I Nostri Cani - Novembre 2012

Page 14

RAZZE RARE

Coraggioso, intelligente e molto reattivo

Il Pumi Ungherese è così Possiede la saggezza di un cane pastore e l’agilità di un terrier. Una miscela che lo rende esuberante, affidabile e particolarmente devoto alla famiglia Il Pumi ungherese è un cane di media taglia agile e attivo, accompagnò il popolo magiaro quando approdò in Ungheria nel XVII secolo. Il nome Pumi venne lì coniato agli inizi del 1900 e potrebbe essere la combinazione di “Puli” e “Mudi” che sono gli antenati del moderno Pumi. Tuttavia, i nomi “Pumi” e “Puli” in passato erano confusi e usati in modo intercambiabile. Fu così che un allevatore ungherese, il Dr. Emil Raitsits, studiò un programma per definire chiaramente le distinzioni di razza e standard tra i cani da pastore ungherese. Attraverso il suo prezioso lavoro di allevamento selettivo Raitsits con alcuni collaboratori concluse che esistevano un certo numero di differenze fondamentali tra il

14

vecchio Puli e nuovi cani Pumi. Nel 1920 ad una mostra canina in Ungheria fece la sua apparizione il Pumi come una varietà derivante dal Puli. Finalmente nel 1921, Raitsits ottenne la classificazione del Pumi come una razza a parte e nel 1923, il Pumi appariva come una razza completamente separata dal Puli nei ring ungheresi. Questo processo di selezione ha causato una serie di modifiche per lo sviluppo di entrambe le razze . Mentre il Puli ha continuato a crescere in popolarità come cane da compagnia, il Pumi fu selezionato come un cane da lavoro molto versatile. La razza fu riconosciuta dalla FCI nel 1966. A partire dal 1970, alcuni soggetti vennero esportati in Finlandia e Svezia.

Dal 1990, il Pumi ha raggiunto una certa popolarità in tutta Europa e negli Stati Uniti. Nel 1996 è stato riconosciuto dal Kennel Club inglese.

CARATTERE Accattivante come aspetto e di carattere frizzante il Pumi non è un cane da salotto. Curioso, intelligente e possessivo; protettivo e vigile ha un istinto naturale per la guardia. È riservato con gli sconosciuti e con altri animali domestici eventualmente presenti in famiglia. È un cane sempre in movimento e pronto a intervenire da un momento all’altro, soprattutto quando si trova all’aperto. In famiglia, è affettuoso e molto


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
I Nostri Cani - Novembre 2012 by ENCI - Ente Nazionale Cinofilia Italiana - Issuu