Antonio Gargallo Gil nato a Teruel (1976). Ha una Laurea in Traduzione e Interpretazione linguistica, oltre a un Diploma in Insegnamento di Educazione Fisica, Inglese e Francese. Autore di “La psicóloga de Medjugorje”, “Las huellas ocultas de Dios”, “Ya no hay vuelta atrás”, “El psicólogo de Nazaret”, “El lunes a las diez”, “Moviola de tres vidas truncadas”, “La Ciudad Milagrosa” y “Viaje al centro de tu ser”. Inoltre i seguenti lavori per bambini: “El poder de Joel”, “Pelopincho y la puerta mágica”, “Daniel, un príncipe especial”, “Un detective chachi piruli”, “Pelopincho y el partido de las estrellas”, “Santiago y el mago misterioso”. Persona poliedrica: è appassionato del Cammino di Santiago, dello sport, della scrittura, delle lingue, dell’educazione, dei viaggi e della psicologia, interessi che lo aiutano nel suo modo particolare di acquisire il massimo sviluppo personale possibile. agargallogil@gmail.com
È UN LIBRO CHE DÀ ISPIRAZIONE E CHE NON LASCIA NESSUNO INDIFFERENTE È UN LIBRO CON UN’ANIMA CHE SI GODE E SI VIVE GRAZIE AL LIBRO “LO PSICOLOGO DI NAZARETH“ STO GODENDO I COLORI DELLA VITA AVEVO BISOGNO DI LEGGERE QUALCOSA DI QUESTO GENERE PER ESSERE PIÙ CONSAPEVOLE DELLA REALTÀ DELLA MIA VITA Commenti di lettori dell’edizione spagnola
€ 14,00
Lo psicologo di Nazareth Antonio Gargallo Gil
È UN LIBRO DA TENERE SEMPRE SUL COMODINO DA LEGGERE E DA RILEGGERE FINO A SAZIETÀ MI HA CAMBIATO LA VITA, ME L’HA RESA PIÙ LIEVE
Antonio Gargallo Gil
Lo psicologo di Nazareth ROMANZO
Ogni notte, quando andrai a dormire e chiuderai gli occhi, lasciati avvolgere dal silenzio e chiediti: sono felice? Se la tua risposta sarà carica di turbolenze o irrequietezza, è perché devi cambiare qualcosa nella tua vita. Avresti il coraggio di spezzare le catene e gli attaccamenti che non ti permettono di essere veramente libero? Ti piacerebbe disfarti di tutte le maschere e diventare una persona autentica? Saresti capace di lasciare tutto per scoprire il più grande tesoro che serba l’umanità: la pace interiore? Questa é la storia di una giornalista, Cristina, che ha perso l’entusiasmo di vivere. La tristezza e la solitudine attecchiscono in lei con una tale forza, che vuole perfino morire per smettere di essere spettatrice della propria vita, finché il destino la sorprenderà attraverso una persona molto speciale: Naim, uno psicologo proveniente da Nazareth con cui effettuerà una terapia poco convenzionale e che le consentirà di conoscere l’essenza della verità e della vita, mediante la contemplazione e la psicologia dell’uomo più felice di cui si abbia notizia sulla faccia della Terra: Gesù di Nazareth.