i nostri
Cani
Anno 56 num. settembre 2010
8
Prove super a Lago Lacero e Roccaraso
Le quaglie e i campioni
Confronti fra allievi di dresseur famosi. “Importanti risultati tecnici”, dice Vincenzo Rago di prove? Di loro abbiamo parlato più volte elogiando le capacità tecniche e organizzative per la perfetta riuscita delle manifestazioni ma quello che ancora oggi riesce a stupirci è il calore umano, l’amicizia e l’ospitalità di queste persone che con alla testa il loro presidente regionale Vincenzo Rago riescono a farti percepire come spontanee e sincere. Lidio Riva
CLASSIFICA
Che sarebbe stato un successo questo ciclo di prove classiche organizzate nei due week end nei giorni 26 e 27 giugno e 2-3-4 luglio rispettivamente a Lago Laceno prima e Roccaraso poi nessuno lo aveva messo in dubbio, ma che sabato 26 giugno a Laceno sarebbe stato un vero e proprio bagno di folla ed una passerella di autentici e superlativi rappresentanti di inglesi pochi lo avevano immaginato. Le piogge dei giorni precedenti hanno aiutato la vegetazione a ricoprire l’intero bacino dell’ ex lago di un meraviglioso tappeto verde smeraldo che ha non poco favorito le galoppate dei partecipanti. Un vento costante ha sorretto le cerche ben sviluppate sui due lati e di giusta profondità, solo e soltanto pochi soggetti si erano lasciati trascinare dall’ampiezza del campo con folate a distesa che con le prove classiche su quaglie liberate poco hanno della nota. Molti i turni corsi nell’alta nota e moltissimi i classificati, di più i setter qualificati, giustificato dalla maggior presenza numerica, bene anche i pointer che, anche se meno numerosi, hanno dimostrato di essere in tono. Una parola in più la dobbiamo spendere per i setter inglesi, da qualche anno in netta ripresa ma quest’anno sicuramente all’apice per questa formula con almeno una quindicina di soggetti tra rivelazioni,
giovani e adulti che oltre ad aver interpretato nei migliore dei modi la nota della classica hanno evidenziato movimenti ben in tipo ed alcuni con eccellenti qualità stilistiche anche nei presa di punto, cosa non sempre facile da ammirare durante le prove su quaglie. “Risultati tecnici importanti”, dice Vincenzo Rago. Molto bene la nutrita schiera dei soggetti presentati da Rudy Lombardi, ora migrato decisamente ai setter, ben preparati con cerche bilanciate tra i quali alcuni di altissimo livello stilistico . Molto bene gli allievi di Ademaro Scipioni anche se in numero più limitato così pure la squadra di Targetti, Moretti, Giavarini e Scudiero (team Lombardi) ed altri ancora che sarebbe troppo lungo qui elencare tutti. La stessa situazione si è ripetuta durante lo svolgimento delle prove di Roccaraso dove un tempo a volte mutevole ha certamente condizionato qualche turno senza però falsare il risultato tecnico e di classifica. Ben dieci i giudici che si sono alternati nelle varie prove, condivisi con tutti i concorrenti o quasi e con il pubblico presente; qualifiche e classifiche con assegnazione dei certificati di attitudine in Campionato italiano di lavoro ai più meritevoli. Che dire ancora dei gruppi cinofili Campani ed Abruzzesi organizzatori di queste magnifiche ed interessanti giornate
26/6/2010 Setter inglese Giuria: Nerilli, Rago, Riva, Spezia Giovani 1° MB Jack cond. Lombardi Libera 1° CAC Cayen delle Pastenelle cond. Moretti 2° Ecc Furore Marte cond. Targhetti 3° Ecc Peirò cond. Lombardi Pointer inglese - Giuria: Palmieri, Procaccini, Verdiani Libera 1° CAC Cesare dei Mascii cond. Bruni 2° R/CAC Picenum Re cond. Lombardi 3° Ecc Vasco del Frangio cond. Testa 27/6/2010 Setter inglese Giuria: Procaccini, Rago, Verdini Giovani 1° Ecc Radentis Egon cond. Baraghini Libera 1° CAC Raiano Dallas cond. Lombardi 2° 1R/CAC Paiper cond. Lombardi 3° 2R/CAC Persia cond. Moretti Pointer inglese Giuria: Rago, Riva, Spezia Giovani 1° Ecc Zidan cond. Testa 2° Ecc Eugubium con. Moretti Libera 1° Ecc Rolan cond. Testa 2° Ecc Fiano del Volturno cond. Iazzetta 3° Ecc Gessy cond. Russo 45