Riferendosi all’agility ha poi precisato “l’intero settore è in espansione, ne sono pienamente soddisfatto ma sono anche ragionevolmente convinto che saprà conquistare altri ed ancor più importanti traguardi”. Dino Muto ha poi ricordato l’importante progetto frutto dell’accordo con il Ministero di Grazia e Giustizia per interventi a supporto dei detenuti e dei loro famigliari in visita durante i colloqui. Partito in alcune Regioni come progetto pilota, verrà esteso su larga scala anche attraverso percorsi formativi che vedranno protagonisti gli allevatori ed i loro cani. Il Presidente, in un intervento sempre seguito con visibile consenso dall’assemblea, ha poi spiegato brevemente la nascita di ENCI-Sport. “Sarà il punto di riferimento anche delle nuove attività cinofile non strettamente legate alla selezione. È un’altra iniziativa, ha concluso, per avvicinare l’ENCI alla gente in un impegno nuovo e certamente destinato ad arricchire un diario scritto da generazioni e destinato, in altre pagine che attendono di essere scritte da tutti noi, a raccontare la storia che verrà e che auguro ci veda tutti protagonisti”. a cura di Rodolfo Grassi e Renata Fossati Foto di Guillermo Fiorenza e Tommaso Urciolo
10
Il direttore tecnico Angelo Pedrazzini con il direttore generale Fabrizio Crivellari