I Nostri cani - marzo 2016

Page 46

BEST IN SHOW Giudice Gioacchino Murante. Nella foto, accanto al vincitore, il Presidente del Gruppo Cinofilo Padovano Dino Scarso, le autorità e la giudice finlandese Tanya Alhmann Stockmary. 1° Kerry Blue DANDY BALCK & BLUE JUST FOR BALBOA pr. Umberto Tasselli 2° Samoiedo CABAKA’S BOBBIE OF STORM CAT pr. Barbara Moreschi 3° Chien de Saint-Ubert DEXTER pr. Monica Perazzolo

Un altro traguardo e il successo della 52/ma edizione

PADOVA... PER ESEMPIO Dalla prima manifestazione conquistati molti primati. Nei 21 ring 2350 concorrenti delle razze riconosciute. La vittoria ad un Kerry Blue. Unanimi applausi per i giudizi e l’organizzazione diretta dal presidente del Gruppo Dino Scarso Dettagli di sobria eleganza, efficienza, praticità ed esperienza sono il filo conduttore dell’Internazionale Canina di Padova giunta quest’anno alla 52^ edizione, tali finezze la posizionano senza dubbio alcuno sul podio delle manifestazioni cinofile italiane. Analizzando questo risultato di successo partiamo dal “dettaglio esperienza”: 52 edizioni sono molte, moltissime, di queste l’attuale Presidente del “Gruppo Cinofilo Padovano” ne ha “dirette” 34, uomo di nutrita esperienza cinofila e manageriale è a capo della sua Delegazione dai primi anni ’80 ed ha organizzato la sua prima manifestazione nel 1979, questo ha certamente un valore storico, ma non solo, tutto ciò dimostra passione e lealtà che aiutano ancora a credere nella cinofilia. Padova persiste nello svolgere l’internazionale in due giornate, senza legarsi all’assegnazione di un doppio CACIB, è il consolidamento del legame con i cari e vecchi schemi e danno lustro all’esposizione che punta sulla qualità, perché la quantità (in numero di cani) viene da sé tant’è che a catalogo si trovano 2.350 soggetti iscritti in rappresentanza di 208 delle razze riconosciute; 46

infatti mirare ad un’ottima giuria, rinnovata di anno in anno con Esperti Giudici di grande carisma nazionali ed esteri (in questa edizione 26 provenienti da Italia, Canada, Finlandia, Germania, Gran Bretagna, Danimarca, Francia, Serbia, Slovenia), invoglia alla partecipazione sia allevatori navigati che cinofili anche alle prime armi, inoltre l’agevole fruibilità dei servizi intesi come parcheggi, punti di ristoro, servizi igienici (sempre puliti) ed i numerosi stand, garantiscono una piacevole giornata ad espositori e pubblico (che risponde sempre numeroso al richiamo di questa manifestazione) i quali riescono a godere dell’ esperienza grazie agli ampi percorsi a bordo ring. I ring sono un altro fiore all’occhiello di questa organizzazione, quest’anno se ne contano 21 e come sempre sono di un’ampiezza che si riscontra in poche altre manifestazioni, la moquette a tutto campo agevola l’andatura dei cani ed ai signori Esperti viene riservato un tavolo adornato con la bandiera italiana che dà un tocco di appartenenza, di signorilità, di eleganza in più.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
I Nostri cani - marzo 2016 by ENCI - Ente Nazionale Cinofilia Italiana - Issuu