Silvio Marelli riconfermato presidente del Pointer Club Internazionale
ENCI, crescere insieme sono tanti e molte le esigenze, Le parole disegnano immagini occorre stabilire delle priorità, di una cinofilia moderna e concordare i tempi di attuaSilvio Marelli, 45 anni, imprenzione, evitare soluzioni di coditore ne è l’interprete. modo che potrebbero rivelarsi Consigliere nazionale ENCI, avventate. Insomma, non riesperto giudice, allevatore ha tengo giusto agire per impulsi ottenuto la riconferma per acné voglio che si perda tempo in clamazione di Presidente del discussioni accademiche. Pointer Club Internazionale. I cinofili devono sapere che Tutto si è svolto in pochi mistanno per essere realizzate alnuti: un delegato, al termine cune iniziative importanti e dell’intervento, ha invitato i che mirano ad un rilancio della presenti a rinnovare per acclarazza e contemporaneamente mazione l’incarico per il sucad una sua più ampia diffucessivo triennio a Silvio Marelli sione. I presupposti ci sono e gli applausi di tutti sono stati tutti, le persone capaci di conuna riconferma unanime ad un cretizzare tali progetti anche, lavoro lungo, spesso faticoso, l’impegno dell’ENCI è consempre intelligente e che ha creto. Il mio lavoro di imprenportato dalle 9 che erano alle ditore in agricoltura mi ha inattuali 22 le adesioni di Paesi segnato e continua a ricornon solo europei all’organizzadarmi che raccoglie chi semina zione. e raccoglie molto chi ha semiUn nuovo traguardo dopo nato bene cioè nei luoghi e nei quello strepitoso della “montempi giusti”. diale più bella di sempre”, otte“Valorizzare il lavoro di chi lo fa per passione nuto dalla cinofilia italiana e e di chi anche per professione”. Tace un attimo, socchiude gli significativamente da quella di (Silvio Marelli) occhi chiari. Immagini insegua un club che ha per antenati orlontane ombre di trialler e gogliosi certificati di nascita inPointer che non conoscono il glesi. Silvio Marelli e l’ENCI a cui appartiene, ne possono andare giusta- d’avanguardia. I confronti si sono rivelati divario, come affermavano Giulio mente orgogliosi. positivi per cercare le soluzioni migliori e Colombo, Giacomo Griziotti, Enrico Oddo l’aumento delle adesioni e soprattutto l’in- e tanti , tanti altri, fra caccia e prove. È stato faticoso? La domanda non lo coglie teresse mostrato da molti Paesi, in primo In concreto quindi… di sorpresa convinto com’è che il futuro piano fra tutti l’Argentina, lo stanno a di- “Penso, dice, al rilancio del Pointer come cane da caccia. Dirlo così può sembrar non potrà mai essere il passato che si fa mostrare”. ovvio, persino tanto banale da dare all’idea strada da un’altra parte o che si frantuma solo una vernice di novità ed invece il pronelle mille e mille immagini di uno spec- Nei suoi progetti immediati? chio rotto. “Credo che occorra concordare dei tra- getto sta prendendo forma, concretizzan“C’è stato molto lavoro da fare- dice- ma guardi realizzabili il che significa fare delle dosi in risultati sui terreni di prova e nei ho avuto accanto a me persone serie e re- scelte precise ed esigibili. In questa pro- piani degli allevatori e dei tecnici. Oggi il sponsabili, appassionati convinti e tecnici spettiva quindi, proprio perché i progetti Pointer ottiene risultati che solo qualche
16