Spazzavento Athos Setter inglese cond. M. Piroli
Le prove a Castagnole Monferrato e Montemagno
Memorial Colombo, esordio e successo
Numerosi i concorrenti: vince Vasco de Valergian’s, in evidenza Desianensis Linux di Riva. Elogi alla SIS Piemonte per l’impegno
I
l successo di una manife manife stazione cinofila si deve a una molteplicità di fat tori. La due giorni spe ciale SiIS nell’Afv di Castagnole Monferrato e Montemagno, per riconoscimento una nime, è riuscita a combinare tutti gli ele menti necessari a creare le giuste condi zioni per cani e conduttori. Ottima l’orga nizzazione dell’Azienda gestita da Alessandro Colombo “Da un incontro con Giorgio Mele si è rinforzata l’idea di ripor tare la cinofilia ad alti livelli sui terreni che furono teatro di Derby e Coppa Europa. Il progetto in memoria di mio padre Roberto sostenitore della cultura della caccia come cinofilia ha avuto il conforto della SIS Piemonte (il Presidente Ambrosi e i Consiglieri Giovanna e Giampaolo Bella) ed è realtà”. Selvatici buoni volatori che si son sempre fatti trovare “in piedi” sotto l’incalzare dei cani. I terreni del Monferrato non li si scopre oggi ma si sono sempre dimostrati adeguati alla prove e alle razze, soprattutto perché tra i filari delle vigne e i campi di erba medica che diradavano verso valle regnavano brigate di starne. La SIS Piemonte ha messo in campo un va lido gruppo di tenaci cinofili e Consiglieri regionali. Ma il deus ex macchina dell’or ganizzazione è stata l’esperta Giovanna Bella coadiuvata dai giovani, ma già tem prati cinofili, Giampaolo Bella, Tiziana Falcetti e Silvia Di Palma. L’apporto di pa reri, consigli, competenza, esperienza ci
52
nofila appassionata di Domenico Attimonelli sono state fondamentali. Poi i giudici, figure esperte e nella cinofilia da molti anni: Attimonelli che, giudicando la batteria dei conduttori privati, non ha lesi nato validi i puntuali consigli sugli ausiliari in gara. Poi i tre giudici croati Ljubicic, Pucar e Mrdjen, reduci dai giudizi nei Paesi dell’est, sempre disponibili nella loro valida competenza internazionale. E an cora Corradetti e Moretti, conoscitori delle razze inglesi, hanno giudicato le prove in maniera impeccabile. Il Raduno è stato giudicato da Di Vito che ha integrato i giu dizi sui soggetti con note cinotecniche. Delegato ENCI Silvio Tortora . Si sono dati appuntamento a Castagnole Monferrato molti furgoni di professionisti come: Ambrosi, Ferrari, Iazzetta, Mascanzoni, Meazza, Nicoletti, Piroli, e altri conduttori che hanno fatto della loro passione la fre quentazione dei terreni come Bergaglio, Biggi, Casagrande, Fleto. Al Raduno hanno presentato i loro validi soggetti anche Lidio Riva, Aldo Vercellotti, Giampiero Taranzano. Infine i cani, e anche in questo caso il risultato è straordinario: 78 iscritti nella prova speciale SIS di mercoledì, compresi Setter Gordon e Setter irlandesi, più 23 in esposizione il pomeriggio, con correnti per il 1° Trofeo Bello & Bravo inti tolato a Roberto Colombo, indimenticato cultore della caccia. Giovedì, in occasione della mista inglesi, una nutrita e qualifi cata presenza di conduttori con 70 cani iscritti. I concorrenti vengono accolti nella
caratteristica tenuta “La Mercantile” di Castagnole. Starne in brigata e singole molto difficili da fermare, quaglie nelle stoppie di grano inerbate come nelle clas siche di primavera, fagiani di pedina e ni diate già ben piumate negli avvallamenti tra i campi e ai limiti di boschetti, hanno messo a dura prova i concorrenti. Il vento non è mai stato costante, ma i cani migliori si sono comunque fatti valere andando selo a cercare, mettendosi bene sul terreno per aggiudicarsi i punti che poi hanno fatto la classifica. Quattro i cani in evidenza nella prima bat teria giudicata da Moretti. Spazzavento Athos di Piroli, con il 1 Ecc CAC, buona presa di punto su fagiano; R/CAC per Mito della Vecchia Irlanda di Nicoletti. Nella seconda batteria, giudicata da Pucar, buona la prova di Varisa di Ferrari con gui data e ferma sicura su brigata di starne. Nella terza batteria, giudicata da Corradetti, punto su fagiano cattivo di pe dina di Palaziensis Fiero di Iazzetta. Nella quarta batteria, giudicata da Attimonelli, va rimarcato, così come fatto dal giudice in relazione come il Molto buono di Emy di Fleto, ottenuto con ferma sicura su starna, sia dovuto all’esuberanza del compagno di turno. Nella quinta batteria, giudicata da Mrdjen, ottima performance di Vasco di Valergian’s di Ambrosi con ferme su qua glie e su starna con presa di punta tipicis sima e movimento ampiamente in nota. Nella sesta batteria, riservata ai setter ir landesi e giudicata da Liubjcic, buonis