Podio Coppie Campionato Italiano SIPS 2017
vincitori delle tre categorie e che mettono a dura prova concorrenti ed organizzatori. Il giovedì le qualificazioni, venerdì e sabato doppia semifinale e domenica la finale delle 3 categorie. Tecnicamente tutto è andato per il giusto verso, unico neo non proprio positivo sono state le condizioni
climatiche, frutto di una stagione eccessivamente secca, che ha messo a dura prova i Segugi, che solitamente si esprimono meglio quando sul terreno vi è più umidità. Comunque, i risultati ci sono stati, decretando così l’ottima qualità venatoria dei soggetti presentati. Tutto è stato ben
organizzato dalla sezione SIPS di Perugia guidata da Roberto Sforna e coadiuvato da Marcello Minelli, da Piergiovanni Gaggi, da Augusto Gubbiotti, da Marino Brunetti e con la collaborazione di Paolo Agostini, arrivato da Venezia a dare una mano alla segreteria. Alla fine di 4 giornate, faticose ma ricche di emozioni, sotto lo sguardo attento di centinaia di appassionati del Segugio, gli esperti giudici: Italo Capri, Luciano Cesaro, Giancarlo Fiaschetti, Rossano Fognani, Giovanni Gaino, Fiorenzo Mapelli, Elena Marcaletti, Bruno Mugnaini, Roberto Pigliacelli, Antonio Raffaele, Danilo Righi, Gianni Turcatti, Giovanni Zaccagno, hanno decretato i risultati che hanno portato all’assegnazione del titolo di Campione Italiano SIPS 2017. Per la categoria singolo: Campione Italiano SIPS 2017 INDIO, Segugio dell’Appennino Pelo Forte di Giuseppe Babini di Lugo (RA). Per la categoria coppie: Campioni Italiani SIPS 2017 BELLA e GIASSA Seg.It. P.R. di Giampietro Tarabelli di Civitanova Marche (MC) Per la categoria mute: Campioni Italiani SIPS 2017 LILLI-DEVAROCCIA-MIRNA-FARO S.I.P.R di Carlo Generotti di Fossato di Vico (PG). La SIPS nazionale ringrazia tutti coloro che hanno consentito un ottimo svolgimento del Campionato Italiano su Lepre 2017. Gionata Amorini
Podio Mute Campionato Italiano SIPS 2017 alla presenza del Presidente SIPS Vincenzo Ferrara
56