ENCI JUNIOR CLUB
Il progetto nelle scuole per far conoscere il cane
Di te mi fido L’iniziativa ideata da Mariagrazia Miglietta in collaborazione con l’ENCI. “Un altro passo importante” dice il presidente Francesco Balducci Gli alunni della scuola di Borgo San Lorenzo che hanno partecipato al progetto “Di Te Mi Fido” In basso a dx. il presidente ENCI Francesco Balducci. Da sx.: Serena Fiorilli educatore cinofilo, Elena Minervini Fossi vice presidente Gr. Cin. Fiorentino accanto a lei la presidente Serena Donnini
“Il cane ti parla con gli occhi e sorride con la coda, non abbandonarlo, lui si fida di te”. Con questo Slogan il progetto di educazione cinofila per le scuole “DI TE MI FIDO” ideato da Mariagrazia Miglietta ,in collaborazione con l’ENCI, sta facendo il giro dell’Italia, e da Amaseno in provincia di Frosinone è sbarcato in Toscana dove ha ricevuto un enorme successo, tanto che dopo la scuola primaria “Dante Alighieri” di Borgo San Lorenzo, dove per prima è stato sperimentato, è già stato richiesto da varie altre scuole della regione. Questo progetto guarda lontano, verso orizzonti che lo portino a toccare più scuole possibili in tutta Italia. Principalmente rivolto e studiato per i bambini dalle terze alle quinte elementari, ha come scopo quello di far conoscere il cane, il suo linguaggio, la comunicazione con l’uomo, il corretto approccio nell’ottica del rispetto e di evitare comportamenti che possano mettere in difficoltà cani e proprietari. L’intero progetto realizzato con la collaborazione del gruppo Cinofilo Fiorentino e il sostegno dell’Ente Nazionale della Cinofilia Italiana, si è svolto in sei giornate. Nella prima giornata un esperto giudice ENCI di esposizione ha incontrato i bambini e spiegato loro cosa è l’Ente, qual è il suo ruolo nell’allevamento e nella selezione del cane di razza, quali sono le principali razze canine maggiormente diffuse al mondo con una nota sulle nostre razze italiane, interagendo con i bambini anche
18
Francesco Balducci durante la premiazione dei migliori disegni eseguiti in classe, aventi come tema il cane