I Nostri cani - gennaio 2016

Page 43

i nostri

Cani

Anno 62 num. 1 gennaio 2016

del Nord Europa, dove è molto utilizzato come cane da caccia. A Lonato, ad esempio, erano presenti ben otto Gordon danesi che hanno tutti ben figurato sul terreno, anche se qualche soggetto presentava un tipo morfologico lontano dallo standard FCI. Per assicurare un futuro alla razza è comunque assolutamente necessario perseverare sulla strada delle prove di lavoro, in particolare quelle di caccia su selvaggina naturale e quelle più specialistiche (beccaccini, beccacce, montagna) e dunque su selvatici veri e con giudici rigorosi e competenti. Un titolo di Campione con la massima qualifica, un ViceCampione e altri due piazzamenti nelle classifiche di batteria, sono il bottino che i cinofili italiani hanno raccolto nelle due giornate. Risultati che vanno ad aggiungersi alle vittorie e ai piazzamenti ottenuti nei campionati degli anni precedenti e in diverse prove di lavoro in Italia e in Europa. Il Campionato d’Autunno ha dunque riconfermato il valore delle diverse linee di sangue da lavoro esistenti in Italia, Francia e Svizzera che da anni ormai improntano la selezione negli allevamenti (praticamente tutti amatoriali) della razza, la quale non a caso ha attirato l’attenzione anche di

Oldrado da Ponte (cond. E. Marchetti - Italia), premiato per il miglior stile di razza.

dresseur professionisti. Un “patrimonio Gordon” in grado di produrre soggetti di qualità per il cacciatore.

LE CLASSIFICHE

Il Setter Gordon prosegue il suo cammino, cane eclettico per eccellenza. Roberto Aguzzoni

Da sx. il Ch. Europeo Maschi Malcottinensis Sisco con il conduttore E. Marchetti (Italia), e il Ch. Europeo Femmine First English Beauty con il conduttore G.Pezzotta (Svizzera)

Le prove sono state giudicate da: Agosteo (IT), Gaggero (IT), Braga (IT) e Spoerri (CH) PROVA DEL 2.10.2015 Batteria n.1 1° MB Ciro, cond. E. Marchetti (Italia) 2° MB Ego du Gran Valy, cond. T. Wherle (Svizzera) Batteria n.2 1° ECC First English Beauty, cond. Pezzotta (Svizzera) 2° MB Laya del Felechal, cond. Senan Nava (Spagna) PROVA DEL 3.10.2015 Batteria n.1 1° CAC CACIT Malcottinensis Sisco detto Nash, cond. E. Marchetti (Italia) 2° ECC Vola del Castellare, cond. D. Bellandi (Italia) Batteria n.2 1° ECC Etna du Buisson au Cerf, cond. Macuglia (Francia) 2° MB First English Beauty, cond. Pezzotta (Svizzera) TITOLI ASSEGNATI In base ai risultati, sono stati assegnati i seguenti titoli: Malcottinensis Sisco (Italia) Campione Europeo Maschi 2015 Ciro (Italia) Vice Campione Europeo Maschi 2015 ex aequo con Hercules des Hautes Coiffes (Francia) First English Beauty (Svizzera) Campione Europeo Femmine 2015 Etna du Buisson au Cerf (Francia) Vice Campione Europeo Femmine 2015 È stato inoltre assegnato il premio per il Migliore Stile di Razza a Oldrado da Ponte (cond. E. Marchetti - Italia).

43


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
I Nostri cani - gennaio 2016 by ENCI - Ente Nazionale Cinofilia Italiana - Issuu