NOTIZIE ENCI PROCLAMAZIONE CAMPIONE ITALIANO DI BELLEZZA Il Consiglio Direttivo, nel corso della riunione del 27 novembre 2014 ha deliberato di prevedere obbligatoriamente il conseguimento di un CAC in esposizione nazionale ai fini della proclamazione a campione italiano di bellezza, fermo restando il numero complessivo di Certificati necessari. Tutti i cani che alla data di tale delibera hanno conseguito almeno un risultato utile ai fini del campionato, possono proseguire l’iter anche secondo le norme previgenti.
i nostri
Cani
Anno 61 num. 1 gennaio 2015
4° ELENCO RAZZE CANINE POCO RAPPRESENTATE Su proposta del Comitato Consultivo degli Esperti e con il parere conforme della Commissione Tecnica Centrale, il Consiglio Direttivo del 27.11.2014 ha deliberato l’aggiornamento dell’Elenco delle Razze Canine Poco Rappresentate con entrata in vigore dal 1 gennaio 2015. L’elenco è disponibile sul sito dell’ENCI. Gli esperti giudici che al momento dell’entrata in vigore del nuovo elenco risulteranno aver già completato gli assistentati utili per sostenere gli esami pratici per tutte le razze rappresentative di uno specifico gruppo, non avranno la necessità di dare esami per le razze poco rappresentative, fermo restando che per il completamento del gruppo si dovrà procedere in base alle indicazioni del relativo protocollo, come previsto dal vigente Disciplinare del corpo degli esperti del Libro genealogico del cane di razza.
AVVISO: EXPO EUROPEA OSLO 4-6 SETTEMBRE 2015 Si rende noto che il Kennel Club Norvegese ha vincolato la partecipazione all’esposizione europea delle razze bandite dalla legislazione nazionale (American Stafforshire Terrier, Fila Brasileiro, Tosa Inu, Dogo Argentino e Cane Lupo Cecoslovacco) a condizione che l’ENCI sottoscriva un accordo che prevede la fuoriuscita dalla Norvegia dei soggetti di proprietà italiana ed iscritti al Libro genealogico italiano non oltre i due giorni dal termine della manifestazione. I cani dovrebbero peraltro giungere in Norvegia non prima di due giorni antecedenti l’inizio dell’esposizione europea. Nel caso in cui tali condizioni non venissero rispettate, oltre ad una sanzione per il proprietario, vi sarebbe l’ipotesi della soppressione dei cani. Il Consiglio Direttivo dell’ENCI, considerando di non avere strumenti giuridici necessari a far rispettare tali limitazioni, ha deliberato di non poter accettare una simile condizione, a tutela dei soggetti allevati in Italia. Purtroppo la non sottoscrizione dell’accordo prevede l’impossibilità di iscrivere cani delle razze sopra menzionate all’esposizione europea, secondo quanto confermato dalla FCI, che ha peraltro compreso la posizione dell’ENCI, e che ha ribadito che sono le autorità norvegesi a imporre queste limitazioni e che non si può far altro che prenderne atto, essendo le stesse al di sopra dei regolamenti cinofili nazionali ed internazionali. Altri Kennel Club non hanno, come l’ENCI, sottoscritto l’accordo di cui sopra. Il comunicato del Kennel Club Norvegese può essere consultato all’indirizzo www.eds2015.com
9