INC gennaio 2012

Page 14

Il Lupo Cecoslovacco

Cane di frontiera

Creato negli anni Cinquanta ebbe come capostipite una lupa ed un Pastore Tedesco Storia Il Cane Lupo Cecoslovacco è stato creato intorno agli anni ‘50 nell’Ex-Cecoslovacchia dall’Ingegnere Karel Hartl, Colonnello della sezione Guardia di confine dell’Armata Cecoslovacca, incrociando Lupi dei Carpazi con i Pastori Tedeschi. Lo scopo era di verificare se si riuscisse a migliorare la salute, la resistenza, la tenacia dei cani da lavoro presso la Guardia di confine di Libìjovice. Di primaria importanza era riuscire ad ottenere dei buoni ibridi predisposti all’addestrabilità e all’utilità. Aspetto fisico e la morfologia erano considerati di secondaria importanza. Tutto ebbe inizio nel 1955 nella Repubblica Cecoslovacca dove nell’allevamento della Guardia di confine, venne portata una femmina di lupo (chiamata “Brita”) di circa un anno. Nel 1958, per l’accoppiamento con la lupa, vennero scelti due esemplari di Pastore Tedesco, che rappresentavano alla perfezione lo standard di questa razza; Il primo tentativo non andò a buon fine, il cane venne aggredito al collo dalla lupa. Il giorno dopo venne introdotto il secondo Pastore Tedesco con carattere più aggressivo il quale stabilì immediatamente la gerarchia con la lupa. Dal corteggiamento all’accoppiamento il tempo fu breve. Dopo 61 giorni esatti (era il 26 Maggio 1958) i cuccioli vennero alla luce ma si riuscì a scorgere i lupacchiotti solo dieci giorni dopo, a causa della forte aggressività della madre. Questi ibridi della prima generazione erano del tutto simili ai lupi sia fisicamente che come comportamento. Nella seconda generazione i cuccioli asso-

Femmina Adulta Giuditta Passo del Lupo

migliavano ancora al 70-75% al lupo, e molti soggetti non si riuscirono quasi ad addestrare. Nella terza generazione comparvero i primi cuccioli con qualche caratteristica del cane, ma per la maggior parte ancora con i segni anatomici del lupo. Da questa generazione in poi si potevano già scegliere alcuni soggetti adatti all’addestramento.

Carattere Gli esperimenti proseguivano negli anni, ed il primo Standard del Lupo Cecoslovacco venne definito dall’Ingegnere Karel Hartl nell’anno 1966, ed alcune associazioni rifiutarono la registrazione nel libro genealogico della razza, a causa del basso numero di soggetti registrati. Solo nel 1981 l’Ente Nazionale degli allevatori Cechi permise la registrazione della razza nel libro genealogico, nonché la fondazione di un Club. Il Club allevatori del Cane Lupo Cecoslovacco venne fondato il 20 marzo

1982 a Brno, con sede a Praga. L’assemblea costituente approvò così il nome della razza, stabilì i criteri dell’allevamento e della riproduzione; Le basi della richiesta per il riconoscimento della razza furono frutto della collaborazione con la Commissione centrale degli allevatori. La votazione finale dei Paesi membri della FCI definì lo standard del Cane Lupo Cecoslovacco a Helsinky il 13 giugno 1989, come appartenente al gruppo 1 nella classificazione FCI .Dopo 10 anni da questo riconoscimento ufficiale, ci sarebbe stata una nuova trattativa volta a confermare la sopravvivenza della razza e la sua corrispondenza ai criteri definiti dallo

standard. Il 6 Giugno 1999, il Cane Lupo Cecoslovacco è stato definitivamente riconosciuto, a livello ufficiale, dalla FCI. Vivace, attivo, tenace, molto resistente, con forte temperamento: questi sono gli aggettivi che più si addicono al CLC (Cane Lupo Cecoslovacco). Durante la selezione della razza sono state testate le sue attitudini allo sforzo, ed è risultato essere più resistente allo sforzo rispetto al Pastore Tedesco, più sensibile ai rumori e agli odori. Il CLC eredita dal Pastore Tedesco le caratteristiche comportamentali fondamentali; è molto attaccato ai bambini, alla famiglia, ed ha un atteggiamento protettivo nei confronti di tutti i membri che la compongono: questo suo attaccamento deriva dal suo istinto naturale nel vivere all’interno di un “branco” (e quindi proteggerlo). D’altra parte, come i lupi veri, anche lui avrà tendenze di supremazia onde conquistarsi un posto di privilegio all’interno del gruppo (la famiglia, in questo caso) e starà nel pro-

14

INC articoli gen12.indd 14

27/12/2011 07:46:10


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
INC gennaio 2012 by ENCI - Ente Nazionale Cinofilia Italiana - Issuu