SABATO BEST IN SHOW 1° SOLIDE DI LUCUS ANGITIAE Maremmano abruzzese dell’Allevamento di Lucus Angitiae 2° BOLO Bracco Italiano b/a di Maurizio Turci 3° SHUTTLE DELL’ALBERICO Lhasa Apso di Stefano Paolantoni
Gruppo di Salerno e Gruppo Irpino uniti nel successo dell’expo
LA STAFFETTA DELLA VITTORIA Due giorni di autentica cinofilia nel Palasele di Eboli. Presenze record di razze, concorrenti e pubblico. Le congratulazioni del sindaco Massimo Cariello Il Palasele, ad uno sguardo da Eboli, la città che L’appuntamento somma anno ad anno ed ogni “La nostra è una storia Carlo Levi rese suggestiva, ha la magia del volta diventa uno scampolo di primavera perché Che diventa storia”. luogo e la nostalgia crudele del ricordo degli qui, al Sud, già sono fiorite primule e viole, cerV. Rago ultimi due giorni di gennaio. Lo confida il Sele chi il profumo di zagare ed è la vigilia delle mentre continua a scorrere verso il Tirreno in margherite. quelle notti serene e magiche in cui ogni cosa ha un odore Anche quest’anno il “Gruppo Cinofilo Salernitano” a cui spetta impossibile di corpi celesti e fa sembrar tutto vero e nessun l’onore di un’organizzazione puntuale ed il Gruppo Irpino (il sogno troppo fantastico. primo presieduto da Vincenzo Rago non secondo ai successi, Racconta di una passione autentica che ha fatto giungere insiel’altro da Adolfo Graziano grande cinofilo di lunga esperienza) me uomini e cani per un nuovo appuntamento. Ed è spettacolo hanno centrato il traguardo e lo dimostrano le duemila presene tecnica fatti vivere da una pattuglia di appassionati coordinaze complessive che infoltiscono il catalogo e ne fanno un Gotha ti dal presidente Vincenzo Rago e dal grande cuore delle genti per quattrozampe, gli ottomila visitatori di cui tremila sabato, i del Sud. magnifici cento bassotti che hanno affollato la “speciale” e 46