarenghi, Mario Quadri, Alighiero Ammannati, Paolo Ciceri ed altri ancora i suoi protagonisti. Lasciata da tempo la divisa di ufficiale dell’aeronautica, continuava a ricordarla rendendogli onore nel comportamento e nello stile di vita. Allevatore meticoloso ed attento, tecnico rispettato e rispettoso, parco nelle parole e preciso nei giudizi era fra i soci benemeriti del Gruppo Cinofilo Pisano che lo ricorda insieme alla sua presidente dottoressa Barbara Corsini, con stima ed affetto. Dietro al picchetto d’onore dell’aviazione c’erano anche loro, i cinofili di Pisa, i vecchi amici di un tempo ed i nuovi che si era conquistato ed in cui vive nei loro ricordi. Rodolfo Grassi

43


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Inc201805 by ENCI - Ente Nazionale Cinofilia Italiana - Issuu