Il Caporal Maggiore Capo Francesco Conti con Ombra
diale di Onda e compagni infatti può essere risolutivo per riuscire a salvare la vita ad una persona finita in un campo minato o per individuare i micidiali ordigni improvvisati che in maniera subdola minacciano i nostri soldati e la popolazione civile in Afghanistan. Il formidabile olfatto di questi cani riesce sempre a fiutarne la presenza e sia che si tratti di un ordigno improvvisato sia di un veicolo che trasporti dell’esplosivo, l’animale segnala la presenza al proprio conduttore che, attivando le procedure previste in questi casi, lo richiama premiandolo con la solita carezza e dandogli l’amata palla giocattolo.
Il “Metodo addestrativo dei nuclei cinofili dell’Esercito italiano” utilizzato dagli Istruttori militari del Gruppo cinofilo, non prevede l’utilizzo di procedimenti coercitivi; privilegia, invece, tutte quelle attività finalizzate a rafforzare il legame affettivo ed i sentimenti di fiducia reciproca, di intesa ed affiatamento tra il cane ed il suo conduttore. Il gioco riveste un ruolo centrale nell’addestramento: il cane militare impara a riconoscere e segnalare qualsiasi tipo di esplosivo proprio attraverso il gioco. La specializzazione dei binomi viene conseguita al termine di un corso della durata di circa un anno che presuppone lo svolgimento di specifiche attività volte a confe-
Il Caporal maggiore scelto Giuseppe Di Sotto con Uxo
24
Il Sergente Marco D_Ambrosio con Onda
rire loro la cosiddetta “capacità combat” connessa al superamento di moduli addestrativi quali: il trasporto tattico su qualsiasi mezzo militare, l’elisbarco ed elimbarco, il superamento di un corso d’acqua, tecniche di movimento e combattimento in ambiente urbano, tecniche di sicurezza e vigilanza di punti ed aree sensibili, controllo della folla, procedure di reazione automatica immediata, ecc. Il programma di memorizzazione delle sostanze esplosive sviluppato ha dato ottimi risultati tanto da destare l’interesse anche di Eserciti di altri Paesi che più di una volta hanno scelto la sede del Gruppo Cinofilo dell’Esercito Italiano per un addestra-
Il sergente Alessandro Nerilli con Rock