I Nostri Cani - gennaio 2014

Page 30

CONOSCIAMO LE R

IL BEAGLE

ENCI JUNIOR CLUB

COM’È FATTO: L’ASPETTO MORFOLOGICO

Il Beagle è un segugio piccolo, robusto e grazioso. Ha uno sguardo dolce e mite. È un cane che sta nel rettangolo. Orecchie lunghe, lisce e arrotondate in basso. Occhi grandi, marroni o color nocciola. Muso non appuntito. Coda lunga e robusta con la punta bianca.

lunghezza altezza

LA TAGLIA Altezza la garrese (spalla) da 33 a 40 cm. Peso: circa 10 kg

IL CARATTERE

È un cane allegro, con un fiuto speciale per la lepre. Coraggioso, vivace e determinato. Sempre attento, intelligente e molto affidabile. Affettuoso con tutti.

STORIA DEL BEAGLE

Proviene dalla Gran Bretagna dove era utilizzato per la caccia alla lepre in muta, cioè con un grande gruppo di Beagle. Durante il regno di Enrico VIIIº e Elisabetta Iª c’erano Beagle abbastanza piccoli da poter essere portati nella tasca di una giacca da caccia.

IL MANTELLO Il Beagle ha un pelo corto, fitto e impermeabile. I COLORI Può essere di vari colori tra cui: tricolore (nero, fuoco e bianco); blu, bianco e fuoco; limone e bianco; rosso e bianco; fuoco e bianco; nero e bianco; bianco puro.

L’EDUCAZIONE

È diventato un cane da compagnia ma non dobbiamo dimenticare che è un segugio, quindi, molto curioso e ostinato nel seguire ciò che lo interessa. Impara con i suoi tempi e con regole precise. Senza viziarlo troppo e senza approfittare della sua immensa bontà.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
I Nostri Cani - gennaio 2014 by ENCI - Ente Nazionale Cinofilia Italiana - Issuu