La Nazionale allevamento e il Raduno di razza a Conselice
A Gloria del Kurzhaar Grande partecipazione, risultati tecnici notevoli e pubblico entusiasta: un altro successo per il Club degli appassionati. I risultati
N
ell’ambito del calendario delle storiche classiche su quaglie organizzate da Ravenna in collaborazione con altri Gruppi,il Kurzhaar Club, oltre alla speciale di razza del Trofeo Facchini, ha organizzato la Nazionale di allevamento ed un raduno di razza. Il 10 maggio, nel parco dell’Azienda Agrifaunistica Massari, si è svolta la terza Nazionale di Allevamento al mattino ed il raduno nel pomeriggio. Il giorno seguente si è corsa la speciale Classica su quaglie. Il Club ha orizzonti precisi ed obbiettivi definiti, pertanto prosegue in un percorso che è iniziato da diversi anni fra scetticismo di tanti, ma nel tempo va indubbiamente registrata una grande maturazione culturale e soprattutto una positiva evoluzione qualitativa e di partecipazione. Quando partimmo con la prima giornata del Kurzhaar, fu un test per verificare l’interesse e soprattutto la partecipazione in senso anche aggregativo, l’evoluzione nella Nazionale di Allevamento è il cambiamento di indirizzo tecnico rivolto ad una puntuale verifica zootecnica, senza voler calcare la mano sull’aspetto competitivo. Bisogna comunque avere chiaro qual’è lo scopo e la formula del giudizio di un gruppo di allevamento, altrimenti rischiamo di registrare delle incomprensioni. Visto il trend verificatosi si potrebbe già apportare una modifica al regolamento che andrebbe a avvalorare ancor più il valore zootercnico. Vedremo se riusciamo a trovare una sintesi per procedere, i presupposti ci sono sicuramente. Diversità di opinioni restano comunque legittime, ma confrontarsi è sempre un valore aggiunto. Dopo l’anno di riposo eccoci quindi a Conselice con una bella ed interessante presenza e partecipazione. Presenti 10 gruppi di allevamento con affisso e 4 senza affisso e tre i riproduttori
58
con parte della sua progenie. Allevamenti con affisso: ARDRUBER di Siciliani, DELLA CHIUSA di Lacchini, DELLE BONIFICHE di Scantamburlo, MONTE ARGENTARIO di Campanella, MONTE S.PAOLO di Visco, MONTECARELLI di Panerai, DI PRA CAPONE di Passini, PRADELLINENSIS di Capelli, SAN MAMILIANO di Moretti, S. CATERTINA DEL SASSO di Lago-
Allevamenti senza affisso: GARBO S., GUARNIERI G., MELONI M (bella trasferta della passione kurzhaar sarda)., PIZZOLITO G. Riproduttori: Pradellinensis Pablo di Capelli, Tilli di Beretta, Zeco di MionNel pomeriggio il Raduno ufficiale con 74 soggetti a catalogo al giudizio di Enzo Rago.
1° Gruppo con affisso Pradellinensis Pablo di Capelli
1° Gruppo senza affisso di Meloni M.