I Nostri cani - ottobre 2014

Page 21

Caratteristiche e carattere di un gigante buono

Terranova, cuor di velluto

L’imponenza del fisico e l’affetto per chi lo accudisce lo rendono insostituibile. Le attenzioni durante la crescita

P

roveniente dall’Isola ca canadese di Newfoundland (Terranova), da cui prende il nome, il cane di Terranova, una delle razze più conosciute al mondo, dall’espressione dolce e intelligente, ma potente ed equilibrato, è tra le razze molossoidi che la Federazione Cinologica Internazionale FCI ha associato nel secondo Ragguppamento formato da cani da Guardia, Difesa ed Utilità mentre, il Regno Unito, l’American Kennel Club e il Canadian Kennel Klub l’hanno unificato nel Working Group, ovvero, i cani da lavoro. Colori accettati dallo standard FCI e Regno

Unito sono: nero, bianco e nero e marrone; l’American Kennel Club accetta anche il grigio, mentre per il Canadian Kennel Club, sono accettati solo nero e bianco e nero. (vi sono diverse diluizioni del colore nel Terranova, ovviamente considerate tali e, quindi non accettate dagli standard, come il beige, bianco e marrone, bianco e grigio, il nero e tan, che talvolta possono anche emergere in un’unica cucciolata i cui genitori presentano caratteristiche di recessività)

CRESCITA VELOCE Il Terranova è un brachicefalo molossoide dall’incremento ponderale accelerato,

basti pensare che un cucciolo alla nascita pesa mediamente 700 gr, per poi raggiungere, nella piena maturità, i 55/60 kg nelle femmine e i 65/70 kg nei maschi (vanno sfatati alcuni luoghi comuni del “cane grosso” di 80/90 kg, in quel caso, trattasi di un’eccezione o di un cane in sovrappeso); ed è proprio a causa della sua crescita così veloce che è un cane che necessita di attenzioni particolari dal momento del cambio dei denti al completamento della crescita, come evitare salti sfrenati che andrebbero poi, ricadendo sull’anteriore, ad incidere negativamente sulle articolazioni quali gomiti e spalle; lanci di palline; scale e pavimenti scivolosi così come lunghe camminate forzate, questo perché

21


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.